Vai al contenuto

WPT Barcellona - day 2: Della Tommasina guida i 4 azzurri a caccia di premi

Per LindeLa versione europea del World Poker Tour ha un suo dominatore: lo svedese Per Albin Linde, terzo nella tappa francese ed ora al comando a Barcellona. La sua partenza è stata fulminante nel fin dal primo giorno ed in netto crescendo nel Day 2. Innegabile lo stato di forma dello scandinavo che ha iniziato la primavera al top con un 13esimo posto all’Ept di Sanremo ed il podio nel WPT di Parigi.

In grande spolvero anche il portoghese Paolo Da Silva Pereira, che ha condotto per lunga parte le manovre al tavolo prima di un leggero rallentamento al quindicesimo livello.

 

E’ stato anche il giorno della beffarda illusione di Daniele Mazzia che, prima della pausa serale, conduceva il torneo con i gradi del chipleader a quota 200.000. Tutto sembrava filare per il verso giusto ma il dopo cena non è stato dei migliori e un paio di colpi indigesti lo hanno relegato al centro del gruppo a quota 99.200 (23esimo posto). Ma non è ancora finita.

Marco Della Tommasina, chipleader azzurro e 12° assolutoE l’Italia nel Day3 avrà anche altre frecce da scoccare con Marco Della Tommasina (12esimo con 135.100 chips) e Nicolò Calia (18esimo a 113.200), in forma anche a Barcellona. Più short Paolo Della Penna. Ha dovuto fare le valige Gaspare Triolo dopo un Day1A da top 10. Eliminato a poche mani dal termine il nuovo pro di Titan Poker Sorel Mizzi, uno dei pochi big che era riuscito a sopravvivere.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sono rimasti in 44 a contendersi il primo premio da 315.000 euro ed il prestigioso braccialetto WPT. Andranno a premio in 36 e l’Italia (tocchiamo ferro) ha buone possibilità di classificare il primo player della storia in the money nel World Poker Tour di Barcellona. Mai un azzurro c’è riuscito. Oggi è il giorno dello scoppio della bolla mentre la giornata di domani sarà decisiva per definire il final table.

Il chipcount con i primi dieci:
Per Linde Svezia 324.600
Edgards Stupka Lituania 309.200
Paolo Da Silva Pereira Portogallo 291.900
Santiago Garcia Spagna 160.700
Atte Koskivirta Finlandia 157.100
Steven Van Zadelhoff Olanda 147.200
Manuel Blaschke Austria 146.800
Ali Tekintamgac Germania 143.600
Bartolome G. Romero Spagna 142.900
Gjorgji Chuchuk Macedonia 142.500

Il chipcount degli italiani:
Marco Della Tommasina 135.100
Nicolò Calia 113.300
Daniele Mazzia 99.200
Paolo Della Penna 89.900

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI