I Fantasy Sports negli Stati Uniti stanno spopolando grazie a montepremi garantiti milionari e una liquidità pazzesca. Musica diversa in Europa dove però il del mercato è importante.
A tal punto da indurre Draft Kings (l'azienda leader) a sottoscrivere un accordo con Fox Sports (gruppo Sky) per promuovere i Fantasy Games nel Vecchio Continente, partendo dalla Gran Bretagna, con una regolamentazione per i nuovi giochi.
Proprio nel Regno Unito, si registrano le grandi manovre in questo settore.
Il primo a muoversi è stato il tabloid Mirror che ha creato la Premiership Fantasy Football, sviluppando un'applicazione mobile.
Ora i creatori del gioco hanno deciso di lanciare la prima lega europea con la potente piattaforma www.goal.com (famoso portale di informazione sportiva presente in tutti i principali paesi europei) che ha sottoscritto un accordo con il Mirror.
Per la prima volta sarà lanciato il Fantasy Football (che è diverso dal fantacalcio classico perché il punteggio è determinato da parametri oggettivi e non dalle pagelle dei giornali) con una Lega continentale.
I concorrenti potranno scegliere il proprio team, selezionando i protagonisti di Premier League, Liga, Serie A italiana, Bundesliga e Ligue 1.
Potranno partecipare al campionato tutti i residenti europei. Non c'è denaro in palio ma solo premi (Playstation, Xbox, Amazon Vouchers etc).
E' un primo ed importante passo (ed un tentativo di formare fin da subito una liquidità comune europea), in vista della regolamentazione che potrebbe rappresentare una svolta per i Fantasy anche nel nostro continente.