Vai al contenuto
andy-hwang

WPT Borgata Winter Open: Hwang per il bis, vola Matt Affleck

cash-game-circus-2015-2Il WPT Borgata Winter Open inizia le danze con una vecchia conoscenza: Andy Hwang è il chipleader del day 1A. Alla maggioranza degli appassionati di poker, il suo nome non evocherà nulla, ma Andy è stato il vincitore dell'edizione del 2013, quando riuscì ad assicurarsi una prima moneta da 730.053$, dopo aver dominato il torneo fin dal primo giorno. Hwang quindi ha iniziato la sua lunga marcia verso la conquista di una storica doppietta, in uno dei tornei più prestigiosi del World Poker Tour. Al Borgata hanno vinto giocatori di assoluto spessore come Daniel Negreanu, Darren Elias, Michael Mizrachi, Anthony Zinno. Vivek Rajkumar, Olivier Busquet e Gavin Griffin. Atlantic City è una delle location preferite dai regular americani del WPT: nelle ultime otto edizioni si sono superate le 1.000 entries. A settembre si è toccata quota 1.226. Ed anche in questo day 1A, l'affluenza è stata importante con 360 giocatori iscritti (buy-in 3.500$), dei quali 159 si sono qualificati per il day 2. Hwang ha chiuso con uno stack di 209.900 e si è difeso anche Jason Helder con 200.900 chips. Lanciatissimo anche Matt Affleck (125.800). Rivedremo nel day 2 l'attore James Woods, insieme ad una nutrita schiera di pro: Jake Schwartz, Mukul Pahuja, Shannon Shorr, Eddy Sabat, Aaron Massey, il doppio campione WPT Marvin Rettenmaier e James Calderaro. Sono stati eliminati Matt Glantz, Chris Klodnicki, Keven Stammen, Matt Matros e Anthony Zinno. Questa la top 10 del chipcount:

WPT Borgata top 10 chipcount day 1A:

1 Andy Hwang 251,300 2 Dan Wach 209,900 3 Jason Helder 200,900 4 Greg Weber 156,200 5 Eric Panayiotou 139,600 6 Brian Haveson 132,000 7 Ami Alibay 128,800 8 Matt Affleck 125,800 9 Jake Schwartz 124,900 10 Andy Frankenberger 115,000  
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI