Vai al contenuto

Jamie Gold-Clonie Gowen, tempi duri

Circa tre mesi fa avevamo dato la notizia del raggiunto accordo di sponsorizzazione per Jamie Gold con la poker room ACED, del network Merge Gaming. Erano emersi anche particolari riguardanti una serie di impegni comuni in attività caritatevoli, e questa era sembrata la chiave giusta per coinvolgere il popolare personaggio, produttore televisivo e professional poker player, primo in classifica nella "All Time Money List", grazie alla storica vittoria nel Main Event WSOP del 2006.

Jamie è infatti notoriamente molto sensibile alle attività di solidarietà sociale, ma probabilmente in questo caso ha riposto con eccessiva fretta la sua fiducia. La manager dell'ex campione WSOP ha perso i contatti con i vertici di ACED, che si sarebbero letteralmente dileguati. Nessun segnale, nessun tavolo per stabilire impegni futuri, nulla di nulla. Alla fine, sembra che le due parti siano uscite dall'accordo, dopo dichiarazioni al vetriolo da parte di Lisa Wheeler- la manager e portavoce di Gold - e le conseguenti minacce di denuncia per diffamazione da parte di ACED.

Ne sapremo di più nei prossimi giorni, ma quel che appare del tutto certo è che l'avventura di Jamie Gold con Aced Poker è già al capolinea.

Nel frattempo, un'altra stella del poker made in USA sta passando un momento difficile. Parliamo di Clonie Gowen, la bella player texana. La sua causa multimilionaria contro Full Tilt è stata definitivamente respinta .

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Come vi avevamo raccontato qui, la bella Clonie sosteneva di essere stata "sedotta e abbandonata" dalla room, che le aveva - a suo dire - prospettato un futuro da celebrity player e promesso - tramite Howard Lederer - l'1% della proprietà della room. Poi, sempre secondo la versione della Gowen, la giocatrice sarebbe stata vittima di un progressivo ostracismo da parte di tutto il team ( chiamato a tutti gli effetti in causa da Clonie), fino a giungere al suo allontanamento dalla scuderia Full Tilt. La corte del distretto di Las Vegas ha ritenuto prive di fondamento le accuse rivolte ad alcuni membri del team, tra i quali Chris Ferguson, Andy Bloch e Jennifer Harman. Respinti anche gli addebiti nei confronti di Ray Bitar e Howard Lederer.

Così Clonie, che aveva richiesto tramite i suoi legali un risarcimento pari a 40 milioni di dollari, rimarrà a bocca asciutta.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI