Con l'EPT Grand Final di Monte Carlo si è conclusa la 12° stagione dello European Poker Tour. Sei tappe (Barcellona, Malta, Praga, PCA, Dublino e Monte Carlo), centinaia di tornei giocati, migliaia di iscrizioni e montepremi complessivo da svariati milioni di dollari hanno caratterizzato anche questa stagione di uno dei circuiti di poker più importanti al mondo.
Come ogni anno, dopo la tappa conclusiva, sono state ufficializzate le classifiche definitive EPT. Come sappiamo, dal 2014 non c'è più un'unica leaderboard ma ce ne sono tre: quella Platinum che comprende tutti i tornei senza limitazione di buy-in, quella Gold che prende in considerazione i tornei fino a 3.000$ di buy-in e quella Silver che riguarda tutti i tornei da non più di 600$ di buy-in.
La più prestigiosa è ovviamente la classifica Platinum, che quest'anno è stata conquistata da Mike McDonald, vincitore per appena un punto su Steve O'Dwyer. Il canadese è stato certamente il giocatore più costante: ha piazzato quattro ITM a Barcellona, due a Malta, cinque a Praga, quattro a Dublino e due a Monte Carlo. Il successo più importante in termini monetari è arrivato a Malta, dove ha vinto l'High Roller da 25.000€ di buy-in per 498.575€. Nonostante il titolo, McDonald potrebbe essere incredibilmente in negativo ai tavoli nella stagione EPT 12, considerando che ha vinto meno di un milione di euro lordi ma ha partecipato a quasi tutti gli high roller da 100.000€ e 250.000€.
Grazie alla vittoria della leaderboard Platinum, comunque, "Timex" potrà godere di una sponsorizzazione da 50.000€ da parte di Pokerstars per la prossima stagione EPT. Beffato O'Dwyer, vincitore di ben tre high roller tra Malta, PCA, Praga e Dublino. Tanti big nella top 10:
- Mike McDonald 3,747.38 PTI
- Steve O'Dwyer 3,746.42 PTI
- Ivan Luca 3,097.93 PTI
- Adrian Mateos 2,901.41 PTI
- Georgios Zisimopoulos 2,803.04 PTI
- Isaac Haxton 2,712.51 PTI
- Fedor Holz 2,552.36 PTI
- Ole Schemion 2,528.04 PTI
- Joao Vieira 2,485.89 PTI
- Daniel Dvoress 2,436.29 PTI
Più lontani gli italiani: Jacopo Brandi 77°, Dario Sammartino 58°, Walter Treccarichi 39° e Mustapha Kanit 27°. Cesarino90 ha però sfiorato l'impresa nella classifica Gold. In questo caso il professionista siciliano si è arreso al solo Miguel Silva. Per Treccarichi una 2° posizione dovuta proprio ai tre secondi posti che ha centrato nel corso della stagione. Walter ha poi finalmente conquistato la picca (e 188.850€) al Grand Final di Monte Carlo, ma questo non è bastato a fargli vincere la leaderboard. Questa la top 10:
- Miguel Silva 1,851.51 PTI
- Walter Treccarichi 1,598.59 PTI
- Atanas Kavrakov 1,575.25 PTI
- Georgios Zisimopoulos 1,535.50 PTI
- Yann Dion 1,502.15 PTI
- Francisco Oliveira 1,362.98 PTI
- Ole Schemion 1,280.61 PTI
- Pascal Hartmann 1,210.74 PTI
- Joao Vieira 1,200.27 PTI
- Justin Bonomo 1,120.69 PTI
Nella classifica Silver, quella dedicata agli eventi meno costosi (buy-in inferiore ai 600$), ha invece trionfato Adam Milewski, autore di sei piazzamenti a premio in tornei da 100€, 200€ e 300€. Nessun italiano in top 10:
- Adam Milewski 51.77 PTI
- Raiden Kan 50.75 PTI
- Eshed Hadaya 45.71 PTI
- Eyal Alksnis 45.39 PTI
- Tai Loi Yuen 42.45 PTI
- Quentin Dellis 41.61 PTI
- Christoph Köhnen 41.36 PTI
- Dominique Terzian 40.50 PTI
- Roman Skudar 40.14 PTI
- Daragh Davey 36.88 PTI