[imagebanner gruppo=pokerstars] Nel 2010, Taylor "ambiguosity" Paur vinse il titolo di giocatore online dell'anno, ma poi il californiano come tutti gli statunitensi ha dovuto fronteggiare il Black Friday, fatto che lo ha allontanato da risultati di primissimo piano nei suoi tornei per un po', ma l'altra sera ha fatto il botto.
Su PokerStars.com, dove il suo nickname è "tRaMp$d0PrAy", l'altro giorno ha infatti vinto il Super Tuesday, torneo da 1.000 dollari di buy-in e perciò sempre infestato di regular, che gli ha consegnato un successo da 111.510 dollari, il più ricco che abbia conquistato negli ultimi quattro anni online.
Gli iscritti in questa occasione sono stati 590, e tra l'altro fra coloro che sono stati autori di una deep run c'è stato anche Rocco Palumbo, alla fine 14esimo per 5.900 $. Ad opporsi nell'heads-up finale a Paur c'era Mike "norfair18" Phillips, che sta vivendo un periodo magico con questo torneo, visto che già alla fine di settembre aveva raggiunto il tavolo finale, piazzandosi però in quarta posizione.
In questo caso approdare in heads-up gli ha garantito il doppio del denaro - vale a dire 82.000 dollari - ma in quest'occasione Taylor Paur ha avuto la meglio, piazzando un nuovo acuto a sei cifre che certo gli mancava da tempo, almeno online.
Già, perché dal vivo un anno e mezzo fa è riuscito ad entrare nel club dei braccialettati WSOP, un'impresa tutt'altro che banale per chi come lui gioca soprattutto tornei di No Limit Hold'em, tanto ricchi quanto sovraffollati. In quell'occasione - garantendosi tutte le fiches di un torneo da 1.000 dollari - era riuscito a portare a casa 340.000 dollari.
Un bel modo per cancellare la delusione dell'anno precedente, quando si era piazzato 33esimo nel Main Event WSOP, per i più amari 237.000 dollari che possa ricordare, ma in fondo poco male. A quel genere di bersaglio potrà nuovamente puntare in estate: nel frattempo, consolarsi con piazzamenti del genere mentre si è comodamente seduti in camera propria non è mai un brutto accontentarsi.