Vai al contenuto

WSOP 2010 Event #49: vince Linn, Zarbo ITM

Michael Linn è al suo primo successo alle WSOPE' Michael Linn ad aggiudicarsi il braccialetto in palio nel No Limit Hold'em Event #49 dal buy-in di 1.500$. Vittoria tutto sommato meritata, visto che Linn si era presentato al cancelletto di partenza del day3 da chipleader. Per il californiano primo successo alle WSOP in carriera ed una prima moneta della bellezza di 609.493$.

Il final table ha visto da subito ergersi a dominatori della scena il trio Linn, Manole e Larkin. Quest'ultimo, sopratutto, nelle fasi centrali del torneo è stato il giocatore più attivo, eliminando in rapida successione prima il russo Kuzmin (unico non statunitense presente al tavolo finale insieme al rumeno Manole) e subito dopo Chadwick Grimes.

Rimasti in tre, il primo ad essere eliminato è stato il neo pro di Full Tilt Poker Mihai Manloe, che rimasto il più corto al tavolo ha provato a centrare il double up : il suo 2 2 andava a scontarsi contro il 9 a di Linn, che già al flop a j 4 centrava la coppia più alta e turn e river non aiutavano il rumeno. Terzo posto per Manole che gli vale 268.189$ e le prime pagine dei giornali del suo paese.

Nell'heads-up finale contro Taylor Larkin - per Linn che aveva uno stack pari a cinque volte quello avversario -  è bastato aspettare il momento giusto per “finire” il coriaceo avversario. La mano decisiva vede un all-in disperato preflop di Larkin con q j contro a 2   di Linn. Ed il board 6 10 2 7 4 chiude definitivamente la contesa. Larkin chiude  quindi con un'ottimo secondo posto che gli vale 378.905$, anche se ad un certo punto del torneo sembrava proprio lui l'uomo da battere.

Ma se questo evento ha arriso ai colori statunitensi, non si può certo dire che la fortuna abbia aiutato i giocatori del belpaese. La pattuglia Italiana è riuscita a conquistare un solo piazzamento ITM, grazie al 51° posto di Giuseppe Zarbo. Buon risultato per il 40enne di Agrigento, trapiantato da 15 anni ad Antibes, anche se il day1 chiuso tra i migliori lascia spazio a qualche piccolo rimpianto.

Lo sfortunato turning point del suo torneo è arrivato quando, dopo un rilancio di 6800 chips del cut  off, Zarbo con AJ suited ha controrilanciato di 24000, rimediando l'istantaneo all-in da parte dell'avversario. L'Italiano decide di chiamare trovandosi davanti KQ offsuited. Sfortunato re al turn e conseguente stack dimezzato.

Francesca FiorettiDa segnalare lo sfortunato esordio alle WSOP della bellezza di Sisal Poker Francesca Fioretti, che esce in una mano maledetta: all-in su flop Q73, Francesca mostra AA contro Q9 dell'avversario, che viene superato dal tris di Q al river.  Un vero peccato per l'ex gieffina, che con il rientro in Italia di Caramatti (3 ITM, tra cui il final table dell'evento 42) e Fantini, ed in attesa degli altri due Pro del team Sisal Andrea Piva ed Emanuele Marzano, era rimasta  l'unica a difendere i colori della poker room. Per lei come per gli altri componenti del team, tuttavia, vi saranno presto occasioni di riscatto.

Infine, ecco il consueto payout del tavolo finale:

1 Michael Linn 609.493 $
2 Taylor Larkin 378.905 $
3 Mihai Manole 268.189 $
4 Benjamin Smith 193.418 $
5 Chadwick Grimes 141.235 $
6 Alexander Kuzmin 104.364 $
7 Justin Zaki 78.067 $
8 Erle Mankin 59.082 $
9 Tyler Cornell 45.247 $

Puoi seguire tutti gli eventi WSOP 2010 sul nostro forum, grazie ai blog sponsorizzati da PartyPoker.i

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI