Vai al contenuto

WSOP 2015: final table da paura nel Pot-Limit e Dario Sammartino è 3°!

I professionisti italiani impegnati alle World Series Of Poker 2015 stanno sicuramente tenendo alto il tricolore: dopo la vittoria di Max Pescatori e il 9° posto di Alessio Isaia nel 6-max, Dario Sammartino è riuscito a centrare il final table nel prestigioso evento #15, un torneo di Pot-Limit Hold'em da 10.000$ di buy-in. Domani, insieme ad altri otto top player, cercherà di conquistare il braccialetto WSOP e la prima moneta da 318.857$.

È stata una giornata spumeggiante quella di oggi, sia per quanto visto ai tavoli sia per l'incredibile numero di big che si sono resi protagonisti di questo Day 2. I nomi noti, infatti, erano veramente tantissimi allo start della seconda giornata di gioco, anche se molti di loro sono tornati a casa con le mani vuote: parliamo di Mike Leah, Marvin Rettenmaier (eliminato da David Benyamine in coinflip), Roberto Romanello (tenta il bluff ma sbatte contro la top pair di Negreanu), Joseph Cheong, Davidi Kitai (il suo a k sbatte contro gli Assi di Sam Stein), Kyle Julius, Andrew Lichtenberg, Mike Matusow e soprattutto Daniel Negreanu, eliminato proprio da Dario Sammartino in piena bolla.

dario-sammartino-stack3

La giornata di "MadGenius" è iniziata con un fold molto sofferto che lo ha lasciato con appena 23.000 gettoni, a cui è però seguito un double-up importantissimo: sul board 9 5 5 10 Dario va ai resti e riceve il call di Andy Philachack (eliminato poco dopo da Mike Matusow), che allo showdown mostra una semplice top pair con 10 6 . L'azzurro gira invece un fullhouse con 9 5 e si porta a casa un bel piatto.

Da quel momento il professionista napoletano rimane in average fino alla bolla, quando si scatena: prima piega Tom Marchese in blind war, poi, come detto in precedenza, elimina Daniel Negreanu in questo modo:

Il professionista di Pokerstars apre il gioco a 28.000, lasciandosi dietro solo una chip da 1.000 (il gioco è Pot Limit Hold'em e più di quello non poteva mettere). Tutti foldano fino a Sammartino, che rilancia per mettere all-in l'avversario, il quale ovviamente chiama. Allo showdown Dario mostra 5 5 mentre Negreanu ha A-8. Il board è 4 10 10 7 2 e per il canadese c'è la cocente eliminazione come bubble-man.

Poco dopo Dario è protagonista di un'altra eliminazione che si rivela fondamentale per il suo torneo, in quanto gli consente di incamerare un piatto enorme. Questa la mano:

Jason Koon rilancia a 23.000, Michael Ferrel 3-betta a 84.000, Dario Sammartino 4-betta a 240.000, andando sostanzialmente all-in. Koon passa la sua mano ma Ferrel decide di chiamare.

Sammartino mostra k k

Ferrel mostra 7 7

Il board è a j 9 q 9 e il professionista italiano porta a casa un piatto da 525.000 gettoni, che lo proietta in top 3.

Dopo Ferrel è Connor Drinan a salutare tutti per 17.037$. Matthew Waxman (15°), Todd Brunson (14°) e Mark Fisher (13°) intascano invece 20.261$.

Pokerstars open Campione - tutte le info

In questo momento del torneo è Paul Volpe il protagonista, come dimostrano una serie di eliminazioni messe a segno in rapida successione che lo proiettano nella parte alta del chipcount. È proprio il grinder americano a bustare in 12° posizione il veterano Josh Arieh (24.412$) grazie a una coppia di Re slowplayata con successo preflop. In 11° posizione tocca a Jason Les, che intasca lo stesso premio e dà il via alla bolla del final table.

koon

La situazione è molto tesa perchè nessuno vuole abbandonare il torneo proprio adesso ma Dario non si tira indietro e finisce per perdere un piatto importante contro Jason Koon, che chiama la sua 3-bet preflop, punta sul turn dopo il check-check sul flop e costringe al fold "MadGenius" sul river. In ogni caso questo scontro non sposta più di tanto gli equilibri perchè Dario mantiene comunque la 3° posizione.

Poco dopo il gioco viene interrotto per la fine del Day 2. Le ostilità verranno riprese domani e guardando ai giocatori rimanenti si potrebbe dire tranquillamente che questo final table è uno dei migliori nella storia delle World Series Of Poker. Ecco il chipcount:

1. Jason Koon 890.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

2. Paul Volpe 586.000

3. Dario Sammartino 529.000

4. Shaun Deeb 488.000

5. Sam Stein 299.000

6. Kristijonas Andrulis 288.000

7. Greg Merson 276.000

8. Jason Les 213.000

9. Tom Marchese 180.000

10. Ismael Bojang 80.000

Questo è invece il payout:

1. $318,857
2. $197,048
3. $142,747
4. $105,364
5. $79,182
6. $60,545
7. $47,081
8. $37,227
9. $29,911
10. $24,412

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI