Vai al contenuto

Il 2014 l'anno degli addii nel poker: da Johannes Strassmann a Chad Brown

[imagebanner gruppo="pokerstars"]

Il 2014 è stato un anno molto triste per il mondo del poker, che ha dovuto dire addio a diversi giocatori e personaggi molto amati nell'ambiente. Alcuni di loro erano parecchio in là con gli anni mentre altri erano decisamente più giovani e la loro scomparsa ha turbato profondamente tutta la comunità pokeristica internazionale.

Il primo caso che viene in mente in questo senso è quello di Johannes Strassmann (1985-2014), la cui storia ha tenuto con il fiato sospeso amici, famigliari e appassionati di poker per quasi una settimana nel giugno di quest'anno, per poi concludersi nel modo peggiore possibile, con il ritrovamento del corpo senza vita.

Il 29enne tedesco era infatti sparito nel nulla mentre si trovava in Slovenia per fare visita ad alcuni amici e sulle ultime ore della sua vita il mistero regna ancora sovrano. L'unica certezza è rappresentata dalla presenza di droghe nel suo corpo, che lo avrebbero stordito al punto da farlo cadere dentro il fiume Ljubjanica, dove sarebbe poi morto affogato.

chad

Una storia completamente diversa ma altrettanto triste è quella di Chad Brown (1961-2014), amatissimo player americano morto all'età di 53 anni il 2 luglio di quest'anno. Nel suo caso non si parla di droghe ma di una malattia terribile, più precisamente di un tumore allo stomaco che lo ha ridotto in uno stato irriconoscibile prima di togliergli la vita.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Chad era infatti noto per essere uno dei giocatori più "palestrati" e in forma nel circuito statunitense e la lunga battaglia di tre anni con il cancro lo aveva segnato fino a ridurlo in pelle e ossa. La sua scomparsa sopraggiunse durante le WSOP 2014 e per commemorarlo il tournament director Jack Effel gli fece consegnare un braccialetto onorario, che la nipote di Chad riuscì a mettergli al polso poco prima che morisse.

Nel 2014 se ne sono anche andate anche diverse leggende di Las Vegas e delle World Series Of Poker. Una di queste è Danny Robinson (1945-2014), grandissimo amico di Chip Reese e di Doyle Brunson e vero pioniere e regular dei giochi high stakes di Sin City (specialmente gli Stud Games, nei quali era considerato un fenomeno) per decenni. Robinson vinse anche un braccialetto nel 1995.

Un'altra scomparsa importante è stata quella di Starla Brodie (?-2014) vera e propria leggenda del poker femminile. Starla fu una delle primissime donne a giocare alle World Series e fu la prima in assoluto a vincere il braccialetto nel 1979. Si ripetè nel 1995 con il trionfo in un Ladies Event di 7 Card Stud e rimarrà per sempre nella storia delle WSOP grazie ai due titoli iridati e ai sei final table raggiunti.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI