Nel segno di Javier Gomez. Il WPT Praga, dopo sei giorni di battaglia, ha finalmente il suo campione. Lo spagnolo compie una grande rimonta, raggiungendo un successo, che vale 175.000 euro di premio oltre al ticket per il WPT World Championship di fine stagione. Battuto Pavel Plesuv, con il quale ha dato vita ad uno spettacolare duello finale, come da tempo non si vedeva nel circuito.
Tutti a caccia di Fahredin Mustafov, il leader del torneo, dopo un day 4 spettacolare. Il TV final table però, come vedremo più avanti, non regalerà grandi gioie al bulgaro. Bastano una quindicina di mani per avere il nome del sesto classificato. Come da copione, non riesce la rimonta a Henrik Hecklen, lo short del tavolo. Il danese parte anche avanti con A-4, ma Javier Gomez mette la freccia con KQ, pescando un king al flop.
Non è una grande giornata, nemmeno per l'imprevedibile, Abdelkader Benhalima. L'Algerino, capace di scoppi incredibili nel day 4, prima perde mezzo stack vs Gomez, poi raddoppia su Maques e infine compie l'ennesimo "Tuffo Carpiato" di questo suo torneo. Questa volta, non c'è l'acqua nella piscina virtuale e la sua 4bet allin con A9 non migliora, contro 10-10 di Gomez, che porta a termine il lavoro.
Passano poche mani e saluta al quarto posto Pedro Marques. Coinflip pieno con AJ vs 66 di Pavel Plesuv. Un asso face card lo fa esultare, ma il sei che segue, strozza in gola il suo urlo, con la medaglia di legno che va al portoghese. Intanto l'ex chipleader Mustafov, scende senza freni nel count e alla hand#74, si avvia alle casse in terza posizione. La sua coppia di sette sembra reggere, ma al river scende un nove, che assegna il piatto a Gomez, il quale si era presentato con A9 allo showdown.
Lo spagnolo sembra lanciato ad una vittoria facile, forte di 4 milioni e mezzo di gettoni, contro il milione e poco più in possesso di Plesuv. Ma il russo, di origine moldava, non molla e nel giro di trenta mani va a prendersi il comando nel count. Una reazione veemente, che manda in crisi Gomez, che di colpo si trova in svantaggio.
L'iberico poi ha un sussulto, attorno alla mano#143, quando risale sopra i due milioni grazie a KK, che tengono vs 4-4 del rivale. E' la scintilla che avvia la rimonta di Gomez, che fa ancora double up, tornando a prendersi la leadership nel count. Sorpasso decisivo, considerando che il suo vantaggio aumenta mano dopo mano. Si arriva così all'epilogo, con Javier che muove allin con A-10 e Pavel, ormai short, si affida a A-3. Il board dice Gomez e lo spagnolo può finalmente esultare. I 175.000 euro vanno nelle sue tasche.
Questo il payout del tavolo finale:
1 Javier Gomez 175,000
2 Pavel Plesuv 120,000
3 Fahredin Mustafov 77,500
4 Pedro Marques 57,400
5 Abdelkader Benhalima 43,000
6 Henrik Hecklen 34,100