Las Vegas è, secondo il giudizio di alcuni, una grande e variopinta macchina nata e pensata per far spendere soldi, ed in questo senso le opzioni disponibili per i turisti non riguardano solamente i casinò o i ristoranti di lusso, ma anche i numerosi locali notturni che nella cittadina del Nevada sono spesso improntati al lusso ed all'eccesso: non è un caso se fra i dieci club più ricchi degli Stati Uniti ben sette si trovino proprio a Sin City.

Questo è almeno quello che viene riportato dal portale nightclub.com, che ha redatto una stima dei guadagni conseguiti nel 2014 dai 100 maggiori locali notturni a stelle e strisce: non soltanto Las Vegas detiene sette posizioni all'interno della top ten, ma monopolizza anche le prime quattro. Al primo posto troviamo infatti l'XS, per cui si stimano revenue annuali pari a 105 milioni di dollari, appena meno di quanto fatto dall'Hakkasan, che si ferma invece a 103 milioni.
Più staccato al terzo posto il Marquee Night Club con i suoi 85 milioni, e questo vale a maggior ragione per il TAO, situato al Venetian ma fermo a 55 milioni di dollari, poco più della metà di quanto fatto dall'XS. Al quinto posto troviamo finalmente un locale ben lontano dalla Strip, vale a dire il LIV di Miami Beach, che con i suoi 45 milioni di dollari è comunque ben distante dal podio. Al sesto posto spunta ancora Las Vegas grazie al Surrender Nightclub con 45 milioni di dollari, inseguito dal LAVO di New York (35 milioni) dallo Story di Miami Beach ed l'Hyde del Bellagio (entrambi fermi a 30 milioni) per poi chiudere la top ten con il LAVO di Las Vegas ed i suoi 25 milioni di incassi.

La fortuna di questi locali - che da soli valgono circa un terzo di quanto incassato complessivamente dai primi 100 nightclub - com'è noto è basata molto sulla musica e sui DJ che animano le varie serate, oltre a prezzi che sia per i tavoli che per dei semplici cocktail non sono certo adatti ai deboli di cuore.
D'altra parte ostentare va più che mai di moda, e quale migliore location se non quella di Las Vegas per farlo? L'unica controindicazione è il conto salato, non fosse altro che per un motivo: con la sete che rischia di mettervi addosso, finirà col farvi spendere ancora di più...