Non e' uno che ama le mezze misure, Gus Hansen. Non lo e' mai stato, in realta'. I suoi "swings e swongs" hanno sempre caratterizzato le sue sedute al cash game high stakes online, e forse c'è un solo giocatore che vive in maniera ancora più marcata di grandi oscillazioni, ed è ziigmund.
Ma torniamo a "The Great Dane", che ha fatto registrare in 3 giorni numeri da record: sono oltre 2 milioni i dollari vinti da Gus Hansen ai tavoli high stakes di Full Tilt Poker. Il campione danese ha letteralmente randellato i fratelli Dang, due che vanno decisamente per la maggiore ai limiti più alti esistenti online. Hac "trex313" e Di "Urindanger" le hanno prese di santa ragione da Gus, che ha realizzato contro i due fratelli coreani un profitto di oltre 1.4 milioni di dollari solo nei due giorni dello scorso weekend. Eccoli qui sotto durante un'intervista a Card Player: da sinistra Hac e Di Dang.
"Urindanger" (Di Dang) ha semplicemente proseguito il trend che lo vede in un 2009 per adesso da incubo, mentre al contrario il fratello Hac "trex313", nonostante le batoste ricevute da Gus, rimane il più vincente in assoluto nell'anno in corso.
Ma Gus non è Gus se non smentisce sè stesso nel giro di un paio di giri d'orologio, e allora eccolo perdere un piatto contro Phil Galfond, in cui era coinvolto anche Di "Urindanger" Dang e accusare tutti di...collusion!!!
Vediamo intanto la mano, svoltasi al tavolo Hansen Blender di Full Tilt, misto di Pot Limit Hold'em e Pot Limit Omaha da 500$/1000$. Il tavolo è pieno e a un certo punto ci ritroviamo con Gus che fa pot raise a 3.500$ da middle position, Urindanger dopo di lui fa call, e così Phil Ivey da cutoff, mentre Phil "OMGClayAiken" Galfond da small blind raisa ancora a 18.500$. Gus non esita e fa call, mentre Urindanger spinge allin per i suoi 48mila $ totali. Ivey folda, mentre Galfond insiste e fa ancora potraise per oltre 160mila, "costringendo" Gus a fare call per il suo allin da 99.485$. Si arriva dunque ad uno showdown con un piatto da 251.614$ in un insolito allin preflop a tre:
Phil Galfond a k 7 a
Gus Hansen 7 j 8 9
Urindanger 8 q q 8
Il board scende così: 4 7 k 5 2
Quindi una doppia coppia basta a Galfond per assicurarsi il piatto, ma non a Gus per convincersi sul regolare andamento della giocata. A suo dire infatti, il comportamento di Urindanger e Galfond è qualcosa di simile alla collusion. In chat Gus insinua che Urindanger abbia in qualche modo contribuito a gonfiare il piatto per "favorire" l'amico Galfond. Per quanto sia risaputo il rapporto di amicizia e stima reciproca che lega i fratelli Dang a Galfond (e a Tom "durrrr" Dwan), è altrettanto vero che nessuno dei loro colleghi "top players" può negare la grande correttezza di ciascuno di questi grandi giocatori.
Nessuno...tranne Gus Hansen che comunque, al di là degli eccessi paranoidi rimane - dati alla mano - uno dei più vincenti da inizio anno, con oltre 2 milioni di dollari di profitto. Curiosamente, è proprio la cifra che è riuscito a vincere negli ultimi tre giorni, al netto dell'ultima sessione altalenante. Ecco il grafico dal primo di gennaio (si ringrazia highstakesdb.com)
Da sottolineare infine il bad run di un fenomeno come durrrr, che sta monopolizzando l'attenzione sia live (in tv su "High Stakes Poker" sta dando spettacolo) che online (con il "durrrr challenge") ma, nonostante tutto, è sotto di oltre 3 milioni e 350mila dollari!