Vai al contenuto

WPT Venezia day 5: Vamplew-Isaia, scontro al final table

alessio-isaiaTre italiani al final table del WPT di Venezia ma a tenere banco è soprattutto il braccio di ferro tra  Alessio Isaia e David Vamplew. Quella tra i due players oramai sembra una storia infinita che sta infiammando tutta la Laguna: in ogni fase del day 4, si sono alternati in testa al chipcount, dando vita ad uno scontro a distanza, fino alla composizione del tavolo finale che vedrà lo scozzese partire ancora una volta davanti a tutti. Oltre ad Isaia, completano il tridente azzurro Luca Fiorini e Renato Paolini.

L’italiano è partito in testa in questo day 4 ma l’inizio è stato tutto per il britannico: David Vamplew è partito come una furia e con un gioco molto aggressivo, nel volgere di pochi minuti è balzato in testa, eliminando Michal Polchlopek.Isaia però lo ha marcato stretto, non ha mollato il colpo e si è aggiudicato tre buone mani contro Alessandro Speranza (che ha perso anche un coinflip contro Fiorini, prima di uscire), John Tabatabai e Maxim Lykov (AQ vs. A10).

Al 20esimo livello il primo ad uscire è stato Giuseppe Cucchiara (17esimo) per mano di Rodrigues, seguito da John Tabatabai ennesima vittima di giornata del ‘cannibale’ Vamplew. Li hanno raggiunti nel livello successivo, Fabbri e l’altro azzurro Mazzitelli (13esimo dopo aver perso il coinflip contro Garrigues).

david-vamplewAnche il francese David Cardyn ha pagato dazio contro Sandor Mayer (88 vs. QQ) ed ha salutato la Laguna con un buon 11esimo posto. Ad un passo dal final table è finito il sogno di Andrea Ferrari: l’italiano ha messo tutte le sue chips al centro del tavolo con 9 9 ma è stato chiamato da Mayer con 10 10. Il board bianco non ha dato scampo all’azzurro.

Rimasti in nove, Alessio Isaia è stato capace di  vincere un monster pot contro Mayer e il duro Lykov ma non è bastato per passare al comando: Vamplew ha bullato il tavolo approfittando della fase statica che ha preceduto lo scoppio della 'bolla' per il final table televisivo. Nel cuore della notte, abbiamo assistito allo scontro decisivo: Paolo Della Penna è andato All in con AQ, chiamato da Lykov con 66 che hanno retto fino al river. L’italiano è uscito in nona posizione con tanti rimpianti, ad un passo dalla finalissima, con un premio di consolazione di oltre 22.000€.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il chipcount del final table:
1. David Vamplew 4.100.000
2. Alessio Isaia 2.910.000
3. Sandor Mayer 2.585.000
4. Maxim Lykov 2.175.000
5. Adrien Camille Garrigues 1.555.000
6. Alexandre Rodrigues 1.465.000
7. Luca Fiorini 470.000
8. Renato Paolini 405.000

 

L'appuntamento è alle 12 per il final table! Seguite il blog live sul nostro forum!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI