Vai al contenuto

WSOP 2015: trionfa Alaei, torna l'uomo dei Championship

C'è chi farebbe carte false per vincere un qualsiasi braccialetto WSOP, e chi può "permettersi" di scegliere. Daniel Alaei è tra questi eletti, perchè il titolo appena conquistato nell'event #21 è il suo quinto personale, e il quarto "championship".

Come molti di voi sapranno, le WSOP tendono ad accompagnare alcuni eventi (in genere da 10.000$ di buy-in o superiori) con la dicitura Championship, in modo da enfatizzare il "vero" campione del mondo dell'anno in quella data specialità e distinguerlo così dalla miriade di altri braccialetti "meno" pregiati. Il criterio non fa una piega, perchè è del tutto evidente che un field numericamente ridotto favorisca tendenzialmente i giocatori migliori, rispetto alle "ammucchiate" che si è soliti vedere nei tornei braccialettati a basso costo.

Daniel Alaei, 33enne di origini iraniane ma nato e cresciuto in California, è un grande specialista delle varianti, e lo ha dimostrato ancora una volta mettendo in riga 156 avversari nel campionato del mondo di Omaha Hi/Lo. Partito con il terzo stack sui 18 qualificati al final day, e con la seconda dotazione al tavolo finale dietro al solo Scott Clements, Alaei ha capitalizzato due scontri importanti con Jeffrey Vaughn, eliminandolo "in due tempi" e guadagnandosi chips sufficienti per non lasciare scappare lo scatenato Kyle Miaso, che nel frattempo fa fuori il sempre temibile Clements.

Così l'heads up parte in questa situazione

Miaso 2,8 milioni

Alaei 1,9 milioni

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Alaei lavora l'avversario ai fianchi, lo appariglia, lo sopravanza, lo domina. Gli occorrono circa 4 ore e mezza, ma alla fine è ancora lui ad avere ragione. Rimasto con poco più di due big bets, Miaso apre e Alaei difende il suo bb.

Il flop è 10 j 7 e i due finiscono come previsto allo showdown:

Miaso k 6 8 k
Alaei q 8 10 10
Il turn 2 regala a Miaso qualche speranza in più, ma il river 6 conferma come buono il trips di Daniel Alaei, che così può esultare per il suo quinto titolo e per aver fatto "conto pari" di championship: 2 in Omaha Hi e 2 in Omaha Hi/Lo. Il re delle quattro carte è lui.

  1. Daniel Alaei USA $391,097
  2. Kyle Miaso USA $241,691
  3. Jeffrey Vaughn USA $175,088
  4. Scott Clements USA $129,235
  5. Ken Aldridge USA $97,122
  6. Anthony Zinno USA $74,262
  7. Mike Wattel USA $57,748
  8. Tobias Hausen GER $45,661
  9. Jeremy Ausmus USA $36,688

Non dimenticate il nostro FANTAWSOP, che quest'anno si svolge nella nuova modalità ONE EVENT, ONE PLAYER. Il torneo preso di mira oggi è l'event #25, un invitante 5.000$ No Limit Hold'em 8-handed che attira sempre molti top player e anche diversi italiani. A partire da oggi pomeriggio, potrai fare la tua selezione e partecipare gratis cliccando QUI.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI