Vai al contenuto

Nations Cup: Italia seconda con Sisal Poker Team

Dario-AliotoEmozioni a non finire nella Nations Cup a Baden con una grandissima Italia del Team di Sisal Poker trascinata dal capitano Dario Alioto che si è dilettato nelle sessioni di Pot Limit Omaha e Niccolò Caramatti che si è fatto valere nel No Limit Hold’em ed ha dimostrato tutta la sua classe nell’heads-up. Purtroppo un colpo meschino non ha permesso agli azzurri di aggiudicarsi la Coppa delle Nazioni che va in mano alla Finlandia di Juha Helppi, qualificata, per ultima al final table, nel round di ripescaggio nel pomeriggio.

E' un autunno magico e al tempo stesso maledetto per il tricolore: l'Italia del poker si conferma tra le big a Baden, ma come a Londra, nel Main Event WSOPE perso da Baldassari per una mano storta, anche in terra austriaca le carte ci hanno rovinato la festa sul più bello, con una bad beat che Caramatti difficilmente riuscirà a cancellare dalla sua memoria.

Nella lunga nottata austriaca è entrato in azione anche Gabriele Lepore mentre ha dato un grande contributo nei giorni scorsi Maurizio Guerra, fresco di titolo europeo di PLO. L’altro team azzurro di GD Poker, capitanato da Max Pescatori, non è riuscito a qualificarsi per la finalissima, perdendo il girone “Last chance” dominato da altri due team finlandesi. Questa la situazione iniziale del final table, con le nove squadre che si sono alternate tra Hold’em e Omaha.

1 Finlandia - Ilari Tahkokallio 15.000
2 Italia - Dario Alioto 13.000
3 Austria - Ivo Donev 11.000
4 Germania - Michael Keiner  10.000
5 Austria - Harry Casagrande  9.500
6 Austria - Wasi Akhund  9.000
7 Iran - Pouya Pouya  8.500
8 Finlandia - Seppo Parkkinen 8.000
9 Finlandia - Juha Helppi 7.500

La vera sorpresa è l’Iran capitanata da Pouya Pouya che riesce a rimontare ed occupare i primi posti del chipcount, fin dai primi livelli. L’Italia rimane stabile tra la terza e la quarta posizione. I primi a lasciare il torneo sono i padroni di casa di Ivo Donev, eliminati a sorpresa dagli scandinavi di Helppi.

All’ottavo livello entra in gioco anche Gabriele Lepore che dà un po’ di respiroall'ispirato “Luisgallo” Caramatti nel NLHE. Nel turno di Omaha il capitano Dario Alioto invece riesce a raddoppiare lo stack ai danni di Apre Papesch, player dell’altro team austriaco ancora in corsa.
A metà serata la Finlandia di Tahkokallio è sempre in testa con 25.800, seguita dagli iraniani con 17.800 e dai connazionali di Helppi con 15.100. Alioto e gli azzurri seguono in quarta posizione con 13.500. Ma l’Austria deve lasciare il torneo, mentre la Germania viene scoppiata in bolla dagli iraniani. Il Team di Sisal Poker è in the money.

Rimasti in quattro comincia la grande rimonta azzurra mentre a sorpresa, nel derby finlandese a fare le spese è il team di Tahkokallio (quarto): la squadra di Helppi vola, ribaltando la situazione ed eliminando anche l’Iran, rimasto short. Siamo in heads-up, ma con uno stack di un terzo rispetto agli avversari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Niccolò-CaramattiQui però Caramatti compie un vero e proprio capolavoro, ribaltando la situazione. Nella mano decisiva “Luisgallo” ha gli attributi a 3bettare il rilancio finlandese con A7, il call dello scandinavo è con KQ. Il board è neutro e l’Italia vola. Caramatti consegna a Dario Alioto il testimone da una posizione di vantaggio, ma “ryu” se la deve vedere con un marpione esperto come Helppi. Italia avanti con 65.000 chips contro le 25.000 della Finlandia.

Per il player siciliano però le cose non si mettono bene, le carte non girano come dovrebbero mentre Helppi floppa tutto quello che vuole. Il match si riporta in equilibrio mentre le telecamere dell’organizzazione inquadrano un Maurizio Guerra sofferente a bordo “campo” che fa un tifo infernale per i suoi compagni. La Finlandia mette la freccia e passa avanti, 50.000 contro 40.000 del team di Sisal Poker.

Caramatti riesce di nuovo a portarsi in parità ed al momento decisivo le carte parlano il finlandese: lo scandinavo va All In con 22, Caramatti chiama con TT. Sembra fatta ma sul flop un 2 maligno consegna la Coppa delle Nazioni alla Finlandia. Per il Team Sisal Poker tanto rammarico ma anche la consapevolezza di aver disputato cinque giorni di grande poker, iniziati con il trionfo di Maurizio Guerra e culminati con un secondo posto più che onorevole su 18 partecipanti. Peccato solo per quel maledetto 2. Alioto, Caramatti, Guerra e Lepore si possono consolare con un premio da 96.600 euro.

1. Finlandia - Juha Helppi 161.000€
2. Italia - Dario Alioto 96.600€
3. Iran - Pouya Pouya  64.400€
4. Finlandia - Ilari Tahkokallio 20.000€

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI