Sono rimasti solo in 15 all'EPT Deauville e tra loro c'è Carlo Savinelli. Non solo il campano è riuscito a passare indenne il Day 4, ma si è issato addirittura fino alla seconda posizione: il suo stack di 2.565.000 non è molto più piccolo rispetto a quello dell'attuale chipleader, il francese Joseph Carlino.
Savinelli sta giocando un gran poker ormai da quattro giorni e si merita sicuramente la posizione che si è ritagliato. Certo che se anche la fortuna gli dà una mano, ecco che sognare non costa davvero nulla.
In una mano giocata sul finire della giornata, Savinelli rilancia a 32.000 da middle position. Julien Duveau da bottone controrilancia a 80.000 e il nostro chiama, per vedere un flop formato da 3 di picche, 9 di picche e jack di cuori.
Entrambi i giocatori fanno check, e al turn capita un 9 di fiori. Stavolta Savinelli spara 125.000 e il suo avversario fa call. Il 3 di fiori al river posizione una coppia sul board: Carlo dice 400 e il francese fa instant-call. Italia batte Francia, perché Carlo mostra un fantastico quads di 9 che in quell'occasione lo fa volare a quasi 2,2 milioni di chip.
Ma diamo a Cesare quel che è di Cesare, perché il campano ha pure dimostrato che se galleggia tra i top 15 sin dal Day 1 non è solo per merito della buona sorte. E la mano che segue lo spiega in maniera egregia.
Savinelli apre da bottone a 25.000 e Joseph El Khoury alza a 77.000 da big blind. Carlo è in posizione e opta per il call. Il flop è A-3-Q con due carte di fiori ed El Khoury punta 43.000. Savinelli rilancia a 88.000 e dopo il call dell'avversario arriva un 6 di quadri al turn.
Check di El Khoury, Savinelli continua puntando 126.000 e il libanese ci pensa su. El Khoury chiede a Carlo se sia disposto a mostrargli le carte in caso di fold, e il nostro accetta. El Khoury passa così una pocket pair di re e Savinelli mostra un pazzesco J-5 per un bluff assoluto!
Nella strada verso il final table, l'azzurro dovrà vedersela con qualche volto noto da tenere particolarmente in considerazione. Ancora in gioco, infatti, ci sono Benjamin Pollak, Matas Cimbolas e Kevin MacPhee, mentre Bertrand 'ElkY' Grospellier è stato eliminato.
Ecco la situazione dell'EPT Deauville quando sono rimasti ormai soltanto 15 giocatori:
- Joseph Carlino 2.757.000
- Carlo Savinelli 2.565.000
- Benjamin Buhr 2.001.000
- Dany Parlafes 1.850.000
- Matas Cimbolas 1.621.000
- Ognyan Dimov 1.103.000
- Andrius Bielskis 1.095.000
- Benjamin Pollak 877.000
- Olivier Piechazyk 841.000
- Massou Cohen 641.000
- Julien Duveau 630.000
- Georgios Kapalas 585.000
- Kevin MacPhee 581.000
- Joseph El Khoury 415.000
- Daniel Carlsson 267.000