dal nostro inviato Luciano Del Frate
Novanta players italiani iscritti al Main Event dell’ EPT Malta, all'Hotel Intercontinental si parla la nostra lingua e speriamo di poterlo affermare anche al tavolo finale.
Sotto il profilo organizzativo, di fatto Malta è diventata la sede dell’ “EPT italiano”.
Novanta players azzurri con Enrico Camosci (nella foto) e Dario Sammartino, ma anche i francesi si difendono alla grande con oltre l'11% del field dei 640 players totali unici per 898 entries. Poi la Spagna guidata dai due "mostri" sacri del poker iberico e mondiale Adrian Mateos (forse il migliore al mondo nei tornei in questo momento) e Juan Pardo, ancora dentro al Main al day 4 e che si preannunciano due bruttissimi clienti per Girex e company (gli azzurri sono rimansti in sei al quarto giorno ma sono tutti sotto average, domani sarà una giornata decisiva).
Si sono rivisti i tedeschi (ben 39) e i britannici (39) a un'edizione dell'EPT con Schemion uomo bolla di questo Main.
Sorprendono Grecia e Olanda ben rappresentate.
Paese | Players | % |
---|---|---|
Italia | 90 | 14.06% |
Francia | 71 | 11.09% |
Spagna | 42 | 6.56% |
Germania | 39 | 6.09% |
Gran Bretagna | 39 | 6.09% |
Grecia | 23 | 3.59% |
Olanda | 23 | 3.59% |
Romania | 21 | 3.28% |
Polonia | 19 | 2.97% |
Austria | 18 | 2.81% |
Portogallo | 18 | 2.81% |
Altri | 237 | 37.03% |
Nota bene: questi numeri sono riferiti ai players (640) e non le entries
In questo Articolo:
Com'è sta andando l'EPT Malta?
Sotto il profilo organizzativo, la macchina di PokerStars Live è perfetta, soprattutto in una struttura molto ampia come l'Hotel Intercontinental, il suo centro congressi immenso e l'adiacente Casinò Malta. Una location perfetta per ospitare il grande poker e che, in questi anni, è stata messa a dura prova da un torneo molto popolare in Europa come il Battle of Malta.
Dal punto di vista della partecipazione le entries sono state 898, difficile capire se sopra o sotto le attese degli organizzatori che non avevano dati storici significativi, l'ultima edizione (la seconda) era stata disputata a Portomaso e un'era geologica pokeristica diversa, ben 10 anni fa.
Non c'erano riferimenti storici ma c'era senza dubbio lo spauracchio delle WSOP Europe.
La partenza è stata soft, forse troppo, di lunedì con solo 319 iscrizioni, bene invece martedì (day 1B) con 533 entries.
- Day 1A: 319 entries
- Day 1B: 533 entries
- Day 2: 46 entries
- Totale: 898 iscrizioni con 640 giocatori unici
Il bilancio
Si sono sfiorate le 900 entries ma la sensazione è che questa tappa abbia pagato la concorrenza delle contemporanee WSOP Europe al King’s (ma anche le World Series of Poker hanno sofferto la concorrenza con molti tornei in overlay). Per certi giocatori il richiamo dei braccialetti (anche se oramai inflazionati) è sempre forte. Da non sottovalutare questo fattore che ha penalizzato la tappa maltese.
C’è sempre stato un coordinamento nel calendario internazionale, tra EPT e WSOP Europe ma la sensazione è che da quando il brand WSOP è stato acquisito dalla concorrente GGPoker, certe attenzioni siano andate a farsi benedire.
Vediamo come sono andati gli ultimi EPT:
Torneo | Entries |
---|---|
Ept Cipro 2024 | 1.284 |
Ept Praga 2024 | 1.458 |
Ept Montecarlo 2025 | 1.195 |
Ept Barcellona 2025 | 2.045 |
Ept Malta 2025 | 898 |
La tappa di ottobre è sempre itinerante ma le ultime edizioni a Cipro erano state molto positive: l’ultima aveva fatto registrare 1.284 entries. Ma Cipro è una location non ritenuta così sicura: è molto vicino alla guerra in Medio Oriente, è sede di una delle principali basi Nato nel Mediterraneo (USA e inglesi con i loro caccia "proteggono" Israele e dove partono gli aiuti umanitari), è riuscita ad aggirare tutti i blocchi bancari e finanziari per quanto riguarda i giocatori russi (e quindi può rappresentare un pericolo per eventuali accuse in futuro sotto il profilo legale di aggiramento degli embarghi post guerra in Ucraina). Inoltre i casinò ciprioti (nella parte turca) sono finiti nel mirino di media mainstream con accuse pesantissime di riciclaggio per volontà di Ankara.
Quindi Cipro è da scartare anche per i prossimi anni, mentre la “tappa italiana” potrebbe posizionarsi stabilmente nel calendario di ottobre a Malta (o in alternativa a Campione d’Italia). Mentre finalmente torna a gennaio Parigi, dopo che il Governo ha raggiunto un accordo per il regolamento e le autorizzazioni per i circoli della capitale francese.
EPT Parigi: annunciato lo Spin & Go Championship
A proposito di Parigi, per la tappa francese di gennaio è già stato annunciata una nuova edizione dello Spin & Go Championship, dopo l'esperienza fortunata di Barcellona. Si tratta di una conferma importante, per un evento che sembrava "sperimentale" e che invece entra in pianta stabile nel calendario EPT.
E' un torneo sui generis perché ci si può qualificare solo online.
Montepremi a Parigi sarà il più alto di sempre, €300.000, da lunedì si attende l'annuncio con l'inizio delle qualificazioni anche sul network italiano di PokerStars. Rimanete sintonizzati.
Perché è importante una tappa "italiana" dell'EPT
Non dimentichiamoci che per PokerStars il mercato italiano è uno dei più in vista al Mondo insieme al Brasile e a quello spagnolo. In una precedente analisi, vi abbiamo fatto vedere il confronto nei numeri del Sunday Million italiano rispetto a quello franco-spagnolo-portoghese. Dopo la fusione PokerStars-Sisal non c’è partita.
In questo momento - si presume dai dati che riusciamo a comparare - che il mercato italiano del poker abbia una liquidità maggiore rispetto a quello della liquidità condivisa europea.
Non è un caso che in Italia, il 2 novembre, si disputerà la quarta edizione (un record in un solo anno solare) del Million mentre in Francia e Spagna no (visto l’overlay di settembre).
Malta può essere una soluzione ponte per assecondare anche il mercato italiano, in attesa che la PokerStars Room di Campione d'Italia continui a consoldarsi con tornei sempre più interessanti (i prossimo appuntamenti con l'Italian Poker Challenge e ISOP).
Il video dell'action italiana al Main Event EPT grazie ai nostri inviati Davide De Luca e Marco Varrone:
Si ringrazia per la foto Manuel Kovska @Rational Holding Limits - EPT