Vai al contenuto

Mason Wartman: da lupo di Wall Street a pizzaiolo per gli altri

cash-game-circus-2015-1Il Babson College di Boston è considerato fra i migliori al mondo, se non il numero uno, per quanto riguarda la formazione degli imprenditori: è da qui che viene Mason Wartman, per tre anni analista finanziario presso una prestigiosa compagnia ed oggi pizzaiolo a Philadelphia.

Detta così sembra una delle molte storie che, in "Giocati dal caso", riassume la carriera di quei broker che si sono trovati ad accumulare milioni di dollari credendo di dominare il mercato, salvo poi trovarsi spazzati via da quest'ultimo a causa di qualche fatale "imprevisto".

In realtà non è così. "Rosa's Fresh Pizza", aperto fino alle tre di notte sull'undicesima strada, non è stato fondato dallo statunitense in seguito ad un improvviso rovescio di fortuna, ma con un piano più ambizioso che però non comprende semplicemente riempirsi le tasche.

rosas-pizza

L'idea è stata tanto semplice quanto apparentemente vincente: vendere fette di pizza ad appena un dollaro, con l'intento però di non riempire soltanto il proprio stomaco, ma anche quello di chi non può permettersi neppure quello.

In una sorta di reinterpretazione postmoderna del "caffè sospeso" napoletano - chissà se è una tradizione di cui sono consapevoli anche oltreoceano - chi vuole oltre a comprare pizza per sé può farlo anche per qualcun altro, naturalmente sconosciuto. Ogni volta che lo fa, un post it colorato si va ad aggiungere ad altri affissi su un muro, testimoniando un credito che chiunque può raccogliere.

L'attività, che ha aperto i battenti nel dicembre del 2013, ha da subito raccolto numerosi consensi, oltre naturalmente a non passare inosservata per il suo spirito filantropico, che tuttavia appare qualcosa di più profondo che non una banale trovata pubblicitaria.

Essere senzatetto negli Stati Uniti è infatti un'esperienza molto più comune di quanto si possa immaginare: persone che un tempo avevano un lavoro e per mille motivi si trovano a perdere tutto possono semplicemente ritrovarsi su una strada, senza per questo voler spendere i pochi soldi che raccolgono in alcool o peggio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

rosas-banner-photo

Così, assieme ai vari post it colorati con sopra semplicemente scritto "pizza gratis dalla Spagna" o "yum yum, enjoy!", ci sono anche le testimonianze di chi beneficia di tutto questo: "Voglio semplicemente ringraziare tutti coloro che hanno fatto delle donazioni da Rosa's - ha scritto qualcuno con un pennarello rosso - mi ha dato un posto dove mangiare ogni giorno, e l'opportunità di rimettermi in piedi. Domani comincerò un nuovo lavoro".

E ancora, scritto su un piatto di carta appeso al muro: "Dio vi benedica. Grazie a voi ho potuto mangiare da questo piatto, l'unica cosa che ho avuto in tutto il giorno. Sono un senzatetto, un veterano che viene trattato malamente quando chiede aiuto, mentre qui da Rosa's mi mostrano rispetto, e per me è una vera benedizione".

Cercando di schivare una sempre stucchevole retorica, in un'epoca nella quale l'imprenditorialità è sempre più segnata da start-up ipertecnologiche, crowdfunding, investor angels e quant'altro, fa piacere notare che anche chi decida di "sporcarsi le mani" in maniera (apparentemente) tradizionale riesca a farsi largo senza neppure dover sgomitare.

post-it-pizza

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI