Vai al contenuto

Sandra Naujoks vince Pokerstars EPT Dortmund

Si era aperto tutto con i migliori auspici per l'Italia del poker e per Luca Pagano, si conclude con il secondo trionfo di una donna ad un EPT, dopo Vicky Coren a Londra 2007. E' il turno di Sandra Naujoks ad aggiudicarsi la tappa EPT "di casa", essendo la bella neocampionessa di Dessau, nel sud della Germania. Sandra ha messo in fila i 7 concorrenti maschietti, tra i quali un Luca Pagano particolarmente scalognato, ed uscito a causa di una volgare "barbarata" di un avversario.
Ma va reso il giusto merito a questa bella ragazza dagli occhi "di ghiaccio", che per il suo primo grande trionfo porta a casa ben 917.000€. Vediamo quindi le fasi salienti di questo final table del Pokerstars EPT Dortmund, che partiva dalla seguente situazione:

Seat 1: Holger Kanisch 661.000
Seat 2: William Thorson 804.000
Seat 3: Cengizcan Ulusu 537.000
Seat 4: Johan Storakers 1.615.000
Seat 5: Mike McDonald 746.000
Seat 6: Sandra Naujoks 586.000
Seat 7: Luca Pagano 1.115.000
Seat 8: Marc Gork 540.000

Uno dei giocatori più "estemporanei" del lotto si dimostra tale anche all'inizio del final table. Il turco Ulusu, fortunato giustiziere del nostro Meoni nel day 3, decide improvvisamente di regalare tutte le sue chips a Mike McDonald, che aveva fatto reraise allin  per 572mila sul suo raise a 150.000. KK per il campione uscente di questo torneo...K2 per il turco, che così rimane con gli spiccioli grazie ad uno dei peggiori call che si siano mai visti su un tavolo da poker!

In tilt completo, esce poco dopo con J9 in una mano a tre vinta dal tedesco Gork con JJ. Per il turco 38 enne Cengizcan Ulusu un 8° posto e 83.500€.

Le premesse erano di un tavolo finale con molti quarti di nobiltà, grazie soprattutto alla presenza di tre elementi come il nostro Luca Pagano, il campione in carica Mike McDonald e William Thorson. Ma era proprio lo svedese ad uscire al 7° posto, vittima di una specie di sortilegio quando si avvicinano le fasi calde dei final tables. Stavolta fa call all'allin in steal di Kanisch girando AK, dominanti sui Q8 del tedesco, ma un 8 sul turn faceva doubleuppare Kanisch e diventare William short.
Dopo un paio di piatti rubati l'epilogo per il bravo svedese arrivava quando provava un altro steal da bottone con 8 9 venendo chiamato da Storakers con KJ. Un 9 sul flop 7 9 10 lo faceva sperare, ma un K sul turn e un river ininfluente mandavano il Pokerstars Team Pro William Thorson a casa in 7° posizione con un premio da 116.500€.

Ma se Thorson è vittima di una sorta di maledizione che lo vuole giocare bene i final tables ma non vincerli mai, cosa si deve dire di Luca Pagano? Iniziava con il secondo stack, ma a causa di un paio di mani sfortunate le sue chips erano calate, anche perchè giocatori molto aggressivi come McDonald gli rubavano spesso il tempo dell'azione. Poi Luca si riprendeva facendosi rispettare al tavolo, ma era ignaro di cosa lo attendeva.... Dopo il fold degli altri tre giocatori, Luca va allin da bottone per 845.000 chips.

Su small blind siede il giovane tedesco Marc Gork, che dall'inizio del final table gioca un pò a fare il personaggio fuori dalle righe, essendosi portato dietro un libro di poesie (del tedesco Heine, ndr) da leggere, e rendendosi autore di atteggiamenti tipici di chi vuole troppo apertamente suscitare simpatia, ma proprio per questo ottiene spesso l'effetto contrario. Bene, dopo l'allin di Luca il ragazzo chiude il libro, dà un'occhiata alle sue carte ed esclama "call", senza rendersi conto di avere appena 4mila chips in più di Luca, e mettendo in gioco il suo torneo con ...a 9 !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Luca ha una coppia 7 7 , e la sua espressione alla vista delle carte dell'avversario è un pò attonita, come se temesse di subire uno scherzo del destino. Il flop era 10 k 4 , ma il turn era un malefico 9 e il river un inutile 5 .

Luca - e tutta l'Italia con lui - non credeva ai suoi occhi, e lasciava il tavolo amareggiato declinando la stretta di mano offertagli dal fortunato Gork, che però pochi istanti prima aveva sguaiatamente esultato come un ossesso alla vista del 9 sul turn. Non c'è gloria per Luca Pagano in quel di Dortmund, e tutti noi ci siamo sentiti - anche se certamente in piccola parte - come lui in questa foto.

Per il campione trevigiano sono comunque 153.000€...di amarezza!

Il torneo perde due grandi protagonisti, e Pokerstars perde uno dietro l'altro i suoi due alfieri. Ma un altro colpo alla valenza tecnica di questo final table viene dato dall'eliminazione del 5°, che è Mike "timex" McDonald. Il 19enne campione in carica deve così amaramente rinunciare al sogno di essere il primo giocatore della storia a vincere due titoli EPT. Ci ha provato in tutti i modi Mike, giocando a viso aperto e con aggressività inimmaginabile, ma la sua corsa termina proprio mentre la bella Sandra Naujoks inizia a carburare. E' lei infatti a fare call all'ennesimo reraise allin del canadese, girando una coppia di 10 che, dopo board liscio, ha la meglio sui K J di McDonald. Quest'ultimo esce pertanto in 5° posizione, con un premio da 197.000€

Il Pokerstars EPT Dortmund si colora sempre più di tedesco, e quando la Naujoks (sempre lei, scatenata) elimina Storakers siamo sicuri di avere un podio tutto germanico. Lo svedese raisa per primo, Sandra reraisa, Johan va allin e Sandra fa call, con AK che hanno la meglio facilmente sulle AQ di Johan Storakers. Per lo svedese 4° posto e 237.000€

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I tre tedeschi si appartano (probabilmente per discutere di un deal, ma non lo sapremo mai...) e ricominciano le ostilità. Per la gioia di tutta l'Italia pokeristica, esce per terzo il "lettore" Marc Gork, travolto da Sandra (10 10 vs 66 e board nullo) e quindi da Kanisch, che fa call all'allin da short del connazionale con 77. La coppia di Holger regge contro i K 10 di Marc, dopo il board 2 Q 5 J 5. Per uno spensierato Marc Gork, un inaspettato sogno dalle sembianze di ben 307.000€!

La vittoria si gioca dunque nell'heads up finale tra Holger Kanisch , chipleader a 3.735.000, e Sandra Naujoks, ad inseguire con 2.905.000. La bella Sandra, sopo alcune fasi di studi, prende l'iniziativa, e assume il comando. Il match non decolla da un punto di vista spettacolare, e dopo un'ora abbondante di schermaglie si arriva alla mano decisiva:

Sandra raisa a 300mila, Holger raisa ancora ad un milione, Sandra va allin e Holger fa call. Showdown:
Sandra a 9
Holger a q
Kanisch partirebbe dominante, ma il board è un segno del destino che pensa al femminile: a 2 7 9 8

Holger Kanish è pertanto il secondo classificato vincendo 533.000€

 

mentre Sandra Naujoks è la trionfatrice del Pokerstars EPT Dortmund, per 917.000€ di premio. Complimenti!

Ecco la sua premiazione, in uno dei fantastici video del nostro Tury

 

Sono stati giorni intensi, che ci hanno regalato grandissime emozioni. Adesso però viene il bello, perchè l'European Poker Tour di Pokerstars si prende qualche settimana di pausa, prima di tuffarsi nel suo apogeo: dal 18 al 23 aprile si fa tappa a Sanremo, nel più atteso - e molto probabilmente anche il più affollato - degli appuntamenti EPT dell'anno! Stay tuned!

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI