Vai al contenuto

EPT High Roller: Isaia, Sammartino, Palumbo e altri 5 italiani passano al Day 2!

[imagebanner gruppo="pokerstars"]

Dopo il grandissimo successo nel Main Event (1.107 i giocatori ad aver pagato il buy-in da 5.300€), la tappa EPT di Praga è protagonista di un altro torneo incredibilmente incredibilmente affollato, soprattutto considerando il costo di entrata non proprio adatto a tutte le tasche. Stiamo parlando dell'High Roller da 10.300€, che ha preso il via ieri e ha visto ai nastri di partenza 231 giocatori.

Un numero molto alto per un torneo di questo tipo, a cui vanno anche aggiunte le 63 re-entry, che portano il totale dei buy-in a 294. Distrutto dunque il record della scorsa stagione che era fermo a 137 iscritti più 39 re-entry. Detto degli incredibili numeri di questo high roller, parliamo ora del poker giocato, che è stato il vero protagonista all'Hilton Prague Hotel.

Non possiamo incominciare a raccontare la giornata di ieri senza menzionare l'incredibile mano di cui è stato protagonista Bertrand "Elky" Grospellier, uno dei tantissimi nomi noti presenti. Il team pro di Pokerstars apre il gioco preflop da middle position e riceve il call del bottone e del big bling. Sul flop q a 10 sceglie la c-bet e riceve due call. Il turn è un a e tutti fanno check.

Sul river 9 il big blind fa check, "Elky" punta 12.000 gettoni su un piatto che ne conteneva pochi di più e riceve il call da entrambi gli avversari. Allo showdown il francese mostra niente meno che j 8 per una scala colore che gli consente di portare a casa un pot relativamente piccolo se si pensa che uno dei giocatori che ha chiamato aveva un full-house con 10 10 e l'altro un tris di Assi.

Grospellier passa così al Day 2 in compagnia di altri 136 giocatori ma non riesce a entrare nella top 10 nonostante questa mano fortunata. Chiude invece da chipleader l'ucraino Igor Yaroshevskyy, che vince un monster piatto (316.000 chips e la sua chiplead è di 318.000 gettoni) quando si scontra contro l'A-K di Steven O'Dwyer con in mano due Assi. Il forte player irlandese sceglie di non fare re-entry, decisione che invece prendono sia il team pro di Pokerstars Isaac Haxton che Benny Spindler, anche se entrambi vengono poi eliminati.

Nei 137 left troviamo invece ben otto italiani, con la speranza che il cammino dei nostri connazionali sia più positivo rispetto a quello avuto nel Main Event. Il primo da segnalare è sicuramente Alessio Isaia, che dopo la vittoria all'IPT di Sanremo chiude questa prima giornata con il 9° miglior stack. In 20° posizione c'è invece Dario Sammartino, con uno stack di 194.400 chips, seguito a breve distanza dal campione WSOP Rocco Palumbo (23° con 179.000).

OLE
Uno che di side event EPT se ne intende... Ole Schemion chiude nella top 10 il Day 1 (photo courtesy Neil Stoddart)

In 33° posizione troviamo Clavio "T.w.B.t.D" Anzalone, coinquilino di Christian "IwasK.Mutu" Favale e vincitore del Main Event SCOOP di Pokerstars.com per 890.000$. Leggermente sotto average ci sono invece Cristiano Blanco (59°) ed Eros Nastasi (63°), che imbustano rispettivamente 106.600 e 102.500 chips. Buona prestazione anche per Pietro Alerci, che chiude in 85° posizione mentre Mustapha Kanit passa al Day 2 da cortissimo: per lui 26.600 gettoni e terzultima posizione nel chipcount.

Sono moltissimi anche i big internazionali a superare il Day 1 e nella top 10 possiamo subito notare Dan Shak, Ole Schemion e Kevin MacPhee. Più corti ma comunque ancora vivi anche Jonathan Little, Eugene Katchalov, Bertrand Grospellier, Marvin Rettenmaier, Joseph Cheong, Dominik Nitsche, il neo-campione del Main Event WSOP Martin Jacobson e Mike McDonald.

Questa la top 10:

1. Igor Yaroshevskyy 318.300

2. Martin Kabrhel 316.000

3. Amir Mozaffarian 298.400

Scopri tutti i bonus di benvenuto

4. Thomas Holm 281.800

5. Daniel Shak 267.900

6. Ole Schemion 266.300

7. Simon Ravnsbaek 244.000

8. Kevin MacPhee 244.300

9. Alessio Isaia 243.600

10. Henrik Hecklen 241.000

Il payout non è ancora noto perchè le registrazioni sono aperte fino al termine del primo livello del Day 2 ma presumibilmente sarà molto ricco. Il gioco riprenderà oggi pomeriggio ed entro questa sera conosceremo i nomi dei finalisti, a meno che questo Day 2 non duri più di 10 livelli: in tal caso il torneo verrebbe messo in pausa indipendentemente dal numero di players left.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI