Vai al contenuto
Poker errori
Logo PokerStarsLogo Sisal

Sunday Million: gli errori più comuni del field .it e come approfittarne

Continuano i nostri articoli di avvicinamento al Sunday Million in programma il prossimo 7 settembre su PokerStars Poker Sisal Poker e negli scorsi giorni vi abbiamo parlato della struttura del torneo, dell'albo d'oro e degli errori da evitare come la peste sulle poker room online.

In quello che avete sotto il naso in questo momento, vogliamo mettere l'accento sugli errori più comuni che il field tipico del .it commette anche quando si affronta un torneo di questo tipo, in relazione al fatto che noi, di questi errori, dobbiamo approfittare.

Le aperture troppo lunghe al Sunday Million

Se da una parte un giocatore molto esperto conosce le dinamiche dell'apertura di una mano e può utilizzare una size non standard per portarla a proprio vantaggio, ci sono una marea di giocatori che aprono troppo lungo per i più disparati motivi.

Ci riferiamo a chi, da qualsiasi posizione, decide di dare vita a una mano, aprendola per 3 Bui, 3,5, 4, o addirittura ancora di più.

E' un errore anche e soprattutto ai primi livelli e il giocatore occasionale le utilizza forte del fatto di avere dietro uno stack che, nella sua testa, gli permette di farlo, visto che in un torneo come il Sunday Million si parte da uno stack iniziale di 333 Big Blind complessivi.

Sunday Million
Sunday Million

Ci sono almeno tre problemi relativi ad un'apertura così lunga:

  • Nel momento in cui dovrai mettere in atto una continuation bet, sarai costretto ad utilizzarne una una size esageratamente alta che, in caso di resistenza di un avversario, può mettere già a repentaglio parti importanti del nostro patrimonio in chip
  • Sei facilmente leggibile, visto che aperture di questo tipo difficilmente nascondono mani di poco valore, per cui in caso di baby board, carte comuni basse, sei esposto ad un rischio eccessivo
  • Se il tavolo è piuttosto sticky, diventerà difficile proteggere questo tipo di apertura. Un tavolo con queste caratteristiche, sticky, appunto, che in inglese dà perfettamente l'idea, visto che significa "appiccicoso", è pregno di giocatori che chiamano spesso e difficilmente foldano alle puntate nelle street successive aa quella del flop.

Gli errori della 3bet preflop

Se siete giocatori che hanno una certa lettura, o state cominciando a prendere confidenza con certe dinamiche, va messa in evidenza l'attenzione che deve essere posta sulle size della 3Bet o, come si diceva un tempo, sul re-raise o contro rilancio.

sunday million lobby

Ci sono giocatori che si polarizzano sul medesimo modo di utilizzarle per tutta la durata del torneo: un esempio può essere quello dei giocatori che 3-bettano i suited connector o troppi 2 o 3 gap medi suited (K9s, Q9s) e slowplayano, giocano esageratamente timidi, le value forti fuori posizione.

Quando ci accorgiamo che questo comincia a succedere con troppa frequenza, cominciamo ad allargare il range della nostra 4Bet e manterremo così il vantaggio posizionale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Le dinamiche dai bui

Un piccolo segreto di Pulcinella, è quello che un field non esattamente esperto come quello del .it che si approccia a tornei come il Sunday Million, difende poco da Small Blind e, quando lo fa, folda spesso ad una continuation bet small, quindi di piccolo taglio, da parte di chi ha aperto la mano.

Sono tanti i giocatori che over foldano ( passano la mano quando non dovrebbero farlo ), quando decidiamo di aprire da late position, Cut Off, Bottone e poi andiamo in continuation bet in bluff con size calibrate che, come abbiamo scritto in precedenza, non devono mai destare sospetti.

Questo tipo di dinamica è una delle miniere più profittevoli da cui un giocatore sopra la media può approfittare.

Uno schema riassuntivo

ErroreCome approfittarne
Aperture troppo lungheFacilità di lettura sulla mano avversaria: sapremo spesso se siamo sopra o sotto
3Bet preflop polarizzateQuando succede troppo spesso, allarghiamo il range di 4Bet
Over fold dai BuiApriamo e andiamo in Continuatin Bet spesso su Blinds che palesano poca resistenza

Baby board, bene se siamo gli aggressori

Bisogna in primis mettersi d'accordo sul significato di Baby Board che se un tempo veniva identificato con una serie di carte comuni basse, oggi ha allargato il suo significato annoverando anche i flop "dry", quelli poco o per niente connessi, come 9-5-2 rainbow, tutti di semi diversi.

Il Baby Board ti favorisce se sei l'aggressore: chi ha rilanciato preflop (soprattutto in posizione) mantiene il vantaggio di range dopo il flop.

Errori tipici da evitare

  • Overbet in bluff senza motivo su board dry, che destano sospetto

  • Slowplay eccessivo con mani fortissime e overpair: su board dry e baby board, incassa subito. Magari utilizzando size piccoline, ma costruire il piatto con mani forti non è mai una cattiva idea.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI