Vai al contenuto

PokerStars EPT Praga - day 4: Italia al final table con il tridente Leonzio-Nulli-Bono!

marco-leonzioPraga fa rima con Italia e come due anni fa, ci saranno tre azzurri seduti al final table del PokerStars European Poker Tour, con Marco Leonzio chipleader, Emiliano Bono al quarto posto e  Roberto Nulli al sesto. Un altro storico capitolo è stato scritto dai nostri players nella capitale della Repubblica Ceca dopo il trionfo di Salvatore Bonavena del 2008, quando si impose davanti a Massimo Di Cicco (runner-up) e Franco Cirianni (quinto).

Purtroppo la possibile doppietta di Bonavena è svanita sul più bello ed in modo beffardo: la stella italiana di PokerStars è partito con i favori del pronostico, in quarta posizione, ma a metà giornata si è imbattuto in una mano incredibile contro Peter Skripka. Salvo dal bottone va all in per 1.150.000 chips con a k e viene chiamato dal russo con a k .  Il board fa chiudere un colore runner-runner al player dell’est: 2 8 6 8 9 .

Bonavena esce scuro il volto al 17esimo posto, per lui un amaro premio da 15.000€ e la giornata non sembra promettere bene per i nostri ragazzi: prima del calabrese era stato vittima di un cooler anche Andrea Ferrari (20esimo), che con QQ si è imbattuto negli American Airlines (AA) di Richard Toth.

salvatore-bonavenaA riscattare il tricolore ci ha pensato Marco Leonzio che fin dai primi livelli ha inserito il turbo, aggiudicandosi pot decisivi che lo hanno lanciato oltre quota 2 milioni.  L’italiano è riuscito ad aggiudicarsi la mano più importante della giornata. Apre Nulli per 75.000 da UTG, Melanie Weisner con k q va all in per 398.000, il chipleader Skripka con a q dal bottone lo vuole isolare e mette tutte le sue chips al centro del tavolo, ma Leonzio con k k chiama. Molla il colpo Nulli che mostra 9-9 e dice al connazionale: “Se non foldavi tu, chiamavo io”. Il board 2 q 8 6 j consegna un mega pot da 4 milioni di chips a Leonzio che chiuderà in vetta, incrementando ancor di più il suo stack.

Il fold salva Roberto Nulli che nei primi livelli aveva subito un duro colpo che lo condiziona per tutto il giorno, ma al momento decisivo trova lo spunto giusto: con AA stende Ion Pavel e poi vince con A8 lo scontro decisivo contro Kevin MacPhee. Lo statunitense campione dellìEPT Berlino ha 33, ma il board sorride all’azzurro con 7-7-A-10-K.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il miracolo lo completa Emiliano Bono che vive da short per gran parte del day 4 ma sul finale riesce a piazzare un paio di colpi importanti, di cui uno letale al russo Kipnis. L’Italia entra nella storia dell’European Poker Tour, con la seconda tripletta al final table di Praga negli ultimi tre anni. Sognare è lecito e non costa nulla. Per completare la giornata storica, è in corso in questo momento il final table dell’evento High Roller con Dario Minieri in testa. E’ in corsa anche Gianni Giaroni.

Il chipcount:
Marco Leonzio 5.075.000
Peter Skripka 4.010.000
Marcin Horecki 3.290.000
Emiliano Bono 1.530.000
Robert Romanello 1.220.000
Roberto Nulli 745.000
Manuel Bevand 615.000
Jan Bendik 445.000

Il payout:
1. 640.000€
2. 435.000€
3. 247.000€
4. 163.000€
5. 130.000€
6. 100.000€
7. 71.000€
8. 54.550€

Segui il final table con i tre azzurri a sfidare la storia sul nostro forum, che ospita il blog live dell'EPT di Praga in collaborazione con PokerStars.it! Dalle 12 tutti a tifare i nostri alfieri alla conquista della picca!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI