Vai al contenuto

Messo in vendita su eBay anche il secondo braccialetto WSOP di Matt Keikoan

Quando l'anno scorso venne messo in vendita su eBay un braccialetto delle World Series Of Poker del 2008, furono in molti a chiedersi a chi potesse appartenere. Nell'inserzione, infatti, non era specificato nulla a riguardo anche se i soliti bene informati sostenevano che fosse quello vinto da Matt Keikoan nell'evento #38. Il venditore chiedeva 15.000$, anche se alla fine accettò un'offerta privata più bassa.

Pochi giorni fa è spuntata fuori un'altra asta dello stesso inserzionista ("boobeebaba") per un altro braccialetto WSOP, in questo caso dell'edizione 2010. A questo punto i dubbi sul fatto che appartenga a Keikoan si sono sostanzialmente dissipati, considerando che il professionista (o più probabilmente, ex professionista) americano ha vinto due titoli delle World Series, proprio nel 2008 e nel 2010.

Anche in questo caso la richiesta è di 15.000$ e ancora una volta non ci sono informazioni dettagliate sull'oggetto, se non che si tratta di un braccialetto WSOP originale. Un eventuale acquirente sarà comunque in grado di capire a chi era stato consegnato perché alle World Series 2010 veniva inciso il nome del vincitore dietro a ogni singolo bracciale.

bracelet

Non c'è la certezza che ci sia proprio Matt Keikoan dietro a "boobeebaba", anche se questo nickname apparteneva a un regular degli high stakes online di Ultimatebet.com di circa dieci anni. Potrebbe essere lo stesso Keikoan ad aver messo in vendita il prezioso braccialetto, oppure qualcuno a cui il giocatore ha regalato o ceduto il cimelio in seguito a qualche scommessa o debito. Episodi del genere non sono rari a Las Vegas e se si considera che Keikoan non va a premio in un torneo di poker dal 2012 viene spontaneo credere che nonostante i 2 milioni di dollari vinti negli MTT live possa avere l'esigenza, al giorno d'oggi, di incassare qualche migliaio di dollari per un oggetto che per lui non ha più alcun valore emotivo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

D'altronde, non sarebbe Keikoan il primo personaggio nel mondo del poker a vendere il braccialetto delle WSOP. Già nel 2010, infatti, toccò a Eskimo Clark (scomparso pochi mesi fa) e a TJ Cloutier dare via il cimelio. Secondo molti, in entrambi i casi si trattava di una vendita dettata dalle enormi perdite rimediate ai tavoli dei casinò di Las Vegas. Su TJ Cloutier in particolare si vocifera di un passivo ai dadi nettamente superiore ai 10 milioni di dollari che ha vinto in carriera nei tornei dal vivo.

Nello stesso anno, anche Peter Eastgate mise in vendita il suo bracciale, che nel suo caso è anche il più prezioso di tutti: quello del Main Event. Le motivazioni del danese, tuttavia, sono tutt'altro che oscure e poco piacevoli: l'obiettivo era quello di donare tutto il ricavato all'UNICEF. Alla fine realizzò l'incredibile cifra di 147.500$.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI