Vai al contenuto

Battle Of Malta più italiano che mai: trionfa Candido Cappiello, 4 azzurri ai primi 4 posti!

In 14 edizioni del Battle Of Malta, per quattro volte aveva trionfato un italiano, ma non si era mai vista l'Italia del poker dominare come avvenuto ieri nelle sale del Casinò Malta. Merito di Candido Cappiello, dominatore anche del final day, e degli altri azzurri che hanno occupato i posti più nobili del payout. Vediamo il racconto di questa giornata trionfale.

Battle Of Malta 2025: trionfo italiano con Candido Cappiello, la cronaca del final table

Si partiva con cinque italiani al tavolo su 8 qualificati, e un Candido Cappiello che già si profilava come grande favorito, in virtù dello status da chipleader ma non solo. Gabriele Re, vincitore qui nel 2023, lo aveva predetto ai commentatori inglesi del Battle: "vincerà lui, è per distacco il migliore dei giocatori rimasti". Alla fine, i fatti daranno ragione a "Kingmave".

La giornata è iniziata all'insegna del grande equilibrio e sono servite diverse ore, prima di pervenire a un primo eliminato, e non era uno dei cinque italiani presenti.

Ciancio rompe gli indugi e butta fuori Lubczynski

Anzi, era proprio l'azzurro Giuseppe Ciancio a farsi carico dell'eliminazione di Rafa Lubczynski. Su blinds 400.000/800.000/800.000, il polacco ha mandato resti da bottone per 9,8 milioni, chiamato da Ciancio sullo small blind con altri 12 milioni dietro. Allo showdown scopriamo il coinflip tra i 3 3 di Rafal e gli a 10 dell'italiano. Un a sul flop è quanto basta a mandare il polacco alla cassa per ritirare i 28.000€ dell'ottavo posto.

Esce D'Amico, primo azzurro out

Poco dopo, perdiamo il primo degli italiani, ma ovviamente era fisiologico che ciò accadesse. Marco D'Amico shova da cut-off per poco meno di 8bb (6,4 milioni), il rumeno Campan chiama e si trova davanti ma non tantissimo, con a 9 vs q 10 del siciliano. Il flop 3 5 5 lascia ancora intatte le speranze di "pantelleria1", ma l' a al turn lo decreta drawing dead. Marco è settimo per 36.850€.

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Modans sfida Cappiello e si fa male

Si va alla prima pausa con Candido Cappiello saldamente in testa, a più del doppio delle chips rispetto al lettone Davis Modans, il più immediato inseguitore. Poi però è proprio lui a doversi fare da parte, in un colpo nel quale Davis ha aperto a 2,3 milioni (su 500.000/1.000.000/1.000.000) e poi shovato per poco più di 30 sulla 3-bet a 7 milioni di Candido Cappiello, che ha gli assi a a e ovviamente chiama, dominando i k j del rivale. Candido centra anche il top set sul flop 4 7 a , ma non è ancora finita perché sul turn scende un 10 che rende le Q le carte più temute dal nutrito "rail" italiano presente sul posto e in streaming. Il river è però un innocuo 8 che fa volare Cappiello a quasi 112 milioni, consolidandone il ruolo di "bullo" del tavolo.

Esce Campan, vincerà un italiano ma non Romeo

Nel frattempo raddoppiano Shehadeh ai danni di Romeo e Ciancio sullo stesso Cappiello, che comunque mantiene una saldissima lead con oltre il 60% delle chips. E alla ripresa dalla seconda pausa è proprio lui a vestire i panni dell'eliminatore, ancora con a a in mano, contro i j 10 con i quali Marius Campan aveva provato a mandare resto sul flop q 2 9 . Il resto del board non chiude la bilaterale del rumeno., che dunque è out quinto, ma soprattutto abbiamo la certezza che a trionfare sarà un italiano!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Cappiello senza freni elimina anche Andrea Leonardo Romeo, che ci prova con AQ ma Candido è ingiocabile e i suoi 66 trovano subito compagnia sul flop 6-T-8, non lasciando scampo al siculo che esce quarto per 83.800€.

Esce Ciancio, Heads up ed epilogo trionfale

Giuseppe Ciancio è il più corto dei tre rimasti, ma decide di difendere comunque il suo big blind sul rilancio a 5,5 milioni (nel frattempo i blinds sono saliti a 1.000.000/2.000.000/2.000.000) del solito Cappiello. Poi, su flop 9 7 4 Giuseppe manda resto e Candido chiama, mostrando top pair con i suoi q 9 , davanti ai 7 5 del calabrese che non trova aiuti dal resto del board ed esce terzo per 110.150.

L'heads up parte dunque piuttosto squilibrato:

  • Candido Cappiello 185.400.000
  • Andrea Shehadeh 31.500.000

Dopo circa mezzora di lotta tra quelli che sono e rimangono grandi amici, e che infatti aggiustano il payout con un piccolo deal, si arriva all'epilogo. Shehadeh, sceso sotto i 10 milioni, manda resto con j 6 , Cappiello chiama con 10 9 per un sostanziale coinflip. Il flop 8 8 9 gli consegna anche la top pair, Shehadeh prende un 6 sul turn che gli regala qualche tenue speranza in più, ma la q scesa sul river decreta la fine del torneo. Un finale trionfale per Candido Cappiello, ma anche per Andrea Shehadeh e tutto il poker italiano.

Candido Cappiello (Battle Of Malta Official Site)

Payout Battle Of Malta 2025 Autumn Edition Final Table

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Candido Gabriele CappielloItalia€225.770 *
2Luigi Andrea ShehadehItalia€181.750 *
3Giuseppe CiancioItalia€110.150
4Leonardo RomeoItalia€83.800
5Cristian-Marius CampanRomania€63.700
6Davis ModansMoldavia€48.450
7Marco D’amicoItalia€36.850
8Rafal Piotr LubczynskiPolonia€28.000
* deal

Immagine di copertina: Candido Cappiello festeggia con gli amici, sulla destra il runner up Andrea Shehadeh (foto Battle Of Malta Official Site)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI