Vai al contenuto

WSOP 2015: Mercier perde il 2° braccialetto in heads-up, trionfa AlexKP nel PLO

wsop-banner-1Dopo Max Pescatori e Brian Hastings, Jason Mercier poteva diventare il terzo giocatore a vincere due braccialetti quest'anno. Il player di Davie (Florida) c'è andato vincino, perdendo in heads-up nel 10.000$ Pot Limit Omaha Championship, di fronte al danese Alexander Petersen, uno dei giocatori di cash game online PLO più forti al mondo, meglio conosciuto come AlexKP.

Jason si deve accontentare del secondo premio di 572.989$, è il suo terzo incasso più importante della sua carriera alle WSOP.
Ricordiamo che Mercier ha vinto tre braccialetti: nel 2009, 2011 e quest'anno ed ha accumulato vincite per più di 3,5 milioni di dollari nelle World Series.

Ma veniamo al guasta feste: Alexander Petersen si è laureato campione del mondo di Pot Limit Omaha, incassando la bellezza di 927.655$, in un torneo che ha visto al via 387 players, per un montepremi di 3,6 milioni di dollari. E' nato 31 anni fa ad Aarhus in Danimarca.
E' il suo primo braccialetto ed anche ITM in carriera al Rio. E' uno dei mostri del cash game online high stakes. Il suo ultimo torneo di PLO lo ha però vinto 7 anni fa.

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Sul terzo gradino del podio troviamo Dan Smith, seguito dall'inglese Simon “Aces” Trumper.

Al final table Davidi Kitai (settimo) , Shaun Deeb (ottavo) e Hasan Habib (nono). Tra i big a premio da segnalare Brian Rast (30°), Sorel Mizzi (37°) e William Kakon (40°). Tony “Top Cat” Cousineau ha chiuso 31esimo, per il suo 72esimo ITM.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il payout del final table:

1 Alexander Petersen $927,655
2 Jason Mercier $572,989
3 Dan Smith $369,564
4 Simon Trumper $267,778
5 Mohsin Virani $196,877
6 Sven Reichardt $146,857
7 Davidi Kitai $111,134
8 Shaun Deeb $85,306

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI