Vai al contenuto
Mario Perati

WSOP 2015: splendido Perati, è secondo nel DraftKings! Italiani fuori dal One Drop

wsop-banner-1Muhamet Perati 2°, ma anche Stefano Terziani 7° e Walter Treccarichi 15°. L'aria del DraftKings delle WSOP 2015 fa decisamente bene ai colori azzurri, con tre nostri portabandiera ben messi a 28 player left. Male invece la giornata azzurra all'High Roller for One Drop, dove abbiamo perso Mustapha Kanit, Dario Sammartino, Sergio Castelluccio e Davide Suriano.

Event #55: $1,500 Draftkings 50/50 No-Limit Hold'em

Soltanto Ping Liu ha imbustato più chip del nostro Mario Perati: 894.000 contro le 637.000 dell'azzurro. Nella top ten del chip count, come detto, troviamo anche Stefano Terziani con 420.000; poco più distante, al 15° posto, Walter 'cesarino90' Treccarichi, con 249.000 gettoni.

Mario si è reso protagonista, tra le altre cose, dell'eliminazione di Ivan Mamuzic in 33° posizione. Dopo l'apertura di Matt Matros, si arriva a un flop a cinque giocatori: K-J-2. Tutti fanno check fino a Perati, che esce puntando. All-in immediato di Mamuzic, fold generale e Mario chiama. E fa bene, perché il Q-T dell'avversario è buono per un progetto di scala bilaterale che però non si chiude.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Se Perati ha navigato a lungo nelle parti alte del chip count, Terziani ha rischiato molto prima di schizzare nella top ten. Stefano si è accorciato, poi però è riuscito a recuperare fino a una mano che lo ha visto eliminare Rodney Martin con A-K, contro l'A-Q del suo avversario e su un board 8-J-J-5-2. Ripreso ossigeno a 270.000 chip, l'azzurro ha poi continuato a macinare gioco e gettoni.

  1. Ping Liu 894.000
  2. Muhamet Perati 637.000
  3. Tanya Kirk 545.000
  4. Matt Affleck 504.000
  5. Tom Braband 503.000
  6. Aaron Johnson 454.000
  7. Stefano Terziani 420.000
  8. Erwin Dinsay 400.000
  9. Mukul Pahuja 360.000
  10. Matt Matros 334.000
  11. Dominik Nitsche 302.000
  12. Ronan Monfort 279.000
  13. Derek Gomez 262.000
  14. Lowell Northey 262.000
  15. Walter Treccarichi 249.000
  16. Brandon Wittmeyer 232.000
  17. Joao Simao 207.000
  18. Joseph Barnard 201.000
  19. Matthew Meade 190.000
  20. Dakota Burnett 156.000
  21. Phung Ngo 153.000
  22. Brian Booth 150.000
  23. Michael Whitman 141.000
  24. Markus Brunner 134.000
  25. Darryl Kirchner 131.000
  26. Sergio Guerra 121.000
  27. Southisak Seunsom 120.000
  28. Rytis Praninskas 51.000

Event #58: $111,111 High Roller for ONE DROP

Detto dell'ecatombe azzurra, è Daniel Colman il chip leader dopo il Day 1 dell'High Roller for ONE DROP: con 1.955.000 chip, l'americano precede di un'incollatura il canadese Sorel Mizzi, fermo a 1.935.000. 3° posto per Andrew Licthenberger, che di gettoni ne ha imbustati 1.770.000.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sono 135 i giocatori iscritti, per un montepremi di $14.249.925 e una prima moneta che sfiora i 4 milioni di dollari ($3.989.985 per la precisione). Saranno 16 i giocatori che si porteranno a casa almeno $251.653, ma la strada è ancora piuttosto lunga visto che dopo il Day 1 - fatale agli azzurri - sono ancora in 46 a sgomitare.

Al 7° posto un ottimo Phil Hellmuth, protagonista di un siparietto con il nostro Kanit, mentre dietro di lui si è piazzato Tobias Reinkemeier. Fuori dalla top ten, ma messi bene, anche Ben Tollerene (1.080.000), John Racener (1.025.000), Jonathan Duhamel (975.000), Anthony Zinno (900.000) e Ben Sulsky. Più indietro invece i vari Joseph Cheong (875.000), Simon Deadman (805.000), Erik Seidel (560.000) e Jason Somerville (512.000).

  1. Daniel Colman 1.955.000
  2. Sorel Mizzi 1.935.000
  3. Andrew Lichtenberger 1.770.000
  4. Sergey Lebedev 1.590.000
  5. Andrew Robl 1.585.000
  6. Christoph Vogelsang 1.435.000
  7. Phil Hellmuth 1.395.000
  8. Tobias Reinkemeier 1.285.000
  9. Darren Elias 1.180.000
  10. James Calderaro 1.165.000
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI