Vai al contenuto
FIFA 2017

Gambling illegale su FIFA, due star di YouTube rischiano grosso

Craig Douglas e Dylan Rigby, due star di YouTube, sono finiti nei guai per aver promosso il gioco d’azzardo minorile e il gioco illegale. Di mezzo, un giro strano di soldi veri e FIFA Coin, la valuta utilizzata nel celebre videogame targato EA Sports.

FIFA 2017

Scoppia lo scandalo in Gran Bretagna

Il mondo degli eSports si sta evolvendo ad una velocità impressionante, tanto che oggi esistono tornei dai montepremi altissimi e veri e propri eGamer professionisti. FIFA, il simulatore calcistico della EA Sports, non è soltanto uno dei videogiochi più venduti al mondo, ma anche lo strumento perfetto per l’organizzazione di competizioni tra gamer.

E quando c’è una competizione, spesso, c’è di mezzo la possibilità di scommettere.

Nel Regno Unito, nelle scorse settimane è scoppiato uno scandalo che ha coinvolto Craig Douglas e Dylan Rigby, due YouTuber molto famosi appassionati di videogame – basta guardare uno dei loro video per rendersene conto.

Douglas e Rigby sono stati accusati di aver pubblicizzato gioco d’azzardo illegale, secondo quanto riporta BBC News. Douglas, meglio noto come ‘Nepenthez’, è anche accusato di istigazione al gioco d’azzardo minorile, per aver sponsorizzato un sito di gambling legato per l’appunto a FIFA – gioco praticato in gran parte da ragazzi non ancora maggiorenni.

Un ‘giro’ di FIFA Coins

Le autorità britanniche per la prima volta nella loro storia hanno aperto un caso relativo alle scommesse legate ai videogame. Douglas e Rigby sono stati pizzicati il mese scorso a gestire un sito che permette ai visitatori di scommettere denaro reale nel tentativo di vincere la valuta virtuale usata in FIFA – i FIFA Coins.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Secondo l’accusa, i due avrebbero sfruttato l’aiuto di numerosi siti di terze parti, attraverso i quali i giocatori potevano trasferire i propri FIFA Coins e utilizzarli per scommettere su partite di calcio virtuali, oppure per iscriversi a vere e proprie lotterie con in palio jackpot, oppure ancora di giocare tramite simil-slot machine – sempre con in palio FIFA Coins.

Le vincite, poi, potevano essere trasferite di nuovo nel videogioco ed utilizzate per i vari scopi messi a disposizione dal capolavoro di EA Sports.

La tesi dell’accusa: i FIFA Coins sono come valuta reale

In pratica, secondo le autorità britanniche, i FIFA Coins avrebbero un controvalore in valuta reale: per questo motivo, utilizzarli per scommettere equivale a giocare d’azzardo in maniera illegale – dato che anche in Gran Bretagna, come in Italia, per offrire servizi di gambling occorre avere una licenza.

Come detto, si tratta di un caso mai trattato prima in Gran Bretagna e per questo motivo c’è molta attenzione e molta attesa. L’udienza è stata aggiornata ai primi di febbraio del 2017 e la successiva sentenza potrebbe rappresentare un precedente fondante per qualsiasi futura azione legale relativa a questa nuova forma di gambling online.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI