Vai al contenuto

Max Pescatori scatenato nelle varianti: grinda due tornei e nel 10 Game...

wsop-banner-1Max Pescatori, dopo il terzo braccialetto, non lo ferma più nessuno. Super lavoro per il Pirata italiano: oggi ha giocato due tornei, facendo la spola da una parte all'altra del Rio. E' subito  andato a premio nell'evento 36, uscendo (al 45esimo posto) nel day 2 del 1.500$ Pot Limit Omaha, in zona ITM in compagnia di Alessio Isaia e Matteo di Persio.

Max poi ha preso parte ad un torneo molto tecnico come l'event 39, il 1.500$ Ten Game, dove ha chiuso corto con 16.325 fiches. A fine giornata ha commentato: "10 game mix ev.39 #WSOP2015 poche chips ma giocare due tornei in un giorno un task difficoltoso". 

Sono rimasti in 89 players left su 380 iscritti. Diversi i nomi di peso ancora dentro alla mischia: Eli Elezra (82,325), Ylon Schwartz (63,750), David Levi (45,700), Mike Watson (45,575), Phil Hellmuth (34,200) e Brian Hastings (26,925).  Eric Wasserson è il chipleader con 85.350 chips. Tra gli italiani fuori Silvio Crisari nel day 1.

Il tweet di Max Pescatori:

 

Ricapitoliamo:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Event 39 1.500$ Ten Game Mix:

1 Eric Wasserson 85.350
2 Eli Elezra 82.325
3 Guy Hareuveni 70.100
4 Dan Matsuzuki Tempe, 69.100
5 Alex Dovzhenko 64.025
6 Ylon Schwartz 63.750
7 Michael Schiffman 61.000
8 Kevin Strehlow 59.275
9 Owais Ahmed 58.500
10 Bruno Fitoussi 57.650
67 Max Pescatori 16.325

Event 36 1.500 PLO: gli azzurri a premio:

45 Max Pescatori $5,692
52 Alessio Isaia $4,861
99 Matteo Di Persio $2,714

crisari

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI