Vai al contenuto
david-baazov-stars

Amaya-PokerStars scommette forte sulle proprie azioni dopo il down di dicembre

[imagebanner gruppo=pokerstars]Amaya Gaming, la società che controlla PokerStars e Full Tilt, ha preannunciato un piano di riacquisto delle proprie azioni ordinarie, pari al 5% del capitale sociale.

Il gruppo canadese ha iniziato le grandi manovre: l’operazione verrà finanziata attraverso la vendita di alcuni asset non ritenuti più strategici alla politica della nota società nord americana. Saranno utilizzati anche ulteriori fondi cash già disponibili.

In particolare, David Baazov, CEO di Amaya e numero uno di Rational Group, sta trattando la vendita di Cadillac Jack, la società fornitrice di slot ai casinò. Amaya ha ammesso l’esistenza di trattative e di offerte non vincolanti. Ongame network (l’altro asset) invece è stato ceduto due mesi fa.

amaya-gaming
Nel grafico l'andamento delle azioni di Amaya per tutto il 2014 e l'inizo del 2015. In evidenza il picco negativo di dicembre.

Ma perché Amaya sembra intenzionata ad acquistare proprie azioni?

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Baazov ritiene che il titolo sia – al momento – sottovalutato dal mercato. Dopo che si è diffusa la notizia dell’apertura dell’indagine per un possibile insider trading, un mese fa, le azioni di Amaya sono crollate. A fine novembre avevano toccato il picco di 38,74$ per scendere a 29,5$ appena sono stati effettuati controlli da parte delle autorità canadesi.

Nelle ultime ore – alla diffusione della notizia di un riacquisto delle proprie azioni da parte di Amaya – la borsa di Toronto ha reagito in modo positivo. Si è così superata la soglia psicologica dei 30$ ma ben lontano dai 38$ pre-inchiesta. I margini per un rialzo sembrano quindi esserci secondo le valutazioni dei manager di Amaya.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI