All'EPT di Deauville dopo la terza giornata di gioco non sono rimasti che novanta giocatori, degli 891 iscritti: fra loro figurano tre italiani, tutti a premio, mentre non riescono a fare altrettanto Salvatore Bonavena ed Andrea Dalle Molle.
Erano 128 i giocatori destinati a finire ricompensati nella cittadina francese, e se Marco Leonzio, Fabrizio Baldassari e Nicolò Calia restano ancora in gioco e quindi comunque vada a premio, sia il pro di PokerStars che quello di ItalyPoker mancano con rammarico questo traguardo, pur avendo fatto del loro meglio per raggiungerlo.
Il migliore è proprio Marco Leonzio, che chiude con uno stack di 203.500 fiches: nonostante l'average sia già salito a quota 297.000, è sufficiente un double-up perché quella soglia venga raggiunta e superata. Stesso discorso per Fabrizio Baldassari e Nicolò Calia, che chiudono la giornata con 162.000 e 161.000 fiches, virtualmente a braccetto. Per entrambi una soddisfazione che non finisce qui, in particolare con Calia che aggiunge un'altra tacca alla sua striscia di risultati: per lui stiamo parlando del decimo risultato utile in un EPT. Vedremo se saprà migliorare il diciannovesimo posto raggiunto in questa stessa sala lo scorso anno.
Fra i volti noti che sono ancora in corsa per il titolo troviamo Thomas Bichon a 452.000, Bertrand "Elky" Grospellier a 355.500 e Ludovic Lacay a 183.500. Continua la corsa dello svedese Martin Jacobson, in nona posizione assoluta con uno stack pari al doppio dell'average, mentre dopo giorni vissuti da protagonista è incredibilmente out Guillaume de la Gorche, che non ha ricevuto nemmeno la lusinga della zona premi.
Il chipleader è il francese Raphael Kroll, grazie ad uno stack di ben 829.000 fiches. I più attenti di voi lo ricorderanno per essere giunto secondo al Partouche Poker Tour nello scorso settembre, alle spalle di Vannessa Selbst. Allora Raphael vinse 800.000 dollari, il che significa che per fare di meglio in questa tappa EPT non gli resta che andare a vincere questo torneo.
Purtroppo per lui ci sono ancora molti livelli da giocare, ed 89 giocatori che non sono dello stesso avviso: proprio in questi minuti ha inizio una nuova giornata di poker a Deauville, nella speranza che almeno uno dei nostri connazionali riesca a spiccare il volo verso vette che siano davvero alte.
In conclusione, gettiamo uno sguardo come di consueto alle prime posizioni del chipcount:
1) Raphael Kroll 829.000
2) Fabian Holling 817.000
3) Ahmed Abdel Fatah 799.000
4) Thomas Finneran 688.000
5) Zymnan Ziyard 662.000
6) Amin Karout 610.000
7) Anthony Hnatow 610.000
8) Martin Jacobson 605.000
9) Joe Ebanks 598.500
10) Rory Rees-Brennan