Vai al contenuto
Jeff Lisandro

WSOP APAC: primo braccialatto per Brabin, vola Jeff Lisandro

pokerstars_500_freeroll114Luke Brabin ha vinto il primo braccialetto messo in palio alle WSOP APAC 2014: per l'australiano si tratta a sua volta della prima vittoria in un evento delle World Series of Poker. Nell'Evento #2, invece, sono rimasti ancora in 10, con Feng Zhou in vetta al chipcount. Agli sgoccioli pure l'Evento #3, guidato da Gary Benson ma con un Jeff Lisandro sugli scudi.

WSOP APAC Event #1: Accumulator No-Limit Hold'em

Brabin si è presentato all'ultima giornata di gioco con lo stack più grosso di tutti ed è riuscito ad arrivare fino in fondo, portandosi a casa $ 131.365. Un Brabin che, dopo la dipartita di Kahle Burns e David Profaca, si è preso cura di Piyush Gupta in ottava posizione, prima che Didier Guerin facesse fuori Brian McAllister in settima. Il tutto in sole 20 mani di gioco.

Poi il ritmo è rallentato un po': Zane Ly ha salutato tutti alla 49° mano, mentre Ryan Hong è stato eliminato dieci mani dopo. Rimasti in quattro, il gioco ha ristagnato ancora, fino a quando Stephen Lindeblad si è arreso ai piedi del podio, eliminato ancora da Brabin. Terzo posto per Daniel Murphy (sempre Brabin protagonista).

L'australiano si è presentato all'heads-up con uno stack pari a praticamente cinque volte quello di Didier Guerin, che ha fatto quel che ha potuto prima di arrendersi con 9-8 contro il K-Q dell'avversario. Guerin si è dovuto accontentare di un secondo posto da $ 81.220:

1. Luke Brabin $131.365
2. Didier Guerin $81.220
3. Daniel Murphy $59.334
4. Stephen Lindeblad $43.986
5. Ryan Hong $33.080
6. Zane Ly $25.234
7. Brian McAllister $19.521
8. Piyush Gupta $15.318
9. David Profaca $12.189

Jeff LisandroOcchio a Jeff Lisandro nell'Evento #3

WSOP APAC Event #2: No-Limit Hold'em

Il Day 2 di questo torneo da $ 2.200 ci ha portati fino agli ultimi 10 giocatori, sui 31 partenti. Andrew Hinrichsen, Jeff Gross e Kitty Kuo non sono riusciti a rientrare nei 24 player finiti in the money, mentre Steven Zhou ha ricoperto l'ingrato ruolo di uomo-bolla del torneo. Da lì in avanti il gioco è filato via liscio, con le eliminazioni - tra gli altri - di Russell Thomas (24°), Tien Pham (14°), Tim O'Shea (13°) e soprattutto Dan Heimiller (11°).

Così i dieci finalisti:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1. Feng Zhou 241.500
2. Junzhong Loo 205.500
3. Martin Kozlov 155.000
4. Samuel Ngai 153.000
5. Aik-Chuan Nee 149.500
6. Luke Spano 106.000
7. Sam Ruha 103.000
8. Peco Stojanovski 102.500
9. Michael O'Grady 44.500
10. Fred Chaptini 18.000

WSOP APAC Event #3: Pot-Limit Omaha

123 i giocatori iscritti, per un buy-in da $ 1.650 e un saldo negativo di 49 giocatori rispetto allo stesso evento della scorsa edizione. $ 184.500 il montepremi totale, $ 51.660 dei quali riservati al vincitore del braccialetto. Dei 22 superstiti, il più bravo di tutti è stato l'australiano Gary Benson, già vincitore di un braccialetto WSOP e membro della Poker Hall of Fame. Per lui uno stack di 71.200, ma occhio a Jeff Lisandro che con 60.400 lo insegue a poca distanza.

Ancora dentro pure Jason Gray (34.500), Ismael Bojang (27.000), Oliver Gill (26.300), Ami Barer (25.600) e Mike Watson (cortissimo con 6.900). Tra i giocatori che hanno salutato anzitempo troviamo Mike Leah, Jonathan Duhamel, Moshin Charania, Jeff Madsen, Ryan Riess, Phil Hellmuth, Billy Argyros, Joe Hachem e Antonio Esfandiari.

Questa la top ten del chipcount:

1. Gary Benson 71.200
2. Jeff Lisandro 60.400
3. Paul Mac 38.600
4. Zane Ly 37.200
5. Jason Gray 34.500
6. Ismael Bojang 27.000
7. Stephen Woodhead 26.800
8. Oliver Gill 26.300
9. Vadim Pinsky 25.900
10. Ami Barer 25.600

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI