Vai al contenuto
pokerstars-full-tilt

Settimana difficile per il cash game italiano. PokerStars.com +3,2% dopo la migrazione di Full Tilt

Sono stati sette giorni molto ostici per l'action nel cash game in Italia, Francia e Spagna. Nel nostro paese il traffico è diminuito di oltre il 10%. Tutti i dati sono negativi in questa ultima settimana, con una media delle presenze giornaliere che è crollata a 1.771 secondo quanto pubblicato da PokerIndustryPro e rilevato da PokerScout.

E' un dato molto vicino al punto più basso della storia del mercato italiano regolamentato che fu registrato nell'agosto del 2015.

PokerStars.it ha perso oltre 10 punti percentuali ed anche la concorrenza non se la passa bene: People's Poker (-7%), iPoker (-15%) e Ongame Active Games (-15,3%).

Dopo alcune settimane nelle quali il mercato aveva tenuto bene nel cash game, dobbiamo registrare nuovi dati negativi. D'altronde nei mercati regolamentati europei (e non solo) il trend è chiaro: vi è uno spostamento dei giocatori cash game high stakes verso i tournaments.

Lo stesso Arjel (l'ente regolatore francese) nella relazione trimestrale ha sottolineato questa migrazione. E' senza dubbio una conseguenza del taglio ai vip system operato da molte rooms nel 2016 che ha incentivato i grinders a spostarsi verso altri giochi.

Questo il grafico di PokerScout sul mercato italiano delle ore 9.15 del giorno 28-5-2016:

pokerscout-cash-game-italia
N.B. Fate attenzione: i parametri "players online" e "cash players" sono variabili di ora in ora quindi non fanno fede in questa tabella da noi pubblicata. Sono importanti invece i dati sulla media (7 day avg) registrata negli ultimi 7 giorni. Questo dato (essendo una media) è più stabile. Il consiglio è quello di consultare la tabella real time su PokerScout per avere una fotografia fedele del mercato in quel dato momento.

Continuiamo con la media del traffico settimanale negli altri mercati oltre a quello italiano.

Stessa musica in Francia dove l'action è diminuita del 10% circa. Winamax perde il 13,3%, PokerStars.fr il 9,5% e PartyPoker.fr il 4,8%.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dati in linea anche in Spagna: PokerStars.es -5,4% e fanno registrare statistiche negative anche 888 e iPoker Spagna.

Al contrario, dopo settimane da incubo, il dot com ritorna a crescere, con un piccolo passo in avanti dello 0.7%. La media dei posti a sedere ai tavoli di cash game è di 22.876. Le prime 5 poker rooms hanno segnato un incremento dell'acion dell'1,3%.

Da segnalare il passo in avanti di PokerStars.com: l'action è aumentata del 2,2% negli ultimi sette giorni. Dopo l'operazione di migrazione del field di Full Tilt, addirittura la crescita è stata del 3,2%.

Ad agevolare il tutto anche la nuova promozione Omaha Week (si tratta di un'offerta simile a Card Hunt ma ai tavoli di PLO).

Vola anche 888Poker.com con un salto in avanti del 6,8% grazie anche alla promo sulle WSOP che è in questo momento presente sulla seconda room mondiale.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI