Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Barcellona: Ruggeri con 10 azzurri nel 2nd Chance, Camosci ci prova nel 50k

Tutto pronto o quasi, per un altro mercoledì da leoni nell'EPT Barcellona 2025. Diversi italiani usciti dal Main Event si sono fatti strada negli altri tornei, in particolare nel 2.700€ Second Chance che vede ben 11 azzurri al day 2. Day 2 anche per Enrico Camosci in un altro Second Chance, ma del Super High Roller.

EPT Barcellona 2025: in 930 nel Second Chance, 11 azzurri ITM al day 2 con Ruggeri e Isaia super

Un format che sembrava morto e sepolto, quello dell'EPT Second Chance, è di nuovo tra noi e piace tanto ai giocatori. In totale, soprattutto tra i fuoriusciti dal Main Event, ben 930 si sono presentati ai nastri di partenza di questo torneo da 2.700€ (circa metà rispetto al Main), 570 nel day 1A e 360 nel day 1B.

La formula del torneo vuole ogni flight fermarsi al raggiungimento del 15% del field, che oltre ad accedere al day 2 si può considerare già a premio.

Dal day 1A in 85 ce l'hanno fatta, con il rumeno Neagoe (qualcuno lo ricorderà vicino al final table del Main PokerStars Open Campione) chipleader e una top 10 di livello, che parla anche discretamente italiano!

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACK
1Darius NeagoeRomania668.000
2Eric SfezFrance492.000
3Romain Le DantecFrance488.000
4Rutger HennenNetherlands421.000
5Umberto RuggeriItaly385.000
6Liviu BarthaUK353.000
7Alessio IsaiaItaly347.000
8Martin KabrhelCzech Republic344.000
9Michael SklenickaCzech Republic329.000
10Juan Manuel SordoMexico324.000

Umberto Ruggeri e Alessio Isaia sono dunque i nostri nomi di copertina, ma non i soli azzurri ad accedere al day 2 dal primo flight di questo Second Chance dell'European Poker Tour di Barcellona. Ce l'hanno fatta altri 9, solo relativamente al day 1A:

Assopoker Cup - Campione - tutte le info
POSIZIONEGIOCATORESTACK
25Eros Calderone235.000
26Matteo Ferrara227.000
37Matteo Ricco189.000
43Luca Di Pietro168.000
45Gaspare Sposato165.000
61Giorgio Donzelli114.000
67Ivo Bartoletti94.000

Edit: ci segnala Luca Di Pietro un errore sul suo stack, erroneamente riportato dalla app PokerStars Live. Luca ripartirà con 309.000 ed è il terzo degli italiani, dietro Ruggeri e Isaia.

Al day 1B si sono invece presentati in 360, producendo un chipcount da 54 qualificati, anche qui tutti già a premio. In testa c'è il portoghese Pedro Marques a 627.000. Due sono invece gli italiani che hanno superato il taglio di questo flight. Eccoli nel dettaglio:

POSIZIONEGIOCATORESTACK
11Antonio Poncio283.000
31Alessandro Siena137.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

EPT Barcellona, 50k SHR Second Chance: Camosci al day 2

Chiudiamo con un altro second chance, ben più costoso. Si tratta del Super High Roller Second Chance, anche qui con buy-in dimezzato rispetto all'originale, ma visto che il costo dell'originale era di 100.000€ allora ecco un altro 50k tutto per voi.

Vi hanno preso parte in 22, ma in questo caso la registrazione tardiva (e gli eventuali rientri) rimane aperta fino alle 12:30, orario fissato per lo start del day 2.

Al comando dei 13 che al momento si sono qualificati c'è il norvegese Kayhan Mokri a 845.000, seguito dallo svedese Mikael Thuritz a 832.000 e dall'olandese Teun Mulder a 797.000. Ma è un field dalla qualità pazzesca, e allora ecco Laszlo Bujtas 4° a 776k, Nick Petrangelo 5° a 650k e 6° il nostro Enrico Camosci, che tornerà al tavolo con 453.000 in chips.

Immagine di copertina: Enrico Camosci (Jules Pochy & RHL)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI