Vedendo le mani del tavolo finale Sunday Special di martedì notte ci è saltato all'occhio il brutto scoppio che ha estromesso dalla corsa per la vittoria il player 'ilBill97' in settima posizione.
Siccome il nickname non ci era nuovo, via Instagram abbiamo scoperto che il titolare è un regular mtt molto attivo sul PokerStars Network (di PokerStars Poker e Sisal Poker) dallo scorso anno. Ecco la trascrizione della nostra chiacchierata con 'ilBill97' oramai protagonista e regular del nostro poker online .
In questo Articolo:
Presentazioni
Ciao Giulio per iniziare presentati!
Giulio Spessi, ho 28 anni, sono di Lecce e gioco professionalmente da inizio 2024. In realtà anche da un po' prima ma non avevo dei guadagni tali da poterlo considerare un lavoro. Gioco da circa cinque anni ma ero la definizione perfetta di "giocatore occasionale".
Oggi quali sono le tue abitudini di gioco e di studio?
Gioco circa cinque giorni a settimana anche se nel periodo estivo tiro spesso il freno a mano e gioco meno. Allo studio dedico circa un' ora al giorno, anche se ho avuto dei periodi di full immersion in cui ho studiato anche più tempo. Ma nel periodo estivo vale come per le sessioni, cioè studio meno.
Giochi anche altre discipline oltre ai tornei?
Ho iniziato subito a giocare mtt e non ho mai approcciato altre discipline. Credo di aver iniziato un po' come tutti, con gli amici, durante le festività.
Giochi anche dal vivo?
Live gioco molto poco ma ultimamente sto iniziando ad approcciare questa dimensione più seriamente. Per esempio sono reduce da una settimana a Barcellona in cui ho giocato una schedule tutto sommato tranquilla ma che mi ha visto impegnato a giocare sei giorni su sette.

Il grafico di 'ilBill97'
Dal suo primo torneo su PokerStars giocato a maggio 2021, Giulio Spessi si è schierato a 9.215 tornei ad average buy-in 14,2€.
Il suo guadagno ammonta oggi a 38.219€ come si può vedere nel grafico:
Come tutti i mass grinder, inoltre, Giulio non 'monoroomma' (ossia gioca su una unica room) ma è attivo anche in altre room italiane.
I risultati
Nel tuo schedule ci sono tutti i major?
I tornei major li gioco tutti sotto il profilo del garantito, mentre dal punto di vista del buy in qualcuno preferisco missarlo perché non hanno un gran bel field, come il 250 domenicale di Stars, in cui credo di avere roi molto basso.
Qual è il risultato che ti ha fatto emozionare di più finora?
La vittoria che mi ha fatto emozionare di più è stato il mio primo shot grosso da non stackato perché è stato il momento in cui ho fatto un bankroll jump importante, nonostante non si tratti di una cifra esorbitante: era il 25 euro Awakening delle scoop del 2024. La vittoria più importante avuta in un single shot è invece stata quella del Mini Opener PKO delle Scoop da 25 euro nell'Aprile 2023 in cui incassai una prima moneta di circa 10k euro.
Allo studio dedico circa un' ora al giorno, anche se ho avuto dei periodi di full immersion in cui ho studiato anche più tempo. Ma nel periodo estivo vale come per le sessioni, cioè studio meno.
Giulio 'ilBill97' Spessi esclusivo per Assopoker
Bad beat e coach
Ho visto che l'altra sera ti sei preso un bello scoppio al tavolo finale del Sunday Special: come hai reagito alla bad beat che ti ha fatto chiudere il torneo in settima posizione?
Lo scoppio dei due re dell'altra sera l'ho vissuto in maniera tutto sommato serena perché ho finalmente imparato che questo gioco riserva anche delle brutte sorprese, anche in momenti in cui non ce le meritiamo, come quello che sto vivendo. Non è il primo final table grosso in cui esco in un colpo brutto quest'anno purtroppo.
Hai avuto dei coach e a cosa credi che servano i coach?
Nel mio percorso ho avuto vari coach, il primo era un amico anche lui alle prime armi in quel periodo, che mi ha insegnato i principi fondamentali del gioco. Poi sono entrato nella scuola di 'Italiand0g' in cui sono stato seguito da 'DarMar666', un coach molto valido di quella scuola. Successivamente, dopo un periodo passato a studiare da autodidatta, ho acquistato un pacchetto di dieci lezioni da 'Lafal10' che mi ha letteralmente svoltato il modo di vedere il poker.
Ti confronti anche con i colleghi regular?
Moltissimo, vista anche la fortuna che ho di essere all'interno di un gruppo di ragazzi che giocano tutti abi più alto del mio, che con grande generosità mi danno molti consigli. Siamo un gruppo molto unito e ogni giorno condividiamo opinioni su molte mani.
Lo scoppio dei KK dell'altra sera l'ho vissuto in maniera tutto sommato serena perché ho finalmente imparato che questo gioco riserva anche delle brutte sorprese, anche in momenti in cui non ce le meritiamo, come quello che sto vivendo. Non è il primo final table grosso in cui esco in un colpo brutto quest'anno purtroppo.
Giulio 'ilBill97' Spessi
I regular preferiti
Chi sono i tuoi tre regular preferiti del punto it e del field mondiale?
I miei tre reg italiani preferiti sono sicuramente Lafal10, Nitr07 e Panfro. Ma tre nomi son troppo pochi, ho citato i primi tre nella mia lunga lista di preferenze. Dire tre reg stranieri è davvero difficile perché sono fin troppi quelli che stimo, anche qua dico i primi tre che mi vengono in mente: Urmo Velvelt (sconfitto in heads-up al Main Event WSOPE dal nostro Simone Andrian, ndr), Juan Dominguez e Simon Mattson.
In quali aspetti del gioco ti senti più confident e in quali invece credi di dover ancora migliorare?
Mi sento molto confident nei tornei PKO e nei 6-Max e credo di dover migliorare in molti aspetti del gioco come nel postflop ICM in cui mi sento ancora molto lacunoso.
Quanto multitabli al massimo?
Non sono un massgrinder, raggiungo al massimo un tabling di 12x.
Quale pensi che sia il ROI di un grinder del punto it a varianza media?
Un ROI atteso ottimo, per un reg che crusha massimo abi 50, a mio avviso sta in un range che va dal 25% al 40%. Ad abi più alto non saprei dire.
I miei tre reg italiani preferiti sono sicuramente Lafal10, Nitr07 e Panfro. Ma tre nomi son troppo pochi, ho citato i primi tre nella mia lunga lista di preferenze.
Giulio 'ilBill97' Spessi
I leak del field mtt italiano
Quali sono i leak più grandi del field italiano?
Il leak più grande del field italiano è quello di guardare troppo poco al di là del proprio giardinetto. Esistono migliaia di strategie e modi di vedere il gioco diversi, rispetto a quelli che da anni vengono applicati nel field italiano. L'ho capito guardando centinaia di final table 'del .'dot com'. Ho visto immediatamente come il modo di giocare dei reg forti stranieri sia completamente diverso. Un altro leak di cui si parla troppo poco è la schedule selection, forse dovuto alla poca abbondanza di tornei giocabili in Italia.
Quali sono i tuoi programmi pokeristici sul breve-medio-lungo periodo?
Non ho programmato nulla per il mio futuro pokeristico. Al momento l'obiettivo è crescere a livello di abi e di skill.
Siamo ai saluti...
Ok, lasciami dedicare questa intervista al mio gruppo di amici professionisti che ogni giorno mi aiutano a crescere. Grazie!