Francesco Notaro conquista il final table al PokerStars EPT di Barcellona al termine di una giornata ‘agro-dolce’ per i colori azzurri. Perdiamo per strada Alessandro Longobardi e Marco Bognanni che avevano chiuso il day 3, rispettivamente al secondo e nono posto. I presupposti per un ‘triplete’ c’erano tutti, ma le carte non hanno girato nel verso giusto ed il guastafeste – per uno scherzo del destino - ha un nome italiano: Giuseppe Pantaleo, 22enne di passaporto tedesco che ha mantenuto la chiplead anche nel Day 4 e si è rivelato - purtroppo - la nostra bestia nera.
Il player di Galatina, classe 1977, si qualificato online su PokerStars, dove gioca abitualmente con il nick “cecho1977” ma è molto esperto anche nel gioco live e lo ha dimostrato in questo quarto giorno di EPT, conquistando il suo primo final table. E' riuscito a scampare alle grinfie teutoniche (inizialmente era in un altro tavolo) ed ha dimostrato di saper tener duro anche nelle circostanze meno favorevoli. Una qualità che sarà fondamentale anche quest'oggi, visto che parte più corto rispetto agli altri.
Il primo ad uscire al 24esimo posto è lo svedese Kristoffer Thorsson ma le cose si mettono male subito per il campano Alex Longobardi contro Pantaleo, in un giorno particolarmente brillante per il player di Bielefeld: AK per Alex contro AQ per l’alemanno che centra Q sul flop.
In un successivo scontro, viene compromesso il torneo dell’italiano: bui 12.000/24.000, ante 2.000, Pantaleo apre da UTG per 56.000 e c’è il call di Longobardi. Sul flop j 10 6 , c-bet del tedesco per 63.000 e altro call di Alessandro. Turn: 9 , bet 139.000 e altro call. Il river a si rivela una rovina per l’azzurro che ha in mano AJ: Giuseppe punta 327.000 con KQ e chiude una scala nuts, call del campano che va nel baratro a sole 500.000 chips.
Marco Bognanni invece rimane incastrato in una terrificante guerra di bui e, in un lampo, perde gran parte del suo stack con 88 vs. JJ di Korik. Poco dopo, il destino vuole i due nostri portacolori contendersi il piatto della sopravvivenza: Bognanni 1010 vs A10 di Longobardi che al river centra A e fa sprofondare il connazionale. Poco dopo lo stesso Longobardi uscirà al 16esimo posto e gli farà compagnia Marco Bognanni al 15esimo, eliminato dal solito Pantaleo. Per i due azzurri un premio di 23.000€ e l'onore delle armi per aver disputato a Barcellona un grande EPT.
Nel frattempo Notaro riesce a raddoppiare grazie a un colpo ben assestato con KK. Rimasti in undici l’italiano è bravo a fare ‘secco’ Sekularac. In bolla piena, arriva il momento della grande paura per Francesco che con AJ perde contro QQ di De Vries e scende a 300.000. Passano pochi minuti e riesce subito a fare un double up ai danni di Skotadis. Lo spagnolo Costes Lonzano elimina Candido Gonçalves al nono posto ed è final table per l'azzurro!
Il chipcount del final table:
1. Giuseppe Pantaleo 5.655.000
2. Konstantin Puchkov 4.160.000
3. Jesus Cortes Lizano 3.800.000
4. Shander De Vries 3.120.000
5. Kent Lundmark 3.025.000
6. Thor Stang 1.290.000
7. Georgios Skotadis 1.105.000
8. Francesco Notaro 745.000
Il playout:
1 – 825.000€
2 – 525.000€
3 – 300.000€
4 – 222.000€
5 – 170.000€
6 – 130.000€
7 – 90.000€
8 – 70.000€
Segui insieme a noi l’emozionante final table dell’EPT di Barcellona e vieni a tifare per Francesco Notaro in corsa per l'ambita picca sul blog live di Assopoker sponsored byPokerStars.it