Vai al contenuto

Christoph Vogelsang sbanca il Main Event Triton, Ivey cerca una gioia a PLO/NLH

L'esultanza finale è stata quella di Christoph Vogelsang e del suo team, con il tedesco trionfatore nel Main Event da 100.000$ delle Triton SHR Series di Jeju. Oggi si conclude un 30k PLO che potrebbe dare a Phil Ivey il sesto titolo Triton in carriera.

Triton SHR Series Main Event: trionfa Chris Vogelsang dopo deal con Mullur

Christoph Vogelsang centra l'obiettivo di vincere un Main Event Triton, prevalendo su un tavolo finale che - come al solito - aveva un eccellente quantitativo di QI pokeristico.

Il tedesco arrivava all'appuntamento da chipleader, seppur in un contesto di distanze abbastanza ridotte: 88bb per lui, 75 per Ponakovs, 62 per Kuisong e lo short Qiang a 15bb.

Ed è proprio quest'ultimo il primo a uscire, contro Ben Heath che floppa colore grazie ai suoi k q a battere a 3 dell'asiatico.

L'eliminazione successiva è un derby asiatico tra Xu Liang e Yu Lei. I due finiscono ai resti in un tribettato da Liang, sul flop k 7 4 . Yu ha centrato top pair con k q ma Xu mostra a a e, dopo turn e river ininfluenti, vince questo scontro quasi cromosomico.

Poi Vogelsang risale in cattedra per coolerare Musk Thomas, AA vs KK e nulla da fare per il cambogiano.

Quindi esce Wu dominato AJ vs AQ di Ben Heath, così si rimane in cinque con l'inglese che scalza momentaneamente Vogelsang dalla vetta del chipcount.

Il piacere di Heath dura però poco, sia perché il britannico perde qualche colpo, sia perché il tedesco si rifà ampiamente bluffcatchando Ponakovs in un big pot. Il lettone verrà poi eliminato in quinta posizione da Ben Heath, vincendo poi anche il coinflip AK vs 88 del cinese Xu Liang, out in quarta piazza.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Podio made in Europe

L'ideale podio di questo Main Event coreano è pertanto tutto europeo, con Vogelsang che si presenta stradominante: 73bb per lui, 14 di Heath e 9 dell'austriaco Samuel Mullur. Il primo a mollare è Heath, che prova il raddoppio con A5 ma si ritrova dominato da A9 del teutonico, uscendo terzo per 2,2 milioni.

Deal lampo, heads up lampo

In heads up arrivano allora Vogelsang con 63bb e Samuel Mullur, che nel frattempo era risalito a 32. I due si mettono rapidamente d'accordo per un deal, che consegna 3.949.975$ a Vogelsang e 3.509.025$ a Mullur, lasciando 150.000$ ad accompagnare il trofeo.

Come era facilmente prevedibile, post deal si conclude tutto rapidamente. L'occasione arriva quando Vogelsang completa con k 10 e Mullur checka con 7 4 , perché è il board a comporre una situazione imparabile. Sul flop a k 7 trovano entrambi una coppia e Mullur fa check-call sulla bet del tedesco, ma il turn 4 gli consente di centrare doppia coppia, passando in vantaggio. La linea dell'austriaco, tuttavia, non cambia: check-call. Ma il 10 che scende sul river è per lui devastante, poiché Vogelsang centra una doppia superiore e i due finiscono fatalmente ai resti. Finisce così.

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1stChristoph VogelsangGermany$4,099,975*
2ndSamuel MullurAustria$3,509,025*
3rdBenjamin HeathGreat Britain$2,223,000
4thXu LiangChina$1,795,000
5thAleks PoņakovsLatvia$1,409,000
6thWu KuisongChina$1,065,000
7thMusk ThomasCambodia$782,000
8thYu LeiChina$575,000
9thHo Bao QiangSingapore$477,000
* deal

Triton PLO/NLH: Ivey cerca il sesto squillo

Nel frattempo, sono rimasti in 6 nell'Event #11, 30.000$ PLO/NLH da 81 paganti. In testa c'è al momento sua maestà Phil Ivey, con 4,8 milioni. Il campione californiano è a caccia del sesto titolo Triton in carriera, a due anni di distanza dall'ultimo ottenuto a Londra nell'agosto 2023, nell'amata specialità dello Short Deck che gli ha dato quattro dei cinque titoli ottenuti nel prestigioso circuito di Super High Roller.

A contendergli la vittoria c'è una line up agguerrita formata da Dan Dvoress, Nacho Barbero, Dylan Linde, Igor Yaroshevskyy e David Wang.

Immagine di copertina: Christoph Vogelsang festeggia con gli amici e, alla sua sinistra, il runner up Samuel Mullur (courtesy Triton Poker)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI