Vai al contenuto

Mustacchione la combina a Bertilsson: epico bluff in diretta streaming!

Ci sono mani che più di altre fotografano il talento di un giocatore, vuoi per la bellezza della giocata in sè, vuoi per il contesto in cui è stata effettuata. Quella appena vista da parte di Mustapha Kanit al tavolo finale del 25k High Roller dell'EPT Dublino rientra senza esitazioni nella categoria.

Siamo 4 left, con l'italiano netto chipleader e soprattutto con una sensazione di totale controllo delle operazioni, in una situazione che vede ancora due clienti scomodi come Chance Kornuth e Charlie Carrel in corsa. C'è anche lo svedese Anton Bertilsson, runner up all' EPT Praga 2014 e certo non l'ultimo arrivato, ma con una esperienza certamente ridotta riguardo agli high roller che frequenta da poco tempo. E Musta sceglie proprio lui, come vittima di un bluff da urlo.

kanit-hr-670

Siamo al livello 50.000/100.000 ante 10.000 e, con uno stack di circa 4,3 milioni, Bertilsson apre da bottone a 200.000 potendo contare su una monster hand come q q . Mustacchione spilla q 9 e soprattutto "snasa" un buono spot per provare a far valere l'edge anche se fuori posizione, sparando una 3-bet a 530.000 e chiamando anche la seguente 4-bet dello svedese a 1.180.000.

Il flop 8 a 8 vede Kanit check-callare alla c-bet 700.000 di Bertilsson, che rimane con meno di 2.4 milioni dietro.

Il turn è un 7 , ancora check dell'italiano e lo svedese, dopo qualche istante di riflessione, checka dietro.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il river è un j e Musta passa all'azione, uscendo con una bet da 1,75 milioni: quasi mezzo piatto ma soprattutto circa 3/4 dello stack residuo di Bertilsson, che infatti si prende lunghi istanti di "tanking" prima di optare per un fold, seppur senza troppa convinzione. Chiede al nostro di mostrarne una, e Mustacchione accetta facendola scegliere all'amico Carrel, che tira fuori la Q.

Un bluff spettacolare, che fa volare Musta ancora più in testa sfondando quota 9 milioni.

SEGUI QUI LO STREAMING DEL FINAL TABLE

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI