Vai al contenuto

Poker training: come prepararsi per un grande torneo live

Bertrand 'ElkY' GrospellierIl Poker è uno sport? E' una domanda che forse resterà senza una risposta definitiva. Di certo il Texas Hold'em ha molti elementi in comune con un'attività sportiva, e tra questi c'è senza dubbio una corretta preparazione psico-fisica, fondamentale per ben figurare nei grandi tornei live, che richiedono spesso un impegno lungo giorni interi.

Prepararsi bene per un grande torneo diventa così un "dettaglio" che fa la differenza soprattutto ad alti livelli, spesso popolati da molti giocatori forti. E proprio uno di questi campioni, Bertrand "ElkY" Grospellier, ci svela il suo modo di preparare gli appuntamenti importanti.

"Non c'è un modo migliore in assoluto per prepararsi ad affrontare un grande torneo live. E' tutto molto soggettivo ed ognuno ha la sua routine. In genere io cerco di dormire molto e bene prima di ogni day 1. Mi alzo almeno due ore prima dell'inizio del torneo, e faccio una colazione abbondante. Partendo con l'intenzione di giocare molte ore, iniziare a stomaco vuoto sarebbe una pessima idea.

Coach
Da un pò di tempo ho assunto un personal coach, che per me è diventato fondamentale. Ha stilato un programma personalizzato, che comprende anche sessioni di allenamento. Inoltre, molta attenzione è posta su una alimentazione bilanciata e anche su alcuni salutari cicli di sonno.
Tutto ciò mi aiuta moltissimo a rimanere concentrato al tavolo, mi conferisce maggiore fiducia in me stesso in quanto mi sento meglio, e mi mette nelle migliori condizioni per esprimere il mio miglior poker.

Mente sgombra
Comunque ognuno si prepari, l'obiettivo principale deve essere quello di presentarsi al tavolo con la mente totalmente sgombra, pronti a giocare il proprio A-game. Io da questo punto di vista sono ormai molto ben allenato, e riesco ad astrarmi da tutto ciò che mi circonda fin dalla prima mano che gioco.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Orari di gioco
ElkY durante l'ultimo EPT SanremoMolto importante è conoscere la struttura e gli orari del torneo che vai a giocare. Un conto è infatti prepararsi per un torneo WSOP, dove giochi da mezzogiorno fino alle 2 del mattino, un altro è farlo per un evento WPT, che prevede solo 5 livelli da 90 minuti ciascuno ogni giorno. Io preferisco in genere tornei più lunghi, dove la mia resistenza psicofisica diventa un ulteriore vantaggio al tavolo.

Dinner breaks
Non amo molto i dinner breaks, in quanto credo sia davvero difficile ritrovare la concentrazione dopo aver mangiato. Se mangi troppo, rischi di faticare a rientrare mentalmente in gioco.

iPod
Uso l'iPod praticamente sempre. Mi aiuta a trovare concentrazione, e dedico del tempo a preparare playlist diverse a seconda del mio umore. L'iPod è utilissimo, soprattutto in presenza di avversari che parlano troppo, o cafoni o fastidiosi: lì alzo il volume e mi immergo nel mio mondo.
Certo, è anche giusto abituarsi a giocare senza iPod, in quanto in alcune circostanze devi necessariamente farne a meno. Parlo dei tavoli televisivi, e soprattutto dei final table dei grandi tornei, che sono poi i momenti nei quali la nostra preparazione precedente deve dare il massimo dei suoi frutti."

Bertrand "ElkY" Grospellier

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI