Vai al contenuto

WSOPE 2025, Giuliano Bendinelli l'ha combinata: suo il braccialetto nel Monsterstack!

Le World Series Of Poker Europe si confermano terreno di caccia eccellente, per i giocatori italiani. Lo ha appena dimostrato Giuliano Bendinelli, che si è preso il primo braccialetto in carriera vincendo l'Event #4!

WSOPE 2025: Giuliano Bendinelli centra un'altra rimonta leggendaria e vince il braccialetto!

Cento giocatori tornavano ieri ai tavoli del King's per il day 2/final day del 2.000€ NLH Monsterstack, che assegnava il braccialetto numero 4 delle WSOPE 2025.

Giuliano Bendinelli partiva da netto chipleader in una modalità che lasciava ben sperare. Infatti, il genovese era l'unico dei 16 italiani qualificati dai due flight precedenti a riuscire a centrare il tavolo finale, mentre la zona premi ha riguardato 9 dei nostri. Bendinelli lo ha fatto anche con un colpo fortunato ai danni del povero Alessio La Francesca, che si ritrovava ai resti contro Giuliano con AK vs KQ, ma una Q sul flop ne decretava l'uscita in undicesima posizione. "LAFAL10" vinceva così 8.275€ rimanendo però fuori non soltanto dal final table, ma anche dal giveaway di ticket da 10.350€ per il WSOPE Main Event, riservato ai primi 10 classificati del torneo.

Final table

Bendinelli giunge così a 9 left con il quarto stack, con circa 25bb in un tavolo finale comunque equilibrato, in cui il chipleader Silviu Baltateanu ne aveva 52.

Escono Kesidis, Behor e Chorianopoulos, questi ultimi due per mano dell'ucraino Okhotskyi. Quindi Baltateanu fa fuori Knuth e si resta in cinque. Bendinelli si tiene a galla con qualche steal poiché il suo stack non è tale da consentirgli molto altro.

Poi arriva un double up cruciale, con AK vs AJ di Baltateanu, che gli fa oltrepassare la quota di 10 milioni in chips e i giocatori sono praticamente tutti lì, a parte Jose Gaona un po' in sofferenza. Il messicano uscirà poi in un colpo sfortunato contro Zdenek Zizka, QJ vs Q9 che trova ben due 9 sul board. Il ceco elimina poi anche Baltateanu e si giunge così a 3 left con il Zizka che sembra avere innestato una marcia imparabile, arrivando ad avere oltre metà delle fiches in gioco a 25 milioni, con Bendinelli a 6,8 milioni e Okhotskyi a 11,2 milioni.

Heads up e altra rimonta dopo quella di Barcellona

Zizka elimina anche Okhotskyi in coinflip, AQ vs 44, e si accomoda al testa a testa finale in confortante vantaggio:

  • Zdenek Zizka 33.900.000
  • Giuliano Bendinelli 8.025.000

Giuliano raddoppia in coinflip preflop, 66 vs AT trovando subito full sul flop. Quindi, l'italiano trova uno split pot fortunato, quando finisce ancora ai resti preflop con A2 vs AJ ma il board A-5-8-K-8 lo salva, mantenendolo sempre a circa 15 milioni. Zizka ri-scava un gap importante, arrivando a 35,5 milioni dopo aver trovato una scala al river, mentre Bendi scende quasi sotto i 6 milioni ma raddoppia subito, A8 vs T8 e quindi si ripete, mandando resto con k 8 per 12,7 milioni contro i a j di Zizka. Il board è di quelli pazzeschi: Zizka trova top pair sul flop a 6 5 e sembra tutto finito, visto che il genovese ha appena l'8,2% di vincere questa mano. Turn j e river 4 disegnano però un colore backdoor che rientra in quella risicata percentuale, mandando Giuliano in testa per la prima volta da inizio giornata!

I due non si risparmiano in un heads up da saliscendi come pochi altri, ma che trova il suo epilogo quando Bendinelli apre a 1,6 milioni e poi chiama i resti del ceco per 17,45 milioni:

  • Zdenez Zizka a 10
  • Giuliano Bendinelli j j

Il board 9 7 5 2 3 consegna a Giuliano Bendinelli il primo braccialetto in carriera, giunto anche qui con rimonta, anche se meno fragorosa rispetto all'EPT Barcellona 2022.

Il campione italiano si mette così a tiro di "Triple Crown", traguardo che potrebbe raggiungere per primo tra gli italiani, vincendo un Main Event del World Poker Tour.

Per adesso, però, c'è solo da festeggiare, perché quello di Giuliano Bendinelli è il 27° braccialetto da campione del mondo vinto da un giocatore italiano!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

WSOPE 2025 Event #4: il payout del tavolo finale

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Giuliano BendinelliItaly€169.850
2Zdenek ZizkaCzechia€115.650
3Oleh OkhotskyiUkraine€81.450
4Silviu BaltateanuRomania€59.450
5Jose GaonaMexico€45.000
6Daniel KnuthGermany€35.400
7Ioannis ChorianopoulosGreece€28.900
8Yehonatan BehorIsrael€24.400
9Ratmir KesidisGreece€21.300
N.B.: tutti i premi del tavolo finale comprendono un ticket da 10.350€ per il WSOPE 2025 Main Event

Gli altri italiani nel Monsterstack

Detto di Alessio La Francesca, sfortunato proprio contro Bendinelli a un passo dal tavolo finale, rimaneva da conoscere la posizione di uscita di tutti gli altri player azzurri andati a premio in questo indimenticabile final day. Ecco il dettaglio:

POSIZIONE FINALEGIOCATOREPREMIO
11Alessio La Francesca8.725€
16Giovanni Giudice6.000€
17Marco Bognanni6.000€
25Antonello Ferraiuolo5.200€
26Marco Di Persio5.200€
30Michele Tocci5.200€
42Wissam Ouertani4.400€
62Carlo Savinelli4.400€

WSOPE 2025 Mini Main Event: altri 5 italiani promossi al day 2

Nel frattempo, al King's di Rozvadov si è giocato ieri il secondo flight del 1.350€ Mini Main Event, il day 1C. I registrati sono stati in totale 257, con 52 qualificati tra i quali cinque italiani, che vanno ad aggiungersi ai due emersi dal day 1A. Particolarmente brillante è stato Luca Beretta, quinto classificato con stack oltre il milione. Di seguito il dettaglio:

POSIZIONEGIOCATORESTACK
5Luca Beretta1.001.000
31Giovanni Bellini265.000
34Domenico Paparo261.000
39Italo Raillo250.000
40Elia Salerno248.000

Filippo Ragone chiude al terzo posto il 1k PLO, braccialetto a Wilhelm

Nella giornata di ieri, un altro italiano è andato molto vicino al braccialetto. Si tratta di Filippo Ragone, che partiva con il terzo stack su 16 rimasti nell'Event #3, 1.000€ PLO 8-handed.

A nove left, Ragone era secondo in chips, anche se chi conosce le dinamiche del Pot Limit Omaha sa quanto rapidamente e repentinamente possano cambiare le gerarchie. Le eliminazioni si susseguono ma Filippo non riesce a trovare il modo di cambiare marcia, anche perché c'è il tedesco Sascha Wilhelm letteralmente scatenato. A 4 left, Ragone è ancora secondo pur se nettamente dietro al solito Wilhelm, ma l'italiano rimane short e viene infine eliminato, indovinate da chi…

Filippo apre a 750.000 da small blind, rimanendo con 650.000 circa. Wilhelm rilancia di pot da big blind per metterlo ai resti e l'italiano chiama:

  • Filippo Ragone j 10 9 6
  • Sascha Wilhelm k 7 7 3

Si tratta di un coinflip in cui entrambi chiudono colore a quadri dopo board 6 2 4 8 10, ma quello del tedesco è ovviamente vincitore.

Filippo Ragone esce terzo per 68.100€ e Wilhelm vincerà, poco dopo, il suo primo braccialetto in carriera:

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Sascha WilhelmGermany€148.600
2Daniel Bang-OrtmannDenmark€99.000
3Filippo RagoneItaly€68.100
4Vitaliy KryzaUkraine€47.700
5Tobias PetersNetherlands€34.050
6Rifat PalevicSweden€24.750
7Javier FrancortNetherlands€18.350
8Salih AtacSwitzerland€13.850
9Pablo HerediaAustria€10.700

Immagine di copertina: Giuliano Bendinelli (Tomas Stacha & PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI