Vai al contenuto

Strategia MTT: poker, varianza e vita – ultima parte

Tony 'Bond18' DunstDopo i consigli della volta precedente, su alcuni punti chiave da considerare per una buona coesistenza tra il poker e la vita sociale, Tony “Bond18” Dunst conclude il suo lungo articolo indicando le personali tappe di avvicinamento ad una migliore comprensione del gioco da torneo.

“Infine, voglio parlarvi di cosa ci vuole per migliorare a poker. Molti ragazzi chiedono cosa fare per diventare più forti. Io non mi definisco come uno dei più bravi, onestamente. Se in una scala da zero a 100 consideriamo il minimo possibile per un novellino ed il massimo per Patrik Antonius, allora credo di stare intorno ad 80. E’ difficile per me dire cosa ci voglia per arrivare a quei 100, ma probabilmente serve un talento innato per essere un maestro.

Le persone che frequentano forum come quello di TwoPlusTwo in genere sono ragazzi in gamba. Se gli chiedete il titolo di studio vi accorgerete che spesso hanno fatto un percorso scolastico in materie orientate alla matematica o ad altri campi che hanno una reale connessione pratica e teorica con il gioco del poker. Tuttavia non è obbligatorio avere un background in queste materie per fare bene: io, ad esempio, in matematica sono piuttosto negato. Quello che invece occorre è tanta perseveranza e il giusto focus mentale. Ecco come ho migliorato il mio gioco:

- Ho iniziato leggendo libri
Va bene per comprendere le basi ma credo che molte delle informazioni scritte siano ormai datate. Tuttavia, testi con Harrington on Hold’em sono ancora validi come prima infarinatura.

- Successivamente ho cominciato a leggere e a postare su TwoPlusTwo
Per un periodo di tempo abbastanza lungo non ho fatto altro che inserire mani, perché avevo davvero bisogno di essere guidato passo dopo passo. Imparo lentamente, perciò ho necessità di ripetermi le cose molte volte prima che le comprenda appieno.

- Mi sono fatto l’abbonamento a pokerxfactor
Ho visto un sacco di video per scoprire cosa facessero di diverso da me tutti i vari Pro di successo. Anche Cardrunners ha una lista di coach di tutto rispetto. La cosa brutta è però che anche questi ragazzi hanno gravi leak, e non c’è nessuno che stia lì a dirvi quali sono. Anch’io faccio un sacco di errori, e se non c’è qualcuno più bravo che vi indichi quali sono diventa allora difficile riconoscerli.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

- Ho ingaggiato un coach
Può non essere facile trovarne uno valido, perché non ce ne sono molti per gli MTT e quelli disponibili hanno prezzi piuttosto alti perché il loro tempo è prezioso. Se cominciate a diventare bravi, a vincere bei soldi, ma credete di avere ancora diversi leak, prendere lezioni da un top player che stimate è sicuramente una buona opzione. Finora, ho studiato con tre giocatori di MTT high stakes, e mi sono scambiato le hand history con diversi altri. Questa cosa di trovare gente più o meno del proprio livello, con cui scambiarsi mani e commenti (scritti o a voce), può portare davvero grandi benefici.

- Ho giocato moltissimo
Come si dice di solito: non c’è sostituto per l’esperienza. Più si gioca e più velocemente s’impara a riconoscere i pattern ed altre cose abbastanza ovvie. Combinate questo aspetto con i quattro precedenti e, dopo un periodo abbastanza lungo di tempo, inizierete a notare i miglioramenti.

Se c’è una cosa che avrei voluto fare è imparare il cash game molto prima. Credo che i giocatori di questa specialità migliorino più in fretta, ed applicare concetti del cash game ai tornei è molto più facile rispetto a compiere il processo inverso. Le mie attività pricipali, di questi tempi, sono: giocare, fare qualche sessione di coaching e stare parecchio su Skype con altri bravi player a scambiarci idee e suggerimenti.

In qualsiasi momento della mia carriera posso guardarmi indietro, notare una giocata fatta quattro mesi prima e poi pensare: ‘Cavolo, non avevo proprio idea di quello che stavo facendo. Ho davvero imparato molto.' Credo che in futuro sarà lo stesso.  Bene, su questo argomento è tutto. Dal prossimo articolo tornerò a parlarvi di strategia.”

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI