Vai al contenuto

PokerStars EPT Londra - day 2: Zito e Cecchi sugli scudi

Gustavo-ZitoIl day 2 dell' European Poker Tour di Londra regala emozioni a non finire con sei italiani a premio. Abbiamo assistito in questo secondo giorno al dominio assoluto dell’inglese Davi Vamplew con uno stack incredibile superiore ad un milione di chips. Tra i big merita particolare attenzione il russo Alex Kravchenko, al sesto posto, mentre resistono, seppur soffrendo, Phil Ivey e Daniel Negreau.

Tra gli azzurri grande giornata per Gustavo Zito, salito a quota 326.800 mentre Claudio Cecchi deve lasciare la testa della classifica ma rimane comunque in corsa per giocare da protagonista il Day 3. Tra i sopravvissuti, seppur corto, Salvatore Bonavena, anche se Sasà ci ha abituato a rimonte incredibili. Tra gli italiani ancora in gara  anche Roberto Nulli, Luca Falaschi e Emanuele Rugini.

Il day 2 parte con ancora 18 azzurri a caccia della prestigiosa picca. Purtroppo l’inizio di giornata non è dei migliori con l’eliminazione di Cristiano Guerra che viene fatto fuori con JJ contro QQ. Parte con il piede sbagliato anche il chip leader Cecchi, mentre Bonavena riesce ad ottimizzare al massimo una coppia di 10 e risale nel chipcount.

Gianni Giaroni con AK non ha scampo contro AA dell’opponent e il player bolognese deve lasciare Londra. Andrea Benelli, molto corto con 28.800 va all in con A7 e riesce a raddoppiare su un call avversario con KQ. Un asso al turn, porta al raddoppio il pratese. Vola anche Luca Falaschi con i suoi due pini secolari (AA) si scontra con Anna Kournikova (AK) dell’avversario. Molto male invece Annette Obrestad che insegue un progetto di scala bilaterale e lo paga con gli interessi a Johansen con JJ. La norvegese scende a 50.000 e dopo poco verrà eliminata.

Claudio-CecchiGustavo Zito riesce a raddoppiare e gli Dei del poker dimostrano di essere con lui: l’italo-argentino mette tutte le sue chips nel piatto con A2 e viene dominato con AT: un 2 sul board lo fa volare a 85.000 ma non è finita ed altre belle giocate e sorprese attendono il player originario di Rosario in questo giorno magico. Nel frattempo Vicky Coren con 99 viene eliminata dalla collega francese Claire Renault con AA. Per l’inglesina non c’è scampo.

Max Pescatori inizia bene il Day 2 raddoppiando con AA contro KK, ma una mano contro Luca Falaschi gli costa parecchie chips. Luca prende il largo a 150.000 mentre il “Pirata” scende a 75.000. Nel frattempo perdiamo anche Jeff Lisandro, mentre Cecchi, a metà giornata rimane nella top 10. Andrea Benelli invece deve lasciare: la sua doppia coppia con 6-7 viene beffata al turn. Anche Liv Boeree con AK viene scoppiata da AA. Cecchi invece continua a macinare chips.

Tra i vip player out Greenstein, mentre Phil Ivey va avanti tra qualche difficoltà; bene Mattern che fa un double up. William Thorson con QQ sbatte contro AA e non ha scampo mentre Dave “Devilfish” Ulliot con A2 trova un il call di un avversario con JJ che tengono al river. Incredibile scontro tra John Juanda con AA e JP Kelly con AQ. Due donne, una al flop e l’altra al river lanciano l’inglese a 375.000, mentre Max Pescatori viene eliminato con una coppia di 10, che va a sbattere contro un trips avversario.

Al quinto livello di giornata, Bonavena riesce a sopravvivere in uno scontro all’ultimo sangue contro Arnaud Mattern. Il calabrese manda tutto al centro del tavolo al turn e Mattern decide di foldare. Finalmente Phil Ivey riesce a trovare lo spunto vincente e con AA pesca un opponent con 77: la stella di Full Tilt Poker tocca quota 180.000. Prima di passare al sesto livello purtroppo Luca Falaschi riceve una bella sportellata ed il suo stack viene ridimensionato.
Fantastico Zito che apre per 12.000 mentre Chino Reem rilancia per 38.000, chiama un avverario. Anche l’italiano lo segue. Flop: j 4 2 , Zito va all in per 113.000 e Reem chiama. Showdown: Zito j j , Reem a a . Turn e river non mutano gli equilibri e l’azzurro sale a 300.000. La giornata si chiude con ancora sei italiani in corsa e già in the money.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Phil-IveyTop 10 chipcount:
David Vamplew UK 1.130.400
Christopher Tighe UK 912.000
Steven Levy USA 640.300
Benjamin Spindler 621.700
Tomas Macnamara UK 535.800
Alex Kravchenko Russia 527.400
John Hall USA  513.900
Kenneth Hicks USA 484.600
Jamie Brown UK 457.900
Cherif Zacca France 413.400
Kevin Eyster USA 397.300

Chipcount azzurro:
Gustavo Zito 326.800
Claudio Cecchi 253.100
Roberto Nulli  220.400
Luca Falaschi 88.900
Emanuele Rugini 88.900
Salvatore Bonavena 76.400

Chipcount Vip:
Thomas Bichon 373.000
Arnaud Mattern 366.200
Phil Ivey USA 289.500
Fernando Brito Portugal 276.400
John O'Shea Ireland 272.000
Jake Cody UK 231.000
John Juanda USA 210.300
Alex Gomes Brazil 210.100
Tony Cascarino Ireland 198.700
Greg Raymer USA Team 185.100
Joe Hachem Australia  180.000
Thomas Marchese USA 177.900
Teddy Sheringham UK 153.400Daniel-Negreanu
Eric Baldwin USA 134.400
Ramzi Jelassi Sweden 99.800
John Dolan USA 93.600
Noah Boeken Netherland 89.600
Daniel Negreanu Canada 66.200

Il Payout del torneo:
1 900,000 £
2 545,000 £
3 300,000 £
4 240,000 £
5 190,000 £
6 145,000 £
7 100,000 £
8 66,800 £
9 45,000 £
10 45,000 £
11-12 35,00 £
13-14 30,000 £
15-16 25,000 £
17-24 21,000 £
25-32 19,000 £
33-40 17,000 £
41-48 15,000 £
49-64 13,000 £
65-80 11,000 £
81-104 9,000 £
105-128 7,500 £

Seguite il forum di AssoPoker, dove nel blog live sponsorizzato da Sisal Poker.it troveremo sei italiani ancora determinati a conquistare l'ambita "picca"!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI