Se è vero come è vero - anzi, verissimo - che i numeri non mentono mai, il Main Event delle World Series Of Poker rimane di gran lunga il torneo più giocabile al mondo, oltre che il più prestigioso. Nel day 1A avevano superato lo sbarramento in 546 su 764 iscritti, pari al 71,4% del totale. Tuttavia, nel day 1B da poco concluso, la percentuale è addirittura salita fino al 75%: 1301 su 1733 entries!
Carmelo Romeo
Una percentuale davvero ampia, a testimonianza di una struttura granitica fin dai primi livelli. Come previsto e prevedibile, i quartieri alti del chipcount sono monopolizzati dai giocatori statunitensi, con una eccezione maltese a rompere la monotonia della top 10:
Buono il numero degli italiani sopravvissuti a questa seconda tranche di eliminatorie. Carmelo Romeo, già 4° all'IPO19 e residente in Germania, è il migliore del chipcount azzurro, che vede in lizza nomi importanti anche oggi:
283° Carmelo Romeo 94100
325° Nicola D'anselmo 89800
346° Alessio Fratti 87700
377° Carlo Savinelli 84700
455° Luca Falco 76700
625° Alessandro Meoni 61600
715° Max Pescatori 55100
995° Andrea Iocco 36400
1034° Paolo Compagno 32900
1064° Fiodor Martino 30300
1268° Filippo Bianchini 11500
Particolare curiosità suscita Max Pescatori, che proprio alla vigilia del suo Main sottolineava la sua "maledizione" in questo torneo. Il "pirata" nazionale vanta infatti 4 braccialetti e 59 piazzamenti alle WSOP, ma nessuno al Main Event. Speriamo per lui che sia la volta buona, anche se il suo day 1B si è concluso in calando a causa di un colore second nuts che si è scontrato contro un colore nuts.
che tilt perdere colore al K contro colore all'A all'ultimo livello della giornata 😠😡😠😡😠😡😠😡 #MainEvent#WSOP
Bene anche Savinelli, reduce da un periodo un po' difficile anche a causa di qualche problema di salute, e Meoni. Resistono da short Martino, Bianchini e Andrea Iocco, grinder italiano molto esperto ma alla prima esperienza nel "torneo dei sogni". A lui e a tutto il resto della ciurma, il nostro "good luck" di cuore.
Un articolo basico per comprendere quali strategie ottimali intraprendere per giocare un Final Table se siete alle primissime armi. Offre Dominik Nitsche
Luke "__FullFlush1__" Schwartz e David "Viffer" Peat, si ritrovarono in un grosso colpo dove entrambi dovevano prendere una decisione importante al river. Quale size avreste utilizzato voi?