Vai al contenuto
las-vegas

Las Vegas: un mistero lungo 22 anni e un furto entrato nella storia

[imagebanner gruppo="gazzabet"]

Battere il banco di un casinò o di un bookmaker è un’impresa rara, ma c’è chi c’è riuscito, seppur non usando mezzi leciti e tradizionali. Si tratta di Bill Brennan: la sua storia è una delle più misteriose della storia di Las Vegas.

Nel 1992 Brennan era un dipendente dello Stardust: faceva il cassiere per il bookmaker interno del casinò.

Brennan, un bel giorno, decise di uscire dal casinò con 500.000 dollari in tasca, sottratti illegalmente alla proprietà dello Stardust. Da quel momento è scomparso – in modo incredibile - nel nulla.

Di sicuro, si tratta del “latitante” ricercato più a lungo in Nevada dalla polizia federale. La sua vicenda è ancora avvolta dal mistero oggi.

Oggi sono passati 22 anni dalla sua sparizione. L’FBI continua ad aggiornare la lista dei latitanti con il suo nome, ma ogni indagine è risultata vana.

La polizia, nella sua casa, aveva rinvenuto alcuni libri sul modo di cambiare identità. Con ogni probabilità scappò da Las Vegas: con lui sparì anche il suo animale domestico (un gatto).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’aspetto curioso è che quando uscì dal casinò, ben 22 anni fa, nessuna delle telecamere di sorveglianza riuscì a riprenderlo. Un fantasma.

Con ogni probabilità aveva un complice: un gambler del casinò che aveva perso molti soldi. Nei mesi precedenti al colpo, i due si frequentavano. Ma anche il suo amico è scomparso nell’ombra, senza lasciare alcuna traccia.

L'ipotesi più probabile è che sia fuggito all’estero ma il suo ex direttore, Richard Saber, non crede a questa ipotesi: “non penso che Brennan abbia mai lasciato questa città”.

Ci sono anche speculazioni su una sua probabile uccisione per mano del presunto complice: alla fine è finito nel deserto del Nevada? In tutti i casi, la sua storia continuerà ad essere una delle più misteriose di Las Vegas.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI