La stagione de tornei live si è conclusa con il Super High Roller del WPT al Bellagio, che pochi giorni fa ha incoronato Fedor Holz vincitore per oltre 1.5 milioni di dollari. Questo evento prestigioso ed esclusivo (il buy-in era di 100.000$) era infatti l'ultimo tra quelli in grado di spostare gli equilibri nella classifica dei giocatori più vincenti del 2015 per quanto riguarda gli MTT dal vivo.
Dando un'occhiata al ranking di Hendonmob.com, salta immediatamente all'occhio il nome di colui che ha incassato più vincite lorde nei tornei live del 2015, soprattutto perché si tratta di un professionista molto noto e presente sul circuito live da diversi anni. Stiamo parlando di Brian Rast, che ha vissuto la sua miglior stagione di sempre grazie agli 8.618.663$ incassati. L'annata di Rast è iniziata con un 5° posto nel Main Event Aussie Millions per 248.893$, è proseguita con diversi piccoli ITM e la vittoria dell'high roller da 25.000$ dell'Aria Casino per 500.000$ e ha toccato l'apice con il successo nel Super High Roller Bowl da ben 500.000$ di buy-in (sempre all'Aria Casino) che gli ha consentito di intascare un premio da 7.52 milioni di dollari.
Il runner-up di quel pazzesco torneo da mezzo milione di iscrizione fu Scott Seiver, che chiude da runner-up anche nella classifica dei top winner 2015 nei tornei di poker live. In quell'occasione Seiver vinse 5.16 milioni di dollari e anche per lui la gran parte delle restanti vincite è arrivata grazie all'Aussie Millions: 3° nel torneo da 100.000$ per 790.139$ e 4° nel torneo da 250.000$ per 570.284$. Oltre a questi risultati c'è stato un 8° posto nell'high roller da 100.000€ di Montecarlo (quello in cui Sammartino chiuse 4°) per 288.723$ e qualche piccolo risultato sparso tra EPT, WSOP e WPT. Complessivamente, Seiver ha fatto segnare vincite lorde per 7.920.590$.
Quest'anno il dominio nella classifica dei top winner è in mano ai professionisti statunitensi. Dopo Rast e Seiver, infatti, troviamo il vincitore del Main Event Joe McKeehen, che grazie alla conquista del braccialetto più prestigioso ha portato a casa 7.683.346$. A questa cifra mostruosa vanno aggiunti altri 200.000$ circa, tutti vinti in tornei live del Nord America. Medaglia di legno per Erik Seidel, che sembra non avere alcuna intenzione di mollare la presa sui giovani colleghi. Il veterano del poker USA (il terzo residente a Las Vegas nei primi quattro) è molto più lontano da chi lo precede, ma non può certamente lamentarsi dei 5.093.703$ vinti. Ormai Seidel gioca quasi esclusivamente tornei high roller e anche per lui la trasferta all'Aussie Millions è stata più che positiva: 5° nel 250.000$ e 6° nel 100.000$ per oltre 800.000$ di premio. La vera svolta del suo anno è però arrivata con la vittoria dell'high roller dell'EPT di Montecarlo (sempre quello di Sammartino), grazie alla quale ha incassato 2.222.222$.
Il primo giocatore non statunitense nella top 10 è il canadese Jonathan Duhamel, che fa segnare 4.970.513$ di vincite lorde grazie soprattutto alla vittoria di due braccialetti: il WSOP One Drop da 111.111$ di buy-in per 3.9 milioni di dollari e il WSOPE High Roller, dove ha piegato anche il nostro Mustapha Kanit e si è aggiudicato 628.915$. Alle sue spalle si piazza lo specialista degli high roller Steve O'Dwyer, che quest'anno ne ha vinti addirittura tre (il primo e più importante quello da 100.000$ della PCA per 1.8 milioni di dollari). Complessivamente, il giocatore di origini irlandesi ha incassato 4.879.828$.
Cifra molto simile anche per Connor Drinan, che dopo un 2014 difficile (subì uno degli scoppi più dolorosi di sempre nel Big One Drop da un milione di dollari) si è ripreso alla grande e ha messo insieme 20 piazzamenti a premio per 4.793.794$ di vincite lorde. Nel suo caso il big shot è arrivato con la terza posizione nel Super High Roller Bowl dell'Aria per 3.22 milioni. Condizionato da un big shot anche il 2015 di Joshua Beckley, che chiude in 8° posizione questa speciale classifica grazie soprattutto alla 2° posizione nel Main Event WSOP per 4.47 milioni di dollari. Complessivamente ha vinto 4.612.957$ lordi quest'anno.

In 9° posizione troviamo il secondo giocatore non statunitense, Dzmitry Urbanovich. Il terribile ragazzino polacco (ha 19 anni) ha portato a casa 4.033.170$ grazie alla bellezza di 17 tavoli finali (di cui 7 vittorie). Due i momenti clou della sua annata: le cinque picche dell'EPT di Malta vinte in pochi giorni e il secondo posto nell'high roller di Montecarlo dietro a Erik Seidel, valido per 1.59 milioni di dollari.
Chiude la top 10 Anthony Zinno, partito a razzo nel 2015 con la vittoria di due Main Event WPT consecutivamente. Il professionista americano ha consolidato la sua annata straordinaria con la vittoria dell'high roller da 25.000$ di PLO alle WSOP per 1.1 milioni di dollari. Nel 2015 ha vinto 4.778.904$ lordi.
Appena fuori dalla top 10 troviamo Fedor Holz con 3.49 milioni di dollari vinti, la metà dei quali ottenuti grazie alla vittoria del WPT da 100.000$ a cui abbiamo accennato all'inizio dell'articolo. Presenti nella top 20 due giocatori amatoriali come Neil Blumenfield e Bill Klein, mentre in chiusura troviamo i due canadesi Daniel Negreanu e Mike McDonald, rispettivamente 19° e 20°.
Proprio i recenti exploit di Kid Poker (3° posto nell'high roller WPT del Bellagio pochi giorni fa e vittoria della Shark Cage per un milione di dollari) hanno impedito a Mustapha Kanit di rientrare tra i 20 giocatori più vincenti dell'anno. Mustacchione ha comunque incassato 2.314.508$, cifra importante che rende il 2015 il suo miglior anno nel poker live. Nel suo caso i risultati più grossi sono arrivati con la doppietta high roller EPT (a Montecarlo per 936.500€ e a Barcellona per 738.759€) e con il terzo posto nell'high roller delle WSOPE per 227.145€.
Il secondo miglior italiano del 2015 nei tornei live è stato Dario Sammartino, che si piazza in 50° posizione con 1.452.446$ incassati. Metà di quanto ha vinto "MadGenius" arriva dal 4° posto nel Super High Roller di Montecarlo, quando vinse 782.465$. Il terzo e ultimo italiano nella top 100 è Federico Butteroni, che ha vinto 1.184.271$, di cui 1.097.056$ grazie all'ottava posizione nel Main Event WSOP.
Questa la top 30 delle vincite lorde nei tornei live del 2015:
- Brian Rast $ 8,618,663
- Scott Seiver $ 7,920,590
- Joseph McKeehen $ 7,867,631
- Erik Seidel $ 5,093,703
- Jonathan Duhamel $ 4,970,513
- Steve O'Dwyer $ 4,879,828
- Connor Drinan $ 4,793,794
- Joshua Beckley $ 4,612,957
- Dzmitry Urbanovich $ 4,033,170
- Anthony Zinno $ 3,778,904
- Fedor Holz $ 3,492,369
- Byron Kaverman $ 3,481,464
- Neil Blumenfield $ 3,448,242
- Nicholas Petrangelo $ 3,423,620
- David Peters $ 2,906,009
- Thomas Marchese $ 2,788,304
- Max Steinberg $ 2,619,821
- Bill Klein $ 2,506,551
- Daniel Negreanu $ 2,482,489
- Mike McDonald $ 2,427,533
- Mustapha Kanit $ 2,314,508
- Joe Kuether $ 2,274,965
- Jason Mercier $ 2,271,405
- Timofey Kuznetsov $ 2,150,000
- Taylor Paur $ 2,148,274
- Bryn Kenney $ 2,099,903
- Martin Finger $ 2,087,417
- Sam Greenwood $ 2,040,022
- John Juanda $ 2,024,364
- Kevin MacPhee $ 1,990,676