Vai al contenuto

La nuova frontiera del betting? Pinnacle scommette forte sugli eSports

C'è una nuova nicchia nelle scommesse che sta crescendo in modo impressionante: gli eSports.  I gamblers possono puntare sulle sfide reali multiplayer video games, legate ad eventi di caratura globale come The International Dota 2 Championships, League of Legends World Championship, Battle.net World Championship Series e Evolution Championship Series. Sono questi i major.

Pinnacle, il più grosso bookmaker mondiale, con sede a Curacao, nato negli Stati Uniti ma che sta spopolando in Asia, sta puntando forte proprio su questa “nicchia” (gli eSports sono popolari in Corea, Giappone e Cina).

Nel 2014, il book ha raccolto più di un milione di dollari in questo mercato. Volume ancora basso, in confronto ad altre discipline sportive, ma il trend è da non sottovalutare: il book offre questa tipologia di scommesse dal 2010 ed ogni anno la raccolta è raddoppiata, in modo disarmante.

dota-2

 

D'altronde sempre più ventenni si stanno appassionando di eSports e per le nuove generazioni l’interesse è sempre più tangibile, grazie anche alla presenza di Twitch che sta contribuendo in maniera verticale all'accrescimento della popolarità delle competizioni legate ai video games, in particolare in Corea del Sud ed in Giappone. Grazie a Twitch è possibile seguire in diretta i principali eventi.

L'ultima mossa di Pinnacle è quella di elevare, per i clienti high stakes, i limiti di puntata per l'evento della prossima settimana di International Dota 2 Championships (il video game più popolare in assoluto). Si potrà scommettere fino a 100.000 dollari (la puntata minima rimane 1 dollaro), lo stesso limite di scommessa per Premier League e NFL. Non solo: sarà possibile puntare anche live.

Marco Blume, responsabile dello sportbook di Pinnacle spiega le nuove strategie: "noi non vediamo eSports come una nicchia o una novità del mercato, noi lo consideriamo come uno sport mainstream, come lo sono il calcio o il basket. Visto che gli eSports oramai hanno uno status e una dimensione internazionale, abbiamo voluto applicare gli adeguati limiti di puntata".

Nella stessa direzione si sta muovendo Amaya-PokerStars che guarda al mercato degli eSport con crescente interesse e tra pochi mesi aprirà alle scommesse. Presto potrebbe seguire le stesse orme di Pinnacle.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE