Vai al contenuto
Musk Trump

La legge fiscale di Trump mette in ginocchio poker players e scommettitori professionisti

L'America di Trump si prepara a un colpo di scena, una “bomba fiscale” che potrebbe travolgere il mondo del gioco d'azzardo professionale. È un'altra pagina del grande romanzo americano, dove il sogno e l'incubo si mescolano, dove Las Vegas incontra Washington, e dove la politica gioca d'azzardo con le vite dei cittadini.

Se c’è un aspetto che funziona, negli USA, per quanto riguarda il mondo del gambling, è che i giocatori professionisti (parliamo di poker players e di scommettitori pro), a livello federale devono dichiarare all’IRS (l’agenzia delle entrate USA) il reddito effettivo (i profitti reali maturati ai tavoli da gioco), ovvero alle vincite lorde possono essere portate in detrazione il 100% delle perdite.

L’attività di bettor o di poker player pro (ma non dimentichiamoci che nelle sale bazzicano anche regular dei tavoli di blackjack) viene trattata (ancora per poco si teme) come una normalissima attività imprenditoriale degli altri settori dell’economia. Tutto molto bello.

Ma c’è un nuvolone all’orizzonte che potrebbe, in parte, danneggiare i gamblers professionisti dai casinò a stelle e strisce.

"La grande e bellissima legge" di Donald Trump

L'America di Trump si trova di fronte a un'epica battaglia legislativa, degna di un western politico più di Hollywood che di Capitol Hill.

La "Grande e Bellissima legge" ("One Big Beautiful Bill”) non è un film di Sorrentino, è un disegno legge che sta spaccando l'America ma anche il Partito Repubblicano.

La "Grande e Bellissima legge", come l'ha battezzata il presidente con la sua solita modestia, sta navigando nelle acque turbolente del Congresso come un transatlantico in mezzo a una tempesta perfetta.

Immaginate la scena: alla Camera, quel teatro della democrazia americana, dove i sogni di Trump si scontrano con la dura realtà dei numeri. La legge è passata per un soffio, come in un film di suspense, con un solo voto di scarto. Al Senato, lo stesso copione: un'approvazione al fotofinish, con il vicepresidente a fare da ago della bilancia.

Ma attenzione, perché in questa saga economica c'è un colpo di scena degno di "House of Cards". Un gruppetto di ribelli repubblicani, come cowboys solitari, si oppone al loro stesso leader. Il motivo? Quei 3.000 miliardi di dollari di debito in più nei prossimi dieci anni, un numero che fa tremare i polsi anche ai più incalliti giocatori di poker di Las Vegas che vedono le loro posizioni fiscali a rischio (ne parliamo tra poco).

E non dimentichiamoci di Elon Musk, il Tony Stark della Silicon Valley, che da alleato si è trasformato in nemico giurato di questa legge. Ufficialmente per il debito, ma c'è chi sussurra che sia per proteggere il suo impero elettrico di Tesla.

Intanto, i Democratici guardano questo spettacolo come spettatori di un reality show, pronti a puntare il dito contro una legge che, secondo loro, arricchisce i ricchi e impoverisce i poveri, in puro stile Robin Hood al contrario. Del resto i tagli fiscali ai ricchi sono contenuti della legge, alla faccia del conflitto di interessi.

La maratona legislativa continuerà fino al 4 luglio, giorno dell'Indipendenza. Sarà anche il giorno dell'indipendenza economica dell'America, come sogna Trump, o l'inizio di un nuovo incubo fiscale? Il finale di questa storia è ancora tutto da scrivere, in un'America dove, come sempre, la realtà supera la fantasia.

Phil Galfond
Phil Galfond (Pokernews)

Cosa può cambiare per i poker players? Le perdite deducibili al 90%

Immaginate la scena: il Senato ha appena approvato, con un voto all'ultima curva, una legge che Trump definisce "grande e bellissima". Ma per i giocatori professionisti, potrebbe rivelarsi un incubo kafkiano, con un pericoloso 10% che balla.

L'emendamento applicato all’ultima versione della legge in questione limita al 90% le perdite deducibili dal gioco d'azzardo. Sembra un dettaglio tecnico, ma nasconde una trappola neanche tanto nascosta.

Prendiamo un giocatore che in un anno vince 100.000 dollari e ne perde altrettanti. Finora, il suo bilancio fiscale era in pareggio. Con la nuova legge, si ritroverebbe a pagare le tasse su 10.000 dollari di "reddito fantasma". È come se il governo avesse inventato una nuova alchimia finanziaria, trasformando il nulla in oro tassabile per 10.000 bigliettoni.

La denuncia di Phil Galfond contro la legge fiscale di Trump

Phil Galfond, considerato dai media americani generalisti come una sorta di “Warren Buffett del poker”, ha lanciato l'allarme su X (il fu Twitter). Ha dipinto uno scenario da brividi.

In un video pubblicato su X, il giocatore professionista di poker newyorkese ha avvertito che il cambiamento potrebbe comportare il pagamento di tasse sui redditi "fantasma", danneggiando in modo sproporzionato i giocatori professionisti e quelli con un volume elevato di scommesse.

"Supponiamo che nel corso di tutte le sessioni a cui abbiamo giocato durante l'anno, abbiamo vinto 5,2 milioni di dollari e ne abbiamo persi 5 milioni, per un totale netto di 200.000 dollari", ha affermato Galfond.

"Ora, pagheremmo come se avessimo vinto 5,2 milioni di dollari, meno il 90 percento di 5 milioni di dollari, che sono 4,5 milioni di dollari per un guadagno netto fittizio di 700.000 dollari… Quindi guadagneresti 200.000 dollari durante l'anno e pagheresti le tasse come se avessi guadagnato 700.000 dollari."

Il pericolo dell'esodo verso i mercati offshore

Un vero paradosso ora che negli USA molti stati hanno regolamentato le scommesse online e che vedrebbero – in parte - crollare il mercato legale, almeno per quanto concerne la parte dei professionisti, perché su grosse somme, il 10% peserebbe non poco.

Uno scommettitore bravo è quello che ha un ROI positivo del 3%-5% nei momenti favorevoli. Se non gli permetti di detrarre il 100% delle perdite, i suoi guadagni rischiano di andare a farsi benedire.

Questa mossa potrebbe spingere i giocatori verso piattaforme offshore, in un esodo che ricorda la fuga dei capitali verso i paradisi fiscali. L'ironia è che il governo, nel tentativo di aumentare le entrate, potrebbe finire per perdere sia i giocatori che l’indotto fiscale.

L'American Gaming Association (l’associazione dei casinò statunitensi, l'AGA), un colosso che ha dichiarato entrate per 114,6 miliardi di dollari nel 2024, osserva la scena con la stessa tensione di un giocatore di blackjack che aspetta l'ultima carta. I lobbisti si muovono nei corridoi del potere come pedine su una scacchiera gigante.

Ora la palla passa alla Camera, in un ping-pong legislativo che potrebbe decidere il destino di un'intera categoria professionale. È un altro capitolo della grande epopea americana, dove il confine tra fortuna e sfortuna, tra vincitori e vinti, è sottile come un filo di seta. E dove, come sempre, sono i dettagli a fare la differenza tra un jackpot e la bancarotta.

Comparazione bonus casinò
Casinò > Bonus di Benvenuto
(per i nuovi giocatori)

50 FREE SPINS senza deposito, bonus fino a 1.500€ e 250 free spin sul deposito

I nuovi giocatori che apriranno un conto su LeoVegas Casinò iscrivendosi tramite Assopoker, otterranno un bonus di 50 free spins senza deposito, ed in seguito un bonus fino a 1.500€ e 250 free spins distribuiti su 4 depositi successivi. I free spins, con un valore di 0,20€ ciascuno, sono disponibili su specifiche slot e devono essere utilizzati entro 3 giorni e le vincite derivanti dai free spins sono accreditate come bonus reale.

VALORE 300 freespin + 1.500€
L’offerta di benvenuto di LeoVegas Casinò è riservata ai nuovi clienti che si iscrivono tramite Assopoker. La promo include un bonus complessivo di 50 free spins senza deposito, fino a 1.500€ e 250 free spins suddivisi sui primi quattro depositi. Al primo deposito il giocatore riceverà il 50% fino a 200€ e fino a 50 free spins; al secondo deposito il 75% fino a 300€ e fino a 60 free spins; al terzo deposito l'80% fino a 400€ e fino a 70 free spins; e al quarto deposito il 100% fino a 600€ e fino a 70 free spins. Il valore di ogni free spin è 0,20€, utilizzabile sulla slot "Legacy of Dead". Per ricevere i free spins, è necessario effettuare un deposito minimo e soddisfare i requisiti di scommessa. I free spins sono accreditati in due fasi: 10 free spins sono disponibili subito al momento della registrazione, mentre i restanti 40 vengono erogati dopo la validazione del documento d’identità, che può richiedere fino a 72 ore. Una volta ricevuti, i free spins devono essere utilizzati entro 3 giorni. La vincita derivante dai free spins verrà accreditata come bonus reale, che dovrà essere giocato almeno una volta sui giochi del Casinò prima di poter essere prelevato. Il bonus reale non ha scadenza temporale. Per sbloccare il bonus di benvenuto, il giocatore deve soddisfare un requisito di scommessa pari a 35 volte l’importo del deposito effettuato. Una volta completato questo requisito, il bonus sarà accreditato come bonus reale. L’offerta di benvenuto è disponibile per 14 giorni dal momento in cui viene aggiunta alla pagina "Le Mie Offerte" del giocatore. Dopo questo periodo, l’offerta scade. Inoltre, il giocatore deve completare i requisiti di scommessa entro 30 giorni dalla data del primo deposito. I bonus sono limitati a un conto per persona, nucleo familiare, indirizzo, dispositivo, numero di telefono, indirizzo email e metodo di pagamento. LeoVegas si riserva il diritto di annullare o modificare la promozione in qualsiasi momento, a sua discrezione. Inoltre, in caso di comportamenti ritenuti opportunistici nell’utilizzo dei bonus o delle offerte promozionali, il bonus potrà essere recuperato e le scommesse annullate. Si applicano anche i termini e condizioni generali di LeoVegas, che disciplinano l’intero processo promozionale e le modalità di utilizzo del bonus e dei free spins.

T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
Casinò > Bonus di Benvenuto, Free Spin
(per i nuovi giocatori)

Fino a 100 Free Spin

Bet365 offre fino a 100 giri gratuiti che effettuano un deposito minimo di 10€. I giri vengono assegnati scegliendo un’opzione fino a 5 volte in 10 giorni. Le probabilità di ottenere 5, 10 o 20 giri variano rispettivamente tra il 30%, 60% e 10%. I giri possono essere utilizzati solo su giochi selezionati e scadono dopo 30 giorni. Le eventuali vincite devono essere giocate almeno una volta prima di poter essere prelevate.

VALORE 100 Freespin
Per accedere alla promozione, è necessario aprire un conto su Bet365 Casino e aver effettuato un versamento di almeno 10€ entro 30 giorni dall’apertura del conto. L’offerta prevede la possibilità di scegliere un’opzione tra tre disponibili per un massimo di cinque volte nell’arco di dieci giorni, con almeno 24 ore di intervallo tra una selezione e l’altra. Ogni scelta assegna un numero variabile di giri gratuiti, con una distribuzione probabilistica che prevede il 30% di possibilità di ottenere 5 giri, il 60% di riceverne 10 e il 10% di ottenere 20 giri, fino a un massimo complessivo di 100 giri. I giri possono essere utilizzati esclusivamente su alcuni titoli specifici e devono essere impiegati entro 30 giorni dall’accredito, pena la loro rimozione insieme ad eventuali vincite ottenute. Le vincite derivanti dai giri gratuiti devono essere giocate almeno una volta prima di poter essere prelevate. Ogni giro ha un valore di puntata predefinito di 0,10€. L’offerta è soggetta a limitazioni legate all’identità del partecipante, consentendo l’accesso a un solo conto per famiglia, indirizzo o metodo di pagamento. Bet365 si riserva la possibilità di modificare i dettagli della promozione per motivi tecnici, legali o normativi, oltre a effettuare eventuali correzioni per chiarire il funzionamento dell’iniziativa.

T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
Casinò > Bonus di Benvenuto
(per i nuovi giocatori)

100€ alla registrazione, 200€ di cashback sulle slot

Betsson Casino offre ai nuovi utenti iscritti tramite Assopoker un Bonus di Benvenuto composto in due parti:

  • La prima, con 100€ senza deposito alla convalida del documento di identità (questo è anche definito "bonus slot");
  • La seconda, sotto forma di cashback settimanale sulle slot della sezione "Welcome Offer". Il bonus prevede un rimborso del 50% delle perdite nette settimanali fino a un massimo di 50€ per le prime quattro settimane, per un totale massimo di 200€ in Fun Bonus.

VALORE 300€
I giocatori registrati su Betsson Casino tramite Assopoker possono ottenere un Fun Bonus pari al 50% delle perdite nette settimanali, fino a un massimo di 50€, giocando alle slot selezionate nella sezione Welcome Offer. La promozione è valida per le prime quattro settimane dal primo deposito, e il rimborso minimo accreditabile è di 5€. Il calcolo delle perdite nette si basa sulle giocate effettuate con saldo reale, sottraendo le vincite ottenute nello stesso periodo di sette giorni. Ad esempio, con 150€ giocati e 50€ vinti, il rimborso sarà di 50€. Il Fun Bonus ottenuto deve essere rigiocato 35 volte alle slot della Welcome Offer entro tre giorni per la conversione in Real Bonus, il quale dovrà poi essere rigiocato almeno una volta nella sezione Casinò prima di diventare saldo reale. Il massimo convertibile in Real Bonus è di 500€ a settimana. In aggiunta esiste un bonus senza deposito per cui occorre inviare i propri documenti di identità al supporto per la validazione del conto gioco. A quel punto, verranno accreditati 100€ bonus, di cui 50€ da spendere sulle slot della sezione "Welcome Offer" del sito di Betsson, e 50€ in bonus scommesse, senza dover per forza versare denaro.

T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore

Il rapporto tra Trump e i casinò statunitensi

L’aspetto strano è che Donald Trump ha gestito tre casinò di proprietà a Las Vegas negli anni ’90 e conosce bene queste dinamiche, è consapevole che una norma del genere danneggerebbe in modo pesante il settore.

Oltretutto, alcuni operatori di mercato hanno finanziato la sua campagna elettorale, pensiamo ad esempio a Tliman Fertitta, nominato da Trump ambasciatore italiano a Roma e investitore e primo azionista di Wynn Casino e di altre importanti catene a Las Vegas.

Ma forse i casinò terrestri non hanno tutto questo interesse a proteggere i professionisti e preferiscono che venga colpito l’online? A questo punto il dubbio sorge. Si spiega anche così il silenzio ufficiale di AGA.

Non fa testo Las Vegas Sands che è un’altra finanziatrice, anzi la Dottoressa Miriam Adelson è la prima ad aver staccato assegni per Trump per centinaia di milioni di dollari ma non ha più molti interessi a Las Vegas (ha venduto tutto). Semmai i suoi interessi sono più verso Macao, quindi i rapporti delicati con la Cina sui dazi.

L'impatto della nuova legge fiscale trumpiana

L’unica cosa certa è che se approvata nella sua forma attuale, la cosiddetta "grande e bellissima legge" del presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe un impatto importante sulla vita dei giocatori professionisti.

I Repubblicani stimano che il "grande, splendido disegno di legge" di Trump taglierà circa 4.460 miliardi di dollari di entrate fiscali in 10 anni. Provate a dirlo ai giocatori d'azzardo professionisti che potrebbero finire per pagare tasse su "redditi fantasma".

"Supponiamo che nel corso di tutte le sessioni a cui abbiamo giocato durante l'anno, abbiamo vinto 5,2 milioni di dollari e ne abbiamo persi 5 milioni, per un totale netto di 200.000 dollari. Ora, pagheremmo come se avessimo vinto 5,2 milioni di dollari, meno il 90 percento di 5 milioni di dollari, che sono 4,5 milioni di dollari per un guadagno netto fittizio di 700.000 dollari… Quindi guadagneresti 200.000 dollari durante l'anno e pagheresti le tasse come se avessi guadagnato 700.000 dollari."

Phil Galfond

Come funziona oggi la normativa fiscale sui gamblers negli USA e come cambierebbe

L'imponente disegno di legge sulla spesa federale, approvato dal Senato questa settimana, include l’ emendamento in questione, in fase avanzata, che aumenterebbe significativamente le tasse per i giocatori professionisti, limitando la quota deducibile delle loro perdite.

Attualmente, i giocatori statunitensi possono dedurre le perdite dalle vincite, a condizione che tali perdite non superino il reddito totale derivante dal gioco d'azzardo.

Tuttavia, con il nuovo emendamento, solo il 90% di tali perdite sarà deducibile, il che significa che anche i giocatori che raggiungono il pareggio sulla carta potrebbero ritrovarsi con un conto fiscale considerevole da pagare, nonostante il reddito inesistente.

Il punto è che diventa più difficile ricavare profitti, gravando pesantemente su una professione già di per sé instabile e che presenta margini minimi.

L'iter legislativo: l'approvazione sofferta in Senato

Il disegno di legge è stato approvato al Senato martedì con una votazione di 51 a 50, con il vicepresidente J.D. Vance a decidere. Ora torna alla Camera, che ha approvato la sua versione a maggio. In particolare, la versione della Camera non includeva l'emendamento sul gioco d'azzardo, preparando il terreno per una resa dei conti sulla formulazione finale del disegno di legge.

Fisco e gioco d'azzardo

I critici dell'emendamento sostengono che non si stia comprendendo il funzionamento del gioco d'azzardo professionistico e rischi di estromettere i giocatori esperti dal mercato regolamentato statunitense.

Galfond e altri sostengono che il nuovo onere fiscale potrebbe incoraggiare i giocatori a utilizzare piattaforme offshore che non offrono le stesse tutele ai consumatori né generano entrate fiscali per il governo statunitense.

Se approvata, la modifica entrerebbe in vigore nell'anno fiscale 2026. La Camera dovrà approvare la versione del Senato o respingerla. Per ora, il mondo del gioco d'azzardo osserva attentamente e si prepara al peggio.

Ricapitolando:
• Un nuovo emendamento limita le perdite deducibili dal gioco d'azzardo al 90%.
• I professionisti potrebbero dover pagare le tasse su redditi inesistenti.
• L'esito finale della questione fiscale sarà determinato alla Camera dove i repubblicani rischiano lo scivolone

Come devono dichiarare le vincite al fisco i giocatori italiani (sintesi)

In Italia funziona in modo differente. Le vincite maturate nei casinò dell'Unione Europea (per quanto riguarda tutti i giochi) e nelle piattaforme online autorizzate dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (come ad esempio i casinò online italiani) non devono essere dichiarate per i residenti in Italia, perché sono già tassate alla fonte (il concessionario già trattiene una parte e la paga allo Stato) e quindi non sarebbe regolare applicare una doppia tassazione.

Per i giochi terrestri, le vincite in scommesse in agenzia non sono oggetto di alcuna dichiarazione.

Per quanto riguarda invece le lotterie e altri giochi come VLT, viene applicata la "tassa della fortuna". Per le vincite superiori a 500€ ottenute al SuperEnalotto e al Gratta e Vinci, l’aliquota è del 20% sull’importo eccedente la soglia. Per il Lotto, l’aliquota è dell’8%, mentre per il 10eLotto è dell’11%. Per le VLT è del 20% sulla cifra oltre i 200 euro

Nei casinò terrestri invece extra Unione Europea e per le vincite maturate su piattaforme online offshore (non autorizzate in Italia) i giocatori devono dichiarare l'intera vincita senza detrarre alcune perdite. E rischiano anche di pagare un'oblazione perché potrebbero essere condannati al reato di gioco d'azzardo secondo il codice penale.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.