[imagebanner gruppo=gdpoker] Luca "Toro 240" Tiramani è uno dei regular più affermati di tutto il panorama .it. Laureato in Economia e cresciuto pokeristicamente a pane e sit and go, il grinder piacentino si è poi spostato sul cash game, scalando tutti i livelli nel giro di pochi mesi. Considerando la sua esperienza a tutto campo, lo abbiamo intervistato per parlare dello stato attuale del poker online italiano.
Ciao Luca. Oggi sei uno dei reg più vincenti del panorama .it. Come si è sviluppata la tua scalata nel poker online?
Inizio for fun nel 2009, giocando sng 9max, 27max, qualche mtt, qualche heads-up da 2 euro... Col passare del tempo leggo tanti libri, studio il gioco e capisco che possono esserci grossi margini di profitto. Finisco gli studi universitari di Economia (l'ultimo anno ho pagato la retta grazie agli heads-up da 5/10 euro) e subito mi prendono come revisore contabile a Milano. Lo stipendio è assai basso e così decido di licenziarmi per poter provare a fare del poker il mio lavoro. Prendo un coach per gli heads-up (Andrea Carini), e da lì inizia la vera e propria scalata. Da aprile 2012 ho fatto del poker la mia professione. Dagli heads-up sng da 10€ sono arrivato a giocare tutti i buy-in sopra i 70 euro. Ad inizio 2014 decido di switchare gran parte della massa sull'heads-up cash game per poter provare ad avere maggiori profitti; inizio col NL50 e in meno di un anno e mezzo arrivo a giocare fino al NL600.

Dall'alto della tua grande conoscenza del mondo dei sit and go, cosa ne pensi degli spin and go? Questa tipologia di sng ha quasi completamente monopolizzando il traffico su Pokerstars.it...
Gli spin li ho grindati appena sono usciti, non per tantissimo tempo... Diciamo che il mio parere non è favorevole. A livello personale sono demotivanti, visto che il massimo che si può giocare è 10 euro e per uno che è abituato a giocare a livelli alti, vedere praticamente sempre uscirti lo spin da 20 euro non è il massimo.
Oltre alla questione legata al buy-in cosa ne pensi della struttura? Pensi che siano battibili?
Dovresti giocarne davvero tantissimi per avere un buon expected e nonostante tutta questa massa non è poi detto che ti esca lo spin da 50.000€ o 100.000€. Puoi passare un'intera vita a grindarli senza mai centrare quello che sposta davvero. Poi chiaramente io parlo in quanto professionista e comprendo che le modalità sono sicuramente avvincenti per chi non lo è: gli spin sono rapidi e divertenti per il giocatore occasionale, che sogna di beccare quello fortunato al momento dell'iscrizione.
Quindi ritieni che un grinder professionista o aspirante tale non dovrebbe giocarli?
Per un grinder professionista, soprattutto se abituato ad altri schemi e altre cifre, il giocarli può essere davvero controproducente. Io, ad esempio, per grindarli dovrei spostare la quasi totalità della massa su questi... Quindi, alla luce di quanto detto in precedenza, preferisco giocare cash o hu sng, anche se l'action è diminuita, in parte anche a causa dell'introduzione degli spin and go.
Tu nasci come giocatore di heads-up sit and go, poi passi al cash game e nel mentre ti diletti con gli mtt. Dall'alto della tua esperienza a 360° nel poker online italiano, cosa consiglieresti a un ragazzo che vuole fare del poker il suo lavoro?
Ad un ragazzo che vuol fare del poker il suo lavoro consiglio di formarsi il più possibile come player "a tutto tondo". Non fossilizzarsi solo su di una specialità di gioco, ma essere camaleontici, cioè saper giocare un po' tutto. In questo modo si possono aver vantaggi in tutte le discipline e soprattutto si è sempre pronti a cogliere i cambiamenti del mercato. Ti faccio un esempio: se io sapessi giocare solo heads-up sng, e nel 2016 questi non li giocasse più nessuno o quasi (un po' come è successo con i 6 e 9 max)? Dovrei essere pronto immediatamente a spostare la mia massa su qualcos'altro. Quindi è importante studiare, carpire i cambiamenti del gioco, e appunto essere giocatori completi. Così come ci si deve adattare ai diversi avversari per essere giocatori vincenti, per vincere ci si deve anche adattare al mercato proposto dalle pokeroom.
Luigi Curcio ci ha detto che secondo lui è impossibile vincere 100.000 euro negli mtt online .it al giorno d'oggi. Pensi che con i sit and go e il cash sia ancora possibile? Quanto sposta la rakeback in questo senso?
Innanzitutto sono d'accordissimo con Luigi. Confrontandomi con molti altri reg, è comune il pensiero che non si possano fare 100.000 annui solo mtt sul .it. Con i sng penso che al momento solo 1 persona sul .it possa raggiungere quel traguardo, e parlo di Alfio Battisti, che stimo infinitamente. Col cash credo che quel traguardo lo possa ancora raggiungere qualche Supernova Elite, ovviamente con l'aiuto della rakeback: vedi "quattroganci" che nel 2014 ha fatto 2.000.000 di vpp.
Sicuramente uno in grado di fare ancora 100.000 euro all'anno, senza essere Supernova Elite ma giocando solo heads-up cash game, è Daniele "superprimex" Primerano, anche se so che negli ultimi mesi la run non è troppo dalla sua parte, e quando si gioca agli high stakes, non essendoci tanta action, ci vuole un po' di tempo per assorbire la bad run. Altri che possono farcela heads-up cash o cash in generale non saprei, di sicuro non quelli che giocano i middle stakes.
Per quanto riguarda invece le tue ambizioni personali e monetarie per il tuo 2015?
Primissimo obiettivo è quello di migliorare ancora il mio gioco, perché penso di avere infinite infinite infinite cose da imparare sotto tutti i punti di vista: matematico, psicologico, mentale etc... A livello monetario avevo fissato il mio target a 100.000 euro rakeback compresa, ma credo che una stima più verosimile sia tra i 70.000 e gli 80.000 euro. L'ambizione grossa è anche quella di shippare qualche evento live o online... Inoltre sto pensando di investire parte dei profitti fatti in qualche attività extra-poker, perché credo che sia molto importante differenziare i propri investimenti e sopratutto bisogna avere sempre pronta una soluzione nel caso in cui il poker finisca per stressarmi e non divertirmi più. Oppure semplicemente per mancanza di player e dunque di profitti decenti.