Vai al contenuto

WSOP 2015: Pescatori 6° itm e record, è al final day nello Stud H/L

wsop-banner-1La 46esima edizione delle World Series Of Poker è ufficialmente la migliore di sempre per Max Pescatori: il piazzamento appena centrato dal campione griffato Lottomatica nel Seven Card Stud Hi/Lo Championship è il sesto, quando le WSOP sono ancora a poco più di metà.

In precedenza il pirata italiano aveva centrato 6 ITM altre due volte, nel 2005 e nel 2011, ma in nessuna di queste occasioni era arrivato anche un braccialetto a impreziosire il tutto. Max da record, quindi, ma guardando la disinvoltura con cui Pescatori si sta facendo largo tra avversari sempre fortissimi si può solo ben sperare. Mentre scriviamo, Max è chipleader con 14 giocatori rimasti all' event #41 Seven Card Stud Hi/Lo Championship, quindi il meglio potrebbe essere ancora dietro l'angolo...

La giornata iniziava con 64 contendenti ancora in corsa, e con la suggestiva chiplead di Ryan Miller con il nostro subito dietro. Una suggestione beneaugurante, perchè Ryan Miller era stato il runner up di Max in occasione del suo ultimo braccialetto vinto, qualche settimana fa. Nel corso del day 2, lo statunitense è evaporato insieme ad altri grossi nomi come Jeff Lisandro, Dan Kelly, Greg Raymer, Paul Volpe, Calvin Anderson, Jonathan Duhamel. Tutti fuori quadro, tutti a dare strada ad altri colleghi e in primis al pirata italiano, Max Pescatori.

Aggiornamento ore 12:10

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il day 2 si è concluso con 11 giocatori ancora in corsa. Nell'ultimo livello è venuto fuori prepotentemente il talento di Stephen Chidwick, che ha concluso la giornata in testa. Noi, però, non possiamo lamentarci: ecco il chipcount definitivo:

count-pescatori

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI