Da Berlino a Malta, l'attenzione è tutta per i Super Eventi da 25.000€. Cerchiamo in maniera sintetica di fare il punto, con la giornata intensa di Mustapha Kanit da una parte e Antonio Buonanno dall'altra.

In questo Articolo:
Nessun live streaming dalle WSOPE
Nella capitale tedesca, il cuore azzurro batte forte con Mustapha Kanit che si presenta chipleader al tavolo finale ma alla fine il player di Alessandria deve accontentarsi del terzo posto per oltre 227.000€.
Purtroppo la giornata inizia non nel migliore dei modi con l'inaspettata notizia dello stop del live streaming su Twitch delle World Series of Poker Europe. Una vera delusione. Pare che i diritti del tavolo finale siano stati venduti al canale televisivo teutonico Sport 1.
Musta terzo, ma la struttura...
Musta oscutato ma scatenato e sulle montagne russe fin dalle prime mani. E' una continua altalena di emozioni: sale a 3 milioni poi scende a 900.000 fino ad arrivare a 2 milioni, a ridosso dell'ex campione del mondo Jonathan Duhamel che rimane in testa con 2,2 milioni. Terzo il belga Davidi Kitai. Sceso a 900.000, Mustapha Kanit si è preso a sportellate con il canadese Sam Chartier. E' arrivata al resa dei conti con l'azzurro che ha chiamato con 10-10 l'all in del nord americano con K-6. Board a noi favorevole con un bel 10 al river per chiudere il match ed eliminare Charier.
Purtroppo, a causa di una struttura verticale negli ultimi livelli, si registrano continui testa coda ma alla fine a farne le spese è il nostro Mustacchione che esce al terzo posto per mano di Duhamel (vi daremo il dettaglio delle mani a breve in un articolo in home page).
Questo il payout:
3 Mustapha Kanit €227,145
4 Sam Chartier €160,775
5 Christoph Vogelsang €121,020
6 Fedor Holz €96,625
7 Timothy Adams €81,420
Il chipcount:
Jonathan Duhamel - 2,525,000 (32 bb)
Davidi Kitai - 2,275,000 (28 bb)
EPT Malta High Roller 25.000€
A Portomaso è partito il super evento: al quinto livello si contano 56 players iscritti più 5 rebuy. Il tifo azzurro è tutto per Antonio Buonanno che viene eliminato nei primi livelli ma il vincitore dell'EPT Montecarlo decide di rientrare nella lotta, insieme al ricco milionario francese Jean-Noel Thorel. Il player azzurro non si tira indietro in questa dura battaglia contro i più forti giocatori del Mondo.

Buonanno out e poi in
L'italiano era stato eliminato per mano di Connor Drinan. Il brasiliano Andre Akkari apre per 4.500, 3-bet di Chris Hunichen fino a 11.000 da CO. Buonanno 4-betta per 25.000 dal bottone, 5-bet di Drinan per 55.000 dallo small blind. Akkari e Hunichen scappano, Buonanno call.
Sul flop 2-6-7, bet di Drinan per 40.000 e call. Al turn 4, all in diretto di Drinan e call di Buonanno. L'azzurro mostra J-J ma è dietro, Drinan ha Q-Q. River bianco e Antonio decide di rientrare subito.
Stelle: arriva John Juanda
Al quinto livello sono diversi i top players che decidono di prendere parte all'action Marvin Rettenmaier, David Peters, John Juanda, Jorryt Van Hoof e la star argentina Ivan Luca.
E' entrato anche il brasiliano Andre Akkari che si va ad aggiungere ad un field spaziale che vede ai nastri di partenza Isaac Haxton, il ricco businessman inglese Paul Newey, Charlie Carrel, Juha Helppi, Adrian Mateos, Shaun Deeb, Mike McDonald, Scott Seiver, Sam Greenwood, Steve O'Dwyer, Justin Bonomo, Martin Finger, Thomas Muehloecker, Nick Petrangelo, Vladimir Troyanovskiy e il simpatico mister high roller Dan Smith.
Questa la parte alta del chipcount al quinto livello:
1 Brian Roberts 720,000
2 Justin Liberto 580,000
3 Connor Drinan 525,000
4 Thomas Muehloecker 520,000
5 Dan Smith 412,000
6 Nick Petrangelo 400,000
7 Christopher Frank 400,000
8 Piotr Franczak 363,600
9 Anton Astapau 352,400
10 Sean Winter 350,000