Vai al contenuto
poker-everleaf

Arrestato proprietario di Everleaf: mancano 800.000€ ai players

[imagebanner gruppo=pokerstars]

A Malta, l’inchiesta penale sullo scandalo Everleaf va avanti e dopo l’arresto un mese fa del direttore svedese della poker room, Michael Zvi Oros, sono scattate le manette anche per il proprietario Jean Pavili, 42enne con passaporto austriaco.

L’accusa – pubblica il Times Of Malta – è di appropriazione indebita dei fondi dei players per 800.000 euro e mancato pagamento di tasse e diritti di licenza pari a 100.000 euro.

In tribunale, la pubblica accusa ha sostenuto che Jean Pavili è il proprietario e beneficiario “finale” di Everleaf Gaming Limited e Gold Man Gaming Limited.

poker-everleaf

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’uomo ha però respinto le accuse di appropriazione indebita. Un giallo in piena regola. La room operava sul mercato europeo ed americano ma era andata in sofferenza finanziaria quando, a seguito del Black Friday, gli erano stati confiscati i fondi negli Stati Uniti. La vicenda ricorda da vicino quella vissuta dai giocatori di Full Tilt ed è uno dei più grossi crack della storia del poker europeo.

Il proprietario di Everleaf ha negato l’appropriazione indebita ed è stato rilasciato sotto cauzione. Il Magistrato Demicoli ha disposto la confisca di tutti i suoi beni, a Malta e all’estero, per 900.000 euro.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI